Ahly pronto al mercato invernale: quattro colpi chiave e una Supercoppa da conquistare in UAE
4 novembre 2025
Piano di mercato invernale
L'amministrazione calcistica dell'Al Ahly ha delineato un piano per rinforzare la prima squadra con nuovi acquisti nella finestra di mercato invernale, basato su un accordo tra la commissione di pianificazione e l'allenatore danese Yies Torup.
Il consiglio di amministrazione, durante la prima riunione, ha deciso che Mahmoud El-Khatib sarà autorizzato a supervisionare il settore calcio, con Sid Abdel Hafiz a rappresentarlo in sua vece.
Nel comparto sportivo lavorano accanto a Abdel Hafiz Mohamed Youssef, direttore sportivo, e la commissione pianificazione guidata da Mokhtar Mokhtar.
Trasferimenti di gennaio: l'obiettivo è potenziare quattro ruoli chiave nella finestra di gennaio: difensore centrale, terzino sinistro, centrocampista difensivo e attaccante.
Una fonte ha rivelato a Kooora che per il ruolo di centravanti si valuta l'inserimento di due contropartite: uno giocatore over-age e un altro da iscrivere tra i giovani o un palestinese trattato come locale. In parallelo, il calendario del centrocampo dipende dalla partenza di Aïlou Dieng, la cui scadenza contrattuale è prevista per fine stagione e che rifiuta il rinnovo; se dovesse partire a gennaio, l'Ahly potrebbe programmare l'arrivo di un altro mediano.
La principale sfida non è solo firmare nuovi stranieri, ma anche gestire le uscite concordate: vi è un accordo preliminare per liberare Dieng se non rinnova, oltre al marocchino Ashraf Dari e al sloveno Nitsch Gardidar.
Secondo la fonte, il presidente Mahmoud El-Khatib e Sid Abdel Hafiz hanno concordato di creare una commissione per la promozione dei giocatori o di stipulare un accordo con un agente specifico che si occupi della questione, in modo che il club non sopporti perdite legate ai salari come risarcimento. L’iniziativa è già stata formalmente definita e partirà dopo la Supercoppa egiziana che si svolgerà in Emirati.
Durante la prima sessione di allenamento della squadra in Emirati, hanno partecipato alcuni giocatori che erano assenti nelle settimane precedenti.

Trasferimenti di gennaio
La preparazione prosegue: l'Ahly punta a rafforzare la squadra sia sul piano tecnico che su quello logistico, per presentarsi al meglio nel doubles con la Supercoppa.
Durante la sessione di allenamento in UAE, l’allenatore Yies Torup ha tenuto una riunione video con i giocatori per rivedere i limiti e le potenzialità tattiche, mentre alcuni elementi hanno svolto lavoro atletico mirato per migliorare la tenuta fisica prima della sfida.
Allenamento e conferenze
L’allenamento odierno ha visto la partecipazione di Imam Ashour, che ha preso parte ad una parte della sessione; non dovrebbe essere al 100% per la partita contro Ceramika. Mohamed Shreef e Ahmed Reda si sono ripresi e hanno partecipato in modo progressivo alle esercitazioni.
Una conferenza stampa è prevista per la vigilia della partita contro Ceramika Clliopatra: alle 16:30 ora locale, a Al Ain, l’allenatore Torup e il capitano Mohamed Shenaoui (Mohamed Shreef) parleranno ai media.
La Supercoppa Egiziana
La Supercoppa si giocherà dal 6 al 9 novembre in Emirati, con quattro club di rilievo: Al Ahly, Zamalek, Pyramids e Ceramica Cleopatra. Il formato è a eliminazione diretta: semifinali il 6 novembre, finale il 9 novembre, e una sfida di terzo/quarto posto tra le forze sconfitte. Al Ahly parte come campione della Premier League, Zamalek come vincitore della Coppa d’Egitto, Pyramids invitato e Ceramica Cleopatra come detentore della Coppa della Lega nella stagione precedente.
Al giorno d’oggi la squadra sta vivendo una fase di ricostruzione e consolidamento, con un occhio al presente e uno al futuro, e i tifosi attendono risposte concrete in campo e fuori dal campo.
La squadra si prepara a una sfida che non è solo sportiva, ma anche gestionale: tra contratti, uscite e nuove leve, l’Ahly tenta di trasformare le difficoltà in gol. E se il mercato invernale è una lunga scommessa, una cosa è certa: quando l’Ahly gioca, la palla sa dove andare.