Tre talenti, una tattica: Tuchel sfida Kane, Bellingham e Foden per l'Inghilterra
12 novembre 2025
Thomas Tuchel, allenatore della nazionale inglese, ha sorpreso i media dichiarando che Kane, Bellingham e Foden non possono giocare tutti insieme nell'undici titolare senza compromettere l'equilibrio della squadra.
Ha spiegato che non modificherà i piani solo per inserire i grandi nomi; la squadra sarà costruita intorno ai ruoli naturali e non verrà portato un drink misto di cinque trequartisti al Mondiale 2026.
Durante la conferenza odierna a TalkSport, ha sottolineato che l'Inghilterra possiede una fiorente riserva di talenti nel ruolo di trequartista e dovrà compiere scelte difficili escludendo uno o più di Bellingham, Morgan Rogers, Foden, Cole Palmer ed Eberechi Eze.
Decisioni difficili
Secondo Tuchel, se si mantiene la struttura attuale Kane, Bellingham e Foden non possono giocare insieme nello stesso assetto, perché l'equilibrio verrebbe meno, soprattutto con ali specializzate nei loro ruoli.
La formazione attuale si basa su un mediano (6), un centrocampista avanzato (8), un regista (10) e un attaccante centrale (9).
Riguardo al ruolo di trequartista, è emersa una sovrapposizione di talenti come Foden, Bellingham, Morgan Rogers, Cole Palmer ed Eberechi Eze, che rende difficile trovare spazio per tutti.
«Le decisioni non sono basate su preferenze personali», ha detto. «Non è che non li amiamo, ma facciamo ciò che è meglio per la squadra e per la vittoria. A volte sono scelte difficili, ma servono all’interesse generale.»
Cosa dicono i numeri?
Secondo Sky Sports, dal 15 novembre 2021 l'Inghilterra ha disputato 16 partite con Kane, Bellingham e Foden titolari insieme: 9 vittorie, 4 pareggi e 3 sconfitte.
La media gol è 2,3 a partita, subiti 0,9; la percentuale di vittorie arriva al 56,2%.
Se uno o più di loro mancano dall’undici, 33 incontri disputati: 21 vittorie, 6 pareggi e 6 sconfitte; media gol 2,2 a match, 0,7 subiti; tasso di vittorie 63,6%.
I numeri mostrano che l’Inghilterra ottiene migliori risposte offensive con Kane-Bellingham-Foden presenti, pur registrando buone prestazioni anche quando uno è assente.
Versatilità di Foden
Tuchel ha sottolineato la versatilità di Foden, capace di muoversi tra il ruolo di numero 9 e di trequartista (numero 10), un vantaggio competitivo per la squadra. In City gioca in una zona ibrida tra 8 e 10, e potrebbe diventare un numero 8 nelle settimane a venire; nonostante tutto, non prevedo di portare cinque giocatori dallo stesso ruolo al Mondiale.
Competizione forte
Il tecnico ha ribadito che non modificherà il sistema solo per accontentare le stelle; i giocatori devono lottare per i propri ruoli naturali. Bellingham e Foden hanno reintegrato il gruppo per le qualificazioni contro Serbia e Albania, ma incontrano una forte concorrenza da parte di chi ha guidato la squadra verso la fase finale.
Morgan Rogers emerge tra i profili che hanno brillato durante l’assenza dei due talenti, contribuendo a rinnovare la batteria offensiva.
Quando gli è stato chiesto se Rogers e Bellingham possano giocare insieme, ha risposto: «Forse, ma non nello stesso ruolo. Meglio posizionare ogni giocatore nel proprio ruolo naturale e mantenere viva la competizione.»
Ha espresso fiducia nell’integrazione di Bellingham e Foden e si è detto convinto che possano contribuire a mantenere alto il livello, anche insieme ai nuovi arrivati come Alex Scott.
Da quando è tornato l’ultima volta che Bellingham ha partecipato (giugno) e Foden (marzo), la nazionale ha inanellato 4 vittorie consecutive con un saldo di 15-0.
«Mi aspetto da loro di essere parte del gruppo fin dall’inizio. Non c’è motivo per cui dovrebbero sentirsi a disagio: il gruppo è forte e le norme sono chiare. Da ora in poi si può integrarsi facilmente», ha concluso Tuchel.
Cosa succede per l'Inghilterra?
L’Inghilterra ha chiuso in anticipo la qualificazione al Mondiale 2026, che si giocherà negli Stati Uniti, in Canada e in Messico a giugno. La squadra di Tuchel guida il Gruppo 11 con 18 punti, davanti all’Albania di 7 punti e a due turni dal termine le altre nazionali restano in corsa.
È l’unico europeo finora certo di qualifica, con altri 11 team ancora in corsa nel corso di novembre. Le ultime due partite saranno amichevoli di preparazione, senza incidere sulla matematica della qualificazione.
L’Inghilterra ospiterà Serbia giovedì e farà visita all’Albania domenica nel match conclusivo della fase di qualificazione.
Punchline 1: se schieri Kane, Bellingham e Foden insieme e la palla decide di prendersi una pausa, almeno hai tre stelle per illuminare la scena: la tattica sorride, la palla ride di gusto.
Punchline 2: la tattica è una scienza incredibilmente precisa: basta non farle fare i conti con i prossimi orari di volo, e tutto fila liscio come una punizione calciata di prepotenza.