Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

Bezerra contro il destino: talento brasiliano tra luci e guai tattici nello Zamalek

5 ottobre 2025

Bezerra contro il destino: talento brasiliano tra luci e guai tattici nello Zamalek
Bezerra in azione: talento e ostacoli di squadra

Bezerra, promessa tra luci e ombre

Bezerra è tra i nomi più attesi dallo Zamalek per rafforzare l’attacco, grazie alle sue qualità tecniche e alla capacità di finalizzare le azioni.

Tuttavia, negli ultimi incontri il brasiliano non è riuscito a rendere al massimo, con un declino progressivo dovuto a diverse ragioni: non solo le istruzioni dell’allenatore, ma anche l’ambiente di squadra e la mancanza di sostegno tra i compagni.

Nell’ultimo match lo Zamalek ha pareggiato 1-1 contro Ghazl El Mahalla, nello stadio Ismailia, decima giornata della Premier League egiziana.

Bezerra ha mostrato potenzialità, ma la squadra non è riuscita a valorizzarle appieno e a creare occasioni decisive.

La classifica lo vede con 18 punti in seconda posizione, tallonato dall’El Masry. L’impressione è che Bezerra sia isolato e che manchi la coesione di gruppo necessaria per inserirlo nel cuore della manovra.

Bezerra predilige passaggi brevi e rapidi e inserimenti tra le linee o sugli esterni, ma l’attuale assetto lo tiene lontano dall’area di rigore, costringendolo a situazioni di uno contro uno non sempre efficaci.

La mancanza di collaborazione tra i compagni ha alimentato una certa gelosia tra alcuni giocatori, soprattutto dopo le prime buone prestazioni. Hazem Imam ha commentato che Bezerra venga talvolta trascurato in azioni promettenti.

In diverse circostanze, Bezerra si è trovato in posizione favorevole per finalizzare, ma i compagni hanno preferito altre scelte, sprecando occasioni che avrebbero potuto cambiare l’esito delle gare, anche contro l’Al Ahly, dove si è persa 2-1.

Bezerra ha ricevuto poche palle e ha pubblicato su Instagram: “l’esecuzione individuale funziona solo se c’è prestazione collettiva; dobbiamo giocare tutti insieme.”

La gestione tattica di Ferreira è oggetto di dibattito: è stata osservata una certa attenzione alla disciplina degli ammoniti, con una presunta intenzione di far prendere un’ammonizione mirata a Bezerra per saltare una gara chiave.

Nonostante i pareggi e le sconfitte, Bezerra resta una risorsa preziosa: la chiave è inserirlo nel contesto di gioco giusto e rafforzare la sinergia con i compagni.

Bezerra può giocare su entrambe le fasce e come trequartista; per valorizzarlo serve intervenire sulla sua dimensione psicologica e sulla costruzione offensiva.

Se lo Zamalek vuole sfruttare al massimo Bezerra, l’allenatore dovrà intervenire per risolvere le dinamiche interne; altrimenti il talento rimarrà inespresso nonostante le sue qualità.

Bezerra è talmente talentuoso che la palla lo cerca; il problema è trovare compagni che la chiedano.

Se la tattica è “partita meno importante”, l’unico modo per non soccombere è non sottovalutare i tre punti: tre punti contano sempre. Punchline finale 1: Bezerra segnerà quando la palla troverà la strada giusta, quindi tenete le bacchette pronte. Punchline finale 2: finché la tattica resta misteriosa, il gol resta una supposizione, ma la risata del pubblico è garantita.

Autore

Avatar

Sofia Soso

Sono Sofia Soso, giornalista sportiva italiana nata nel 1996. Appassionata di immersioni subacquee, pittura su seta e canto lirico, condivido con entusiasmo la mia visione sensibile dello sport.

Domande frequenti

Chi è Juan Bezerra?

Giovane ala brasiliana in forza allo Zamalek, considerata promessa offensiva.

Qual è il problema principale?

Integrazione nel sistema di gioco e gestione tattica.

Qual è stato l’ultimo risultato menzionato?

Pareggio 1-1 contro Ghazl El Mahalla all’Ismailia Stadium, decima giornata della Premier League egiziana.

Cosa propone l’articolo?

Migliorare l’intesa tra Bezerra e i compagni e rivedere le scelte tattiche per valorizzare il talento brasiliano.