Spalletti, un colpo da 90 per la Juventus? La scelta che anticipa il mercato secondo Totti
28 ottobre 2025
Contesto di mercato e candidatura
La leggenda del calcio italiano Francesco Totti, ex capitano della Roma, ritiene che Luciano Spalletti, ex tecnico della nazionale, sarebbe un colpo magnifico per la Juventus.
Spalletti è emerso tra i principali candidati per guidare la Juve, subentrando al croato Igor Tudor, esonerato lunedì dopo tre sconfitte consecutive e otto partite senza vittoria.
Totti ha dichiarato al quotidiano Corriere dello Sport che, stando a quanto si mormora, Spalletti è uno dei nomi in corsa e che la Juventus otterrebbe un ottimo affare se lo ingaggiasse, avendo spesso mostrato buone prestazioni all’arrivo in diversi club.
Relazioni passate e prospettive
In passato Totti e Spalletti hanno avuto una disputa pubblica al termine della stagione 2016-2017, quando l’allora attaccante aveva accusato l’allenatore di costringerlo al ritiro; negli anni successivi i due hanno cercato di ricucire i rapporti.
Totti ha commentato: «Sono passati molti anni, bisogna mettere da parte alcune cose. Avevamo una grande amicizia e sono felice di esserci incontrati di nuovo, di aver discusso e di esserci resi conto di ciò che abbiamo realizzato».
Curriculum e stato di forma della Juventus
Spalletti ha guidato Napoli al titolo di Serie A nel 2023 e ha allenato Inter, Roma e Zenit San Pietroburgo, oltre a esperienze con Udinese e altre squadre.
Intanto la Juventus attraversa un periodo complicato: dopo la sconfitta contro Lazio è attesa una svolta, con otto incontri senza vittorie tra campionato ed europa league, e la squadra ha incassato diverse sconfitte in Premier League/Champions a seconda delle partite recenti.
Prospettive di trattativa
Secondo diverse fonti, tra cui la Gazzetta dello Sport, la dirigenza juventina sta dialogando con Spalletti per un contratto fino al termine della stagione, con opzione di rinnovo in caso di qualificazione in Champions League. Altri nomi come Mancini e Baldini restano opzioni nel caso non si arrivi all’accordo.
Se si raggiungerà un accordo con Spalletti, potrebbe diventare la tredicesima guida tecnica della sua carriera, dopo le esperienze su vari lidi, tra cui Napoli, Roma e Zenit, e prima di eventuali nuove sfide in una Juventus intenzionata a riscrivere il suo presente.
Riconoscimenti e stile
Durante la sua carriera Spalletti ha conquistato due Coppe Italia e una Supercoppa italiana con Roma; ha vinto il campionato russo due volte con Zenit e, con Napoli, lo scudetto del 2023.
La Juventus, dall’altra parte, continua a lottare per tornare ai fasti: dopo la vittoria contro l’Inter, ha incassato una lunga serie di risultati negativi tra campionato ed europei, senza riuscire a trovare il feeling con la rete per diverse partite di fila.
Viaggio e valutazioni
Igor Tudor ha preso in carico la squadra a marzo e resta legato al club fino al 2027, dopo aver guidato 24 partite alla guida della Juventus in carriera, con 10 vittorie, 8 pareggi e 6 ko.
Gianluigi Buffon e altri esponenti hanno elogiato Spalletti, descrivendolo come una figura professionale, carismatica e capace di guidare grandi club con una visione chiara e ambiziosa.
In attesa di sviluppi, la Juventus fa affidamento sull’esperienza di Spalletti come possibile slancio decisivo per tornare a competere ad alti livelli. E se non dovesse bastare, c’è sempre la playlist di momenti in cui una panchina alternative salva la serata... o almeno la serata calcistica.
Punchline 1: Se Spalletti arriva, la Juventus potrebbe finalmente utilizzare una patch di esperienza: aggiorneranno la tattica come si aggiorna il software del telefono.
Punchline 2: Se non funzionerà, nessun problema: la Juventus ha sempre una seconda opzione di formazione... ovvero riaccendere la fantasia dei tifosi con una nuova stagione, magari in stile anni ’90.