Atalanta sceglie il cambiamento: Juric esonerato dopo la batosta contro Sassuolo, tra crisi e social in tilt
10 novembre 2025
Situazione attuale
L'Atalanta ha ufficializzato l’esonero di Ivan Juric dopo la sconfitta casalinga per 0-3 contro Sassuolo, lasciando la squadra al 13° posto in classifica dopo 11 giornate.
Juric aveva guidato l'Atalanta da giugno, prendendo il posto di Gian Piero Gasperini che era passato a Roma. Il club ha poi ringraziato l’allenatore e lo staff per l’impegno profuso, augurando il meglio per il futuro.
La squadra ha accumulato solo due vittorie in campionato, rimanendo a 11 punti dall’Inter in testa alla classifica.
La controversia Lukman
Va ricordato che l’Atalanta aveva recentemente conquistato la Europa League due stagioni fa, battendo Bayer Leverkusen in finale, un dettaglio che viene citato come contesto storico della squadra.
Uno degli episodi chiave è stato legato ad Ademola Lookman, che ha cancellato il follow all’account ufficiale dell’Atalanta su Instagram e ha rimosso i post relativi al club, segnando una rottura visibile nell’insieme del rapporto tra giocatore e club.
La scintilla è scaturita durante la partita di Champions League contro Marsiglia, vinta 1-0 con un gol di Lazàr Samardžić. Juric ha sostituito Lookman al 75' inserendo Yunus Musa, provocando un acceso confronto che ha richiesto l’intervento dello staff tecnico.
In conferenza, Juric ha spiegato che si tratta di situazioni che accadono, che si parla, si confronta e si supera tutto: Lookman è un giocatore speciale e la questione è stata apparentemente chiusa, anche se Lookman ha continuato a mostrare segni di malcontento sui social.
Il timore è che la tensione possa compromettere la stabilità della squadra sia in campionato sia in Champions, soprattutto con il cambio di guida tecnica all’inizio della stagione e la partenza di Gasperini.
Dal punto di vista sportivo, Lookman è stato molto presente questa stagione: 10 presenze, 7 in campionato e 3 in Champions, con un solo gol segnato, in pareggio contro il Milan. Le trattative estive con l’Inter avevano già mostrato interesse da parte di big europee, ma Atalanta ha gestito la situazione rimanendo ferma sulle richieste.
La situazione resta tesa: si parla di possibile addio a gennaio, con Inter, Tottenham e Arsenal tra le società interessate, ma nulla di conclusivo. La continuità del gruppo resta in discussione, con la prospettiva di rivedere l’organizzazione interna e la gestione dei rapporti con i giocatori più chiave.
Lucas Lookman, giunto 2022 da Lipsia per circa 10,8 milioni di euro, ha giocato finora 127 partite con Atalanta, segnando 53 gol e fornendo 25 assist. È stato protagonista di una stagione storica che ha visto l’Atalanta conquistare l’Europa League grazie a una prestazione coraggiosa contro il Bayer Leverkusen.
Con il continuare del malcontento e una possibile riorganizzazione delle dinamiche, l’Atalanta dovrà dimostrare di saper ricompattare la squadra, recuperare terreno in classifica e mantenere l’ambizione in Europa.
Punchline: se l’Atalanta deve inseguire, almeno speriamo che l’allenatore dei turni sia un mago del calendario e non solo del caffè. Punchline 2: se il social è la nuova tribuna, Lookman potrebbe diventare campione di like prima che di gol.
Punchline extra: perché correre dietro al tempo quando si può inseguire i like? Dicono che la velocità sia tutto, ma a volte è solo una questione di hashtag.