Odegaard ko, Arsenal in apprensione: l'infortunio del capitano scuote la stagione
5 ottobre 2025

Aggiornamento ufficiale sull'infortunio di Ødegaard
L'Arsenal ha annunciato domenica l'esclusione del capitano Martin Ødegaard dal ritiro della Norvegia a causa di un infortunio al ginocchio sinistro.
Secondo il comunicato sul sito del club, Ødegaard continuerà a essere valutato e a ricevere cure dal personale medico nel centro di allenamento durante la pausa internazionale, con l'obiettivo di tornare in campo il prima possibile.
Ødegaard è stato sostituito al 30' nella vittoria 2-0 contro lo West Ham United, ieri, dopo uno scontro al ginocchio con un avversario. È la terza volta in questa stagione che è costretto a lasciare il campo durante il primo tempo di una partita di Premier League.
Il tecnico Mikel Arteta ha dichiarato che il giocatore ha avvertito disagio immediato; hanno discusso poco fa e l'opzione resta la valutazione medica. L'allenatore ha aggiunto che non si tratta di una “fortuna” ma di una situazione da monitorare attentamente.
La prossima uscita dell'Arsenal sarà fuori casa: la squadra volerà al Craven Cottage per affrontare il Fulham il 18 ottobre, subito dopo la pausa internazionale.
La Norvegia guida attualmente il proprio gruppo di qualificazione al Mondiale, con un vantaggio di due punti sull'Austria seconda.
Secondo Opta, Ødegaard diventa il primo giocatore della storia della Premier League a essere sostituito prima della fine del primo tempo in tre incontri consecutivi iniziati da titolare.
Una costante in stagione
Da quando è arrivato all'Arsenal nel 2021 dal Real Madrid, Ødegaard è stato uno dei punti di forza del club, ma la serie di infortuni nelle ultime stagioni ha influito sull'andamento della squadra e ha sollevato interrogativi sul carico di lavoro fisico imposto dall'allenatore.
Il sistema di gioco di Arteta, basato su pressing alto e costruzione rapida, ha esposto il capitano a carichi che potrebbero favorire affaticamenti e lesioni muscolari, soprattutto in periodi di calendario carichi.
Negli ultimi due anni, l'Arsenal ha perso elementi importanti tra cui Partey, Tierney, Saka, Smiti-Row e appunto Ødegaard a fasi diverse della stagione, complicando la stabilità del gruppo e la gestione delle partite chiave.
La dirigenza ha investito per rafforzare lo staff medico e le procedure di recupero, ma resta una domanda aperta: l'attuale progetto di Arteta potrà trasformare la costante emergenza in una stagione di trofei?
Nonostante i segnali di crescita, l'unico trofeo conquistato dal club dall'inizio dell'era post-Emirates resta la FA Cup 2020, lasciando aperta la necessità di un dominio più continuo in Premier League e in Europa.
Gli estimatori di Ødegaard, però, continuano a vedere in lui il fulcro del progetto a medio-lungo termine, contando su una pronta ripresa che possa portare cautela ma anche fiducia per le settimane a venire.