Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

L'asso di Riyad: Jesus rivoluziona Al Nassr con Felix e Coman

5 ottobre 2025

L'asso di Riyad: Jesus rivoluziona Al Nassr con Felix e Coman
Jorge Jesus guida Al Nassr con Felix e Coman in campo

Una svolta tattica

Il portoghese Jorge Jesus, allenatore di Al Nassr, ha guidato una svolta significativa nel club saudita dopo aver chiuso la stagione precedente con notevoli tensioni e una controversia sulla politica degli acquisti.

Secondo fonti saudite, Jesus aveva nutrito fin dall’epoca in cui era allenatore dell’Hilal una richiesta chiara: portare due talenti di livello internazionale, Kingsley Coman e Joao Felix, per elevare la qualità offensiva della squadra. All’epoca la dirigenza non acconsentì, rendendo quel sogno un semplice ricordo. Oggi, al Nassr, l’operazione si è realizzata e i due giocatori hanno già inciso sull’andamento delle partite.

Felix, classico playmaker agile e creativo, e Coman, velocità e imprevedibilità sugli esterni, hanno trasformato l’attacco della squadra, puntando sull’efficacia del gioco a tutto campo e sull’integrazione tra i compagni.

Stagione difficile, ma nuove prospettive

La stagione all’Hilal resta complessa: non ha replicato i trionfi locali del passato e alcune differenze contrattuali hanno influito sulla sua gestione. La sconfitta in semifinale di una coppa asiatica ha alimentato nuove tensioni tra tecnico e dirigenza.

Con l’arrivo al Nassr, Felix e Coman hanno mostrato rapidamente il loro valore: creano opportunità, ancorano il tris offensivo e offrono soluzioni diverse contro le squadre che si chiudono. Non è solo gol: è qualità, movimento e profondità che elevano il livello del gioco.

Contributi e prospettive

Felix mostra controllo tecnico, rapidità e precisione nei passaggi chiave; Coman aggiunge profondità e capacità di scardinare le difese con accelerazioni improvvise. L’equilibrio tattico resta una priorità: il 4-3-3 può trasformarsi in 4-2-3-1 senza perdere solidità.

Oltre agli aspetti sportivi, la coppia genera valore marketing e visibilità internazionale per il club. L’esperienza europea di Felix e Coman nutre la fiducia del gruppo e ispira i compagni, soprattutto quando si tratta di affrontare le sfide in Asia e in campionato.

In chiusura, la presenza di Felix e Coman rende Al Nassr una squadra più completa e pericolosa. Se la stagione proseguirà con questa intensità, potrebbe trasformarsi in una solida candidata per gli obiettivi locali e continentali.

Punchline 1: Se i contratti fossero pizze, Jesus avrebbe ordinato due maxi Margherita: Felix per la tecnica, Coman per l’esplosione sulle corsie.

Punchline 2: E se Neymar dovesse tornare utile in qualche modo, in Arabia hanno imparato che il segreto è mettere i pezzi giusti in campo e lasciare che il gioco parli da sé.

Autore

Avatar

Karim Lejaffa

Sono Karim Lejaffa, giornalista sportivo francese nato nel 1997. Appassionato di astronomia, scultura su pietra e danza contemporanea, condivido con entusiasmo la mia visione sensibile dello sport.

Domande frequenti

Qual è stata la mossa chiave di Jesus al Nassr?

L’arrivo di Joao Felix e Kingsley Coman, due talenti che avevano accompagnato le sue squadre nelle fasi precedenti.

Perché Felix e Coman sono significativi?

Portano qualità tecnica, esperienza europea e contributo offensivo dinamico, rinnovando l’attacco di Al Nassr.

Quali sono le sfide della stagione?

Una stagione difficile all’Hilal con controversie sugli acquisti, e l’esigenza di dimostrare sul campo con Felix e Coman.