Al Ahli Jeddah a un bivio: 4 sfide decisive che potrebbero rifare la stagione
16 novembre 2025
Al Ahli Jeddah entra in una fase cruciale: dopo la pausa internazionale la squadra si trova di fronte a quattro dossier che rischiano di mettere in discussione l’equilibrio tra dirigenza, giocatori e tifosi.
L’allenatore Matthias Jaissle resta al centro di un vivace dibattito: la squadra ha bisogno di identità e regole chiare, ma la stabilità resta traballante. Nel frattempo, l’attaccante Ivan Toney si gioca minuti e una chance di riconferma, mentre la dirigenza valuta le opzioni.
La classifica vede l’Ahli al quinto posto con 16 punti: una posizione che non soddisfa le aspettative di mercato e dei tifosi. Sullo sfondo, la sfida asiatica resta di grande rilievo e richiede una gestione impeccabile del doppio palcoscenico domestico e continentale.
Caso Tony
Il caso Tony è al centro del dibattito: l’attaccante inglese è stato escluso da alcune liste e la sua apparizione è sempre sotto controllo. L’interesse di Tottenham e Everton, già pronti a riaccendere le trattative, mette pressione sulle scelte di Jaissle.
Tony sa che per rientrare nei piani della nazionale inglese serve continuità: un numero di presenze regolari e reti decisive. Se non cambia la situazione, alcune piste verso la Premier League potrebbero intensificarsi.
La lotta in campionato
La lotta in campionato è la vera misura della stagione: Al Ahli è quinto con 16 punti, e la distanza dai primi cresce di settimana in settimana. I tifosi chiedono una svolta e la dirigenza sta valutando correttivi tattici e rendimenti.
Ogni incontro diventa un banco di prova: la mancanza di stabilità tecnica aumenta la pressione sul tecnico e sui giocatori, e il margine di errore si restringe.
La difesa del titolo asiatico
La difesa del titolo in AFC Champions League resta la sfida più sensibile: la squadra ha accumulato una lunga serie senza sconfitte in Asia, ma la pressione domestica rischia di minare la concentrazione in campo internazionale.
La strada verso la difesa dell’alloro richiede continuità e concentrazione, perché gli avversari non perdonano: ogni partita è un piccolo one-to-one contro l’ostacolo e l’esito di questo cammino dipende dalla capacità di mantenere la rotta.
Punchline 1: Se la tattica è una freccia, speriamo che questa volta colpisca davvero il bersaglio — e non finire nell’angolo del portiere.
Punchline 2: Tony in panchina è come una password difficile: tutti la cercano, ma solo la panchina sa dove sta la chiave quando serve il miracolo.