Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

Sinner domina le Finals: trionfo su Alcaraz a Torino

17 novembre 2025

Sinner domina le Finals: trionfo su Alcaraz a Torino
Sinner celebra il titolo delle Finals tra il pubblico di Torino

Contesto e finale

Jannik Sinner ha difeso con successo il titolo alle Finals ATP a Torino, sfruttando il sostegno del pubblico italiano per superare Carlos Alcaraz in una sfida conclusiva combattuta (7-6, 7-5).

I due protagonisti hanno dominato la stagione 2025, accumulando 14 trofei in totale tra loro, inclusi i quattro grande slam, offrendo una chiusura scenografica a una stagione di dominio su terra e, soprattutto, in sala interna.

Andamento della partita

Sotto i riflettori, il ventiquattrenne ha imposto dalla base una metafora di tecnica e determinazione, alternando tocchi sublimi a passaggi brillanti che hanno ricordato lo stile dell’avversario. Il momento chiave è arrivato nel primo set, quando Alcaraz ha avuto una palla break sul 5-6 e 40/AD: Sinner ha risposto con una seconda palla molto fredda, atterrando un servizio a 117 miglia orarie diretto al corpo di Alcaraz e salvando l’occasione decisiva.

La partita è proseguita a lungo sul filo dell’equilibrio, e l’incertezza si è sciolta solo all’ultimo atto, con Sinner che ha trovato il modo di chiudere nel secondo set, mantenendo la lucidità necessaria per evitare nuove flessioni.

Numeri, premi e dichiarazioni

Con questa vittoria, durata 2 ore e 15 minuti, Sinner si è unito a John McEnroe e Boris Becker come uno dei soli due giocatori ad alzare la Coppa delle Finals sul proprio campo d’origine.

Alla premiazione, Sinner ha ringraziato il suo entourage: “Siamo atleti individuali, ma senza la squadra non ce l’avremmo fatta. Vincere questa Coppa come chiusura di stagione è la miglior chiusura possibile.” Ha aggiunto: “È stata una sfida molto equilibrata. Ho salvato una palla-break nel primo set e sono felice del modo in cui ho gestito la situazione.”

Alcaraz ha riconosciuto la superiorità dell’avversario: “Sono contento del mio livello odierno. È stato un anno straordinario e Sinner ha meritato questa vittoria.”

Lo score della stagione indoor di Sinner cresce a 31 vittorie consecutive in questa tipologia di manifestazioni: un dato che rafforza la sua presenza al vertice e proietta la stagione verso la chiusura con un grande ruolino di marcia. L’italiano si prende una ricompensa record di 5.071.000 dollari, la cifra più alta mai assegnata a questa manifestazione.

Dal punto di vista del ranking, Alcaraz chiude l’anno come numero 1, dopo una stagione impeccabile nei gironi che lo ha però visto inchinarsi al momento decisivo di Torino. Sinner, dal canto suo, prosegue la sua scalata verso la supremazia del circuito, pronto a una lunga stagione di grande livello.

In chiusura, l’analisi del bilancio tra i due campioni evidenzia un testa a testa che sta ridisegnando la gestione delle grandi sfide: Sinner ora guida la serie head-to-head a riflettori puntati, ma Alcaraz resta un punto di riferimento irrinunciabile per il futuro del tennis.

“È stata una finale molto combattuta e molto intensa,” ha detto Sinner. “Conoscere il livello di Alcaraz rende tutto più motivante. Il 2025 è stato incredibile e spero di continuare su questa strada.”

Dettagli finale: l’annata ha visto un dominio di Sinner in molte delle manifestazioni indoor, con vittorie a Melbourne, Wimbledon, Parigi-Bercy e Vienna, tra gli altri, consolidando il suo status di favorito nella stagione che chiude l’era della dominanza assoluta delle superfici chiuse.

Dettagli del primo set: entrambe le parti hanno offerto una partenza ad alti ritmi, con Alcaraz che ha trovato risposte quando era necessario, ma Sinner ha prevalso nella fase cruciale del tie-break grazie a scambi rapidi e precisi. Nel secondo set, l’inerzia è cambiata progressivamente, con Sinner che ha stretto i tempi e ha trovato il break decisivo, chiudendo sul 7-5.

Risultato finale: Sinner chiude la stagione 58-6, offrendo un’ulteriore dimostrazione di continuità e rafforzando la sua posizione nel ranking, mentre Alcaraz resta in corsa per la conquista del numero 1 al termine dell’anno. L’emozione di Torino resta un ricordo indelebile per i tifosi italiani, che hanno visto una pagina storica scritta dalla nuova generazione del tennis.

Punchline 1: Se la pallina potesse applaudire, applaudirebbe Sinner: è l’unico oggetto che va dove vuole senza chiedere permesso. Punchline 2: In fondo, per chiudere un anno così, basta un set ben giocato, un pubblico caldo e una freccia tennistica chiamata Sinner che ha tagliato il traguardo con stile.

Autore

Avatar

Sofia Soso

Sono Sofia Soso, giornalista sportiva italiana nata nel 1996. Appassionata di immersioni subacquee, pittura su seta e canto lirico, condivido con entusiasmo la mia visione sensibile dello sport.

Domande frequenti

Chi ha vinto la finale delle Finals 2025?

Jannik Sinner ha battuto Carlos Alcaraz 7-6, 7-5 per conquistare la Coppa delle Finals a Torino.

Qual è stato il punteggio della finale?

Il punteggio è stato 7-6, 7-5 in favore di Sinner.

Quante vittorie consecutive ha Sinner nelle prove indoor?

Sinner ha allungato la sua striscia di vittorie indoor a 31 incontri consecutivi.