Sfida all’ultimo tiro: Sharjah tenta l’elite asiatica contro Tractor Sazi in casa
19 ottobre 2025

Anteprima: Sharjah contro Tractor Sazi, una sfida decisiva nella Western Zone
Lo Sharjah degli Emirati si prepara a ospitare il Tractor Sazi Iran nel terzo turno della zona occidentale della AFC Champions League Elite 2025-2026, sullo sfondo dello stadio cittadino di Sharjah.
In ballo c'è la continuità delle prestazioni: finora i padroni di casa non hanno battuto l’avversario iraniano, con una sconfitta e un pareggio nelle due sfide precedenti. Tractor resta l’unico avversario contro cui Sharjah non è riuscito a segnare in questa competizione.
Alla guida dell’attacco c’è Ray Manaj, autore di due reti in questa fase continentale, ma la difesa dovrà alzare l’asticella dopo aver incassato quattro gol nelle prime due uscite.
Il tecnico Miloš Milojević ha dichiarato di puntare a una prestazione di alto livello contro un avversario tatticamente preparato, sottolineando che la squadra sta crescendo partita dopo partita. Ha citato la vittoria contro Al-Gharafa come segnale positivo e ha espresso fiducia nel pieno recupero di Igor Coronado.
Manaj, in conferenza stampa, ha dichiarato di conoscere bene l’avversario e di considerare la sfida molto impegnativa ma piena di possibilità. Ha ricordato l’unità del gruppo e la buona sintonia con l’allenatore, auspicando di continuare il percorso positivo.
Dall’altra parte, Tractor arriva con l’obiettivo di conquistare la prima vittoria dopo due pareggi, occupando l’ottava posizione di classifica. In ACL la qualificazione agli ottavi è una corsa molto aperta, con otto posti disponibili e partite che si decidono punto a punto in un girone molto equilibrato.
Per la terza giornata, Sharjah ha già battuto Al-Gharafa in casa (4-3) e pareggiato con Al-Sadd a Doha (1-1). Tractor, invece, ha pareggiato all’esordio con Al-Wahda a Dubai (1-1) e con Al-Wahda in trasferta a Tabriz (0-0). In campionato Sharjah è decimo con 7 punti, frutto di due vittorie, un pareggio e due sconfitte, con 8 gol segnati e 7 subiti.
L’ultimo successo domestico risale a 2-0 contro Al-Dhafra, in cornice di entusiasmo tra i tifosi in vista della sfida asiatica. Si prevede un pubblico caldo al City Stadium, segno della voglia di rivincita nel massimo torneo continentale.
Nell’agenda della Western Zone, domani si disputano altre partite: Police vs Al-Ittihad in Baghdad; Sharjah vs Tractor in Sharjah; Al-Ahli Saudi vs Al-Gharafa a Jeddah; dopodomani, Shabab Al-Ahli vs Nasaf in Dubai e Al-Hilal vs Al-Sadd a Riyadh. In vetta al raggruppamento, Al-Hilal guida con 6 punti; seguono 4 punti Atlético di Sharjah, Al-Wahda e Shabab Al-Ahli; 3 punti per Al-Gharafa; 2 per Sadu e Tractor; 1 punto per Duhail e Police; ancora nessun punto per Al-Ittihad e Nasaf.
La quarta giornata è in programma tra il 3 e 4 novembre, con incontri come Nasaf contro Al-Wahda a Qarshi, Duhail contro Shabab Al-Ahli a Doha, Tractor contro Police a Tabriz, Gharafa contro Al-Hilal a Riad, e altri scontri che completeranno il quadro del girone. Ogni squadra giocherà otto match della fase a gironi, con gli ottavi riservati alle prime otto di ciascun raggruppamento. Gli ottavi si giocheranno a marzo 2026, i quarti e la finale si svolgeranno in un momento unico in Arabia Saudita ad aprile.
Manaj ha parlato anche del contesto nazionale: Sharjah è ormai attento anche al campionato locale, ma non può permettersi distrazioni, perché ogni partita è una palestra per migliorare e prepararsi al meglio al proliferare degli impegni continentali.
Contesto e prospettive
La sfida contro Tractor rappresenta un banco di prova importante per capire se Sharjah può recuperare una posizione da protagonista in Asia e conservare una marcia verso i quarti di finale.
In chiusura, il superiore obiettivo è rimanere competitivi sia in campo che fuori, respirando fiducia non soltanto nel presente ma anche nel futuro prossimo della stagione.
Punchline 1: Se questa partita fosse una freccia, Milos sarebbe l’arciere: mira dritto al centro, sperando che la rete faccia da bersaglio. Punchline 2: E se la difesa inciampa, almeno sappiamo che i pali non scappano—ma i punti sì, quindi restiamo pronti al tiro finale.