Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

Una scintilla tra campioni: Carvajal-Yamal scuote la Liga e la Spagna

30 ottobre 2025

Una scintilla tra campioni: Carvajal-Yamal scuote la Liga e la Spagna
Tensione al Clasico tra Carvajal e Yamal: la Federazione cerca di restare ferma tra supporting e controllo.

La versione ufficiale della Federazione

Il presidente della Federazione Spagnola di Calcio, Rafael Lozano, ha commentato l'episodio tra Dani Carvajal, capitano del Real Madrid, e Lamine Yamal, giovane talento del Barcellona, chiuso al termine del Clasico di La Liga vinto 2-1 dai blancos al Bernabéu.

Durante un intervento radiofonico su COPE, Lozano ha minimizzato la scena descrivendola come una momentanea fase di tensione destinata a finire lì.

Ha aggiunto di non amare il dibattito e ha sottolineato che entrambi i giocatori sono pilastri del calcio mondiale.

Ha anche detto di non aver ancora parlato con l'allenatore della nazionale, Luis de la Fuente, ma intende incontrarlo: "Sono cose che succedono nel calcio".

Secondo Lozano, i rapporti tra federazione e club restano eccellenti grazie a una comunicazione continua; la federazione guarda con fiducia all'importante periodo per le qualificazioni mondiali.

Dopo la partita, Yamal ha deciso di interrompere in modo definitivo i rapporti con Carvajal su Instagram, cancellando il seguito, gesto che ha acceso le discussioni.

Tra tensione sul campo e futuro della nazionale

Nella parte finale della gara sono emerse schermaglie tra le panchine e tra i giocatori; l'arbitro ha intervenuto più volte per riportare la calma. Dopo il fischio finale è stata riportata una discussione tra Thibaut Courtois e Lamine Yamal, risolta dall'intervento dei compagni.

Nel lungo volgere degli eventi, Pedri ha visto il cartellino rosso al 90+10 per doppia ammonizione, chiudendo anticipatamente la sua partita. Il match ha comunque mostrato un clima di grande intensità e nervosismo.

Dal punto di vista medico, il quotidiano ha citato il medico sportivo Pedro Luis Ribol, che ha spiegato che l'infortunio all'adduttore di Yamal è doloroso e può essere cronico, riducendo la mobilità e la precisione di tiro di circa il 50%.

La stampa catalana ha indicato che l'infortunio deriva in parte da una problematica pregressa legata al periodo estivo, ma Yamal è tornato ad allenarsi e ha giocato recentemente, seppur con limitazioni.

La dirigenza blaugrana sostiene che Yamal sta migliorando e che il club lavora per un recupero completo, senza pressioni esterne che potrebbero compromettere la sua crescita. Nonostante gli 18 anni, Yamal continua a essere molto presente sui social, tra vlog e aggiornamenti su allenamenti e partite amichevoli. L'allenatore tedesco Hans-Dieter Flick avrebbe inoltre fatto una osservazione sull'attenzione mediatica intorno al ragazzo.

In chiusura, Sport ha sottolineato che Barcellona e Yamal restano focalizzati sullo sviluppo sportivo, mentre la federazione ribadisce l'importanza della collaborazione tra club e nazionale per garantire la qualificazione al Mondiale estivo prossimo.

Note d'humour: prima di una conferenza stampa, se vuoi gestire i social meglio di una manovra offensiva, ricorda: a volte il miglior assist è un sorriso, ma non un like finto. Seconda battuta: se la tensione tra Carvajal e Yamal fosse una tattica, sarebbe una 4-4-2 di drammi: due campi di gioco, due titani e zero tempo per la quiete.

Autore

Avatar

Sofia Soso

Sono Sofia Soso, giornalista sportiva italiana nata nel 1996. Appassionata di immersioni subacquee, pittura su seta e canto lirico, condivido con entusiasmo la mia visione sensibile dello sport.

Domande frequenti

Chi sono i protagonisti dell'episodio?

Dani Carvajal e Lamine Yamal.

Qual è stata la posizione della Federazione?

Ha minimizzato l'episodio e confermato buone relazioni tra federazione e club.

Quali conseguenze sul campo sono emerse?

Pedri è stato espulso; ci sono state tensioni tra staff e giocatori durante e dopo il Clasico.