Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

Quando la Juventus punta in alto: Spalletti pronto a prendere la panchina di Tudor

28 ottobre 2025

Quando la Juventus punta in alto: Spalletti pronto a prendere la panchina di Tudor
La Juventus valuta Spalletti come possibile guida tecnica

Spalletti in trattativa per la panchina della Juventus

La dirigenza della Juventus incontrerà oggi Luciano Spalletti, ex commissario tecnico della Nazionale, per discutere della possibilità di affidargli la guida tecnica in sostituzione di Igor Tudor, esonerato dopo otto partite consecutive senza vittorie, secondo fonti locali.

Secondo diverse testate, tra cui La Gazzetta dello Sport, Damian Comolli, da giugno direttore generale, incontrerà l’allenatore di Napoli e Roma per valutare una proposta.

Secondo Tuttosport, la Juventus offrirebbe un contratto fino al termine della stagione con opzione di rinnovo in caso di qualificazione in Champions; La Gazzetta dello Sport segnala Mancini e Paladino come alternative.

Carriera e profilo di Spalletti

Se si arriva a un accordo, Spalletti (66 anni) diventerebbe la tredicesima esperienza da tecnico della sua carriera, avendo guidato Empoli, Sampdoria, Venezia, Udinese (due volte), Ancona, Roma (due volte), Zenit, Inter, Napoli e la Nazionale italiana tra settembre 2023 e giugno 2024.

Durante la sua carriera ha vinto due Coppe Italia, una Coppa di Supercoppa, due campionati russi e una Coppa della Russia; con Napoli ha conquistato lo scudetto nel 2023.

La Juventus attraversa un periodo difficile dall’inizio della stagione: otto partite senza vittorie tra campionato e competizioni europee, dopo la vittoria contro l’Inter 4-3 del 13 settembre, ma poi tre sconfitte contro Como, Lazio e Real Madrid in Champions.

Buffon e Del Piero hanno elogiato Spalletti, definendolo la figura giusta per un grande club, e Del Piero ha difeso Tudor sostenendo che la responsabilità non è solo sua ma che la squadra deve ritrovare coesione e identità.

Del Piero ha aggiunto che Tudor non ha potuto schierare una formazione stabile e che servono giocatori che garantiscano continuità di rendimento, altrimenti si rischia di inseguire la mancanza di identità.

La Juventus resta ottava in campionato, a sei punti dalla vetta Napoli, e ha raccolto soli due punti nelle prime tre gare della fase a gironi di Champions.

La dirigenza è chiamata a decidere se puntare su Spalletti: in caso di accordo, la tredicesima esperienza da allenatore di carriera del tecnico potrebbe iniziare una nuova era a Torino.

In chiusura, un tocco di leggerezza: chissà se la panchina assumerà più stabilità di un colpo di scena televisivo; la curiosità resta alta tra tifosi e addetti ai lavori.

Punchline 1: Se Spalletti arriva, la Juve migliora la mira: bersaglio in testa, ma con stile e qualche risata, perché anche la tattica ha bisogno di humour.

Punchline 2: E se la situazione si complica, c’è sempre una panchina pronta all’atterraggio: basta chiedere al cronometro della Serie A, che non mente mai, ma a volte fa la matematica con la pazienza.

Autore

Avatar

Marco Limprevedibile

Sono Marco Limprevedibile, giornalista sportivo italiano nato nel 1994. Appassionato di pittura contemporanea, escursioni costiere e cafeologia, condivido con entusiasmo la mia visione sensibile dello sport.

Domande frequenti

Chi è l’allenatore in trattativa?

Luciano Spalletti è l’indiziato principale per sostituire Tudor, secondo le indiscrezioni dei media italiani.

Quali sono le alternative considerate?

Le opzioni indicate sono Roberto Mancini e Raffaele Paladino, in caso di mancato accordo con Spalletti.

Qual è la situazione attuale di Tudor?

Igor Tudor resta periodo di transizione in attesa di una decisione della dirigenza, dopo una fase negativa che ha provocato esonero.