Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

Missione asiatica: l'Ahli di Jeddah cerca il riscatto contro il Gharafa, Hilal in testa alla classifica asiatica

19 ottobre 2025

Missione asiatica: l'Ahli di Jeddah cerca il riscatto contro il Gharafa, Hilal in testa alla classifica asiatica
L'Ahli saudita si prepara ad una sfida cruciale contro il Gharafa; Hilal lotta per mantenere la leadership asiatica.

Contesto e forma recente

L'Ahli Saudita, detentore del titolo, affronta domani il Gharafa in casa a Jeddah, nel terzo round della Elite Asia, con l'obiettivo di incamerare i tre punti e ritrovare la continuità dopo un pareggio in campionato e un pari esterno in competizione continentale.

La squadra guidata dall'allenatore tedesco Matias Jaissle arriva a questa sfida dopo uno 1-1 contro lo Shabab in campionato e un 2-2 contro Al-Duhail in trasferta in ambito continentale, una sequenza che ha acceso l'esigenza di una reazione concreta contro un avversario direttao nel gruppo.

In precedenza l'Ahli ha incrociato squadre qatari in 26 occasioni, vincendone 11 contro 8 successi avversari; attualmente si trova al secondo posto nel raggruppamento con quattro punti, in compagnia di Al-Sharjah, Shabab Al-Ahli Dubai e altri squadre regionali.

Il tecnico tedesco ha espresso amarezza per il pareggio recente, dichiarando: “La partita contro lo Shabab è stata dura come previsto; ci sono state molte contese e non siamo riusciti a imporre la nostra fase offensiva. Se non segni, sei destinato a subire.”

Ha aggiunto: “Cerco sempre i migliori 11 in campo e tutto dipende dai risultati; se la situazione fosse diversa, la lettura tattica sarebbe altrettanto diversa.”

Si attendono novità sul fronte infortunati: i brasiliani Rogério Ibanez e Wenderson Galeno hanno saltato l’ultima uscita e potrebbero tornare in gruppo in chiave di riscatto.

Allo stesso tempo, il Gharafa è in cerca di equilibrio dopo due sconfitte interne consecutive, dopo una vittoria all’esordio contro la Police Baghdad nella prima giornata della competizione. Obiettivo: riflettere una risalita che aumenti la fiducia in vista delle prossime sfide.

Obiettivo vetta

Nel frattempo, l'Hilal Saudi tenta di chiudere la settimana al comando when ospita lo Sda Dovunque per difendere la vetta in casa allo stadio Kingdom Arena di Riyad. Storicamente, l'Hilal ha avuto la meglio sulle compagini qatari in 24 occasioni su 42 confronti diretti, con sole otto sconfitte.

Il cammino in questa fase è stato positivo: due vittorie nelle prime due uscite contro Duhail e Nasaf, mentre lo Sda cerca il primo successo dopo due pareggi contro Police Iraqi e Sharjah. Le prestazioni recenti del Hilal sono state di alto livello: quattro successi consecutivi in diverse competizioni e nessuna sconfitta nelle ultime dieci uscite.

Il tecnico italiano Simone Inzaghi ha commentato dopo la vittoria per 5-0 contro l’Al-Ettifaq nel campionato: “Di solito c’è un po’ di ansia dopo una lunga pausa, ma ora la concentrazione è tornata al livello giusto e i nostri nazionali sono tornati in forma migliore.”

Gocce amare

In parallelo, l’Atlético saudita ha annunciato di dover affrontare con cautela le prossime sfide e di dover fare i conti con una certa instabilità. Secondo Sergio Conceição, tecnico portoghese della squadra, “a questo livello dobbiamo cambiare rapidamente, non possiamo permetterci troppi passi falsi. È tempo di alzare la fiducia e migliorare gli aspetti tattici.”

Intanto la squadra parte da Jeddah per l’Iraq in vista delle gare interne, con una formazione che vedrà alcuni ritorni importanti ma anche l’assenza di elementi chiave per motivi di condizione. La lista degli elementi disponibili potrebbe includere il rientro di Hassan Aouar, mentre Benzema e Perejoan potrebbero rimanere a riposo per ragioni di preparazione mirata al big match contro l’Hilal, previsto in occasione del classico di venerdì della Saudi Pro League.

Nel pomeriggio di lunedì, anche l’Unità e il Sharjah Emiratini affronteranno rispettivamente il Duhail e il Tractor Sazi per completare la quarta giornata della fase a gironi. Avvio perfetto è stato segnato dall’Unità, che ha conservato il secondo posto nel campionato locale e continua una striscia positiva anche a livello continentale, giungendo a 22 incontri consecutivi senza sconfitte tra tutte le competizioni.

Il capitano Caio Canido ha commentato: “Siamo sotto pressione per le partite ravvicinate, ma dopo la vittoria contro Al-Tahiah ci aspetta una sfida molto impegnativa contro il Duhail; speriamo nel sostegno del nostro pubblico.”

Dal canto suo, Sharjah ospita il Tractor in una gara che potrebbe ridisegnare la quota delle squadre emiratine, mentre il Shabab Al-Ahli Dubai sale in cattedra in vista dell’impegno contro Nasaf Karshi in trasferta. Il torneo Elite della AFC Champions League, lanciato nel 2024, punta a un livello tecnico superiore, con 24 club selezionati dalle leghe più competitive del continente, tra cui squadre saudite, giapponesi, coreane, qatariote e degli Emirati Arabi Uniti. L’obiettivo è elevare la qualità e la visibilità del calcio asiatico, rafforzando la cooperazione tra le federazioni e i partner commerciali dell’area.

Autore

Avatar

Marco Limprevedibile

Sono Marco Limprevedibile, giornalista sportivo italiano nato nel 1994. Appassionato di pittura contemporanea, escursioni costiere e cafeologia, condivido con entusiasmo la mia visione sensibile dello sport.

Domande frequenti

Qual è l'obiettivo principale dell'Ahli contro il Gharafa?

Rinforzare la classifica nel gruppo Elite Asia e tornare a vincere dopo il recente pareggio e la partita difficile contro Shabab.

Quali assenze hanno segnato le ultime uscite?

Tra gli assenti ci sono i brasiliani Rogério Ibanez e Wenderson Galeno; Benzema e Perejoan potrebbero non scendere in campo per ragioni di preparazione.

Qual è lo stato di forma dell’Hilal prima della sfida contro lo Sda?

L’Hilal ha ottenuto due vittorie nelle prime uscite e sembra in grande spolvero, con una serie di successi consecutivi nelle diverse competizioni.