Egitto U17 batte l’Inghilterra 3-0? No, ma vola ai quarti: la magia del Mondiale Under-17 in Qatar
10 novembre 2025
Analisi della partita
La nazionale egiziana under-17 è stata sconfitta dall’Inghilterra 0-3 nella terza giornata del gruppo E del Mondiale Under-17 in Qatar.
Regan Heskey ha segnato una doppietta al 13’ e al 55’, mentre Omar Abdelaziz ha parato un rigore al 65’ e Harrison Miles ha chiuso i conti al 90’. L’Egitto resta a 4 punti, scivolando al terzo posto nel gruppo, ma resta in corsa come una delle migliori otto qualificate tra i terzi. L’Inghilterra sale a 6 punti; la Venezuela comanda il gruppo con 7 dopo la vittoria sull’Haiti nell’ultimo turno.
La prestazione egiziana è stata di medio livello, influenzata dalla superiorità fisica degli inglesi e da alcuni errori difensivi della squadra guidata da Ahmed Al-Kass.
Primo tempo - L’Egitto ha iniziato cautamente, con una fase difensiva attenta. All’11’ Adham Farid è uscito dal campo per un infortunio. Al 13’ Heskey ha trovato l’apertura con una conclusione precisa, non concorde con le proteste egiziane per un possibile fallo.
L’Egitto ha operato una sostituzione: Abdelaziz Al-Zoghbi è entrato per Al-Daghbi, ma poco dopo è arrivata la risposta inglese con nuove accelerazioni perimetrali.
Continuando la pressione, l’Inghilterra ha creato occasioni e, nonostante una parata di Abdelaziz al 65’, ha segnato il raddoppio al 55’ grazie a Heskey. Al 63’ è arrivato un penalty per un contatto in area, ma la deviazione di Abdelaziz ha negato il terzo gol agli inglesi.
Secondo tempo - L’Inghilterra ha controllato il ritmo con maggiore sicurezza, mentre l’Egitto ha cercato ripartenze senza successo. All’90’ Miles ha chiuso la partita, siglando il 3-0.
Il pubblico ha visto una squadra egiziana più propositiva nel finale, ma il punteggio è rimasto invariato. L’Egitto resta terzo nel girone e resta in lizza per uno dei migliori terzi, mentre l’Inghilterra consolida la seconda posizione. Caracas? Scusate, in Qatar si gioca davvero, non tra le palme.
Nel complesso, l’Egitto ha mostrato carattere, ma è stato superato sul piano fisico e tecnico dall’avversario. L’allenatore Ahmed Al-Kass può ritenersi fiducioso per i prossimi impegni, pur sapendo che il cammino resta complicato.
Riepilogo - L’Egitto continua a inseguire i quarti di finale dopo questa sconfitta pesante, impostando il proprio destino nell’ultima fase del girone insieme al confronto tra Venezuela e Haiti.
In conclusione, questa sconfitta non pone fine alle speranze egizine, ma mette in chiaro che c’è bisogno di un salto di qualità per affrontare avversarie come l’Inghilterra ai massimi livelli.