Al-Ahli Jeddah mette in moto il mercato: Vinícius Junior nel mirino di Riyad con un’offerta record
10 ottobre 2025

Contesto di mercato
La dirigenza dell\'Al-Ahli Jeddah ha avviato negoziati diretti per ingaggiare il brasiliano Vinícius Júnior, stella del Real Madrid, nella prossima finestra di mercato invernale.
Secondo la rete di informazione sportiva, la dirigenza saudita ha aperto trattative concrete con il Real Madrid per assicurarsi Vinícius, con un’offerta intorno ai 300 milioni di sterline per chiudere ufficialmente l’accordo.
La stessa fonte ha spiegato che il Real Madrid potrebbe essere costretto a cedere Vinícius nel mercato estivo, qualora l’attaccante brasiliano rifiutasse l’offerta per rimanere al Bernabéu.
Vinícius si è aggregato al Real Madrid nel 2018, proveniente dal Flamengo, e il suo valore di mercato è stimato intorno ai 200 milioni di euro; è legato al club con un contratto in scadenza nell\'estate del 2027.
Secondo As, la trattativa sul rinnovo era entrata in una fase di stallo: il brasiliano di 25 anni avrebbe chiesto un salario annuo di 20 milioni di euro, con un aumento di soli cinque milioni rispetto all’attuale contratto firmato nel 2022 e annunciato nel 2023.
Prospettive di mercato
La stampa britannica ha riportato l’ipotesi di un’offerta record da parte dell’Arabia Saudita nel corso della stagione estiva, pronta a superare i numeri precedenti del mercato.
Si parla di una possibile cifra vicina a 350 milioni di euro, con l’impresa di superare il record di Neymar e l’eventuale passaggio da Barcellona a Paris Saint-Germain a quota 222 milioni di euro.
fonti vicine al progetto hanno indicato che l’interesse principale resta l’Al-Ahli, mentre rimaneggiamenti di mercato potrebbero interessare anche altri club della regione.
Situazione contrattuale
In Ottobre l’Al-Ahli, guidato dall’allenatore tedesco Matthias Jaissle, dovrà affrontare una serie di sfide nel campionato saudita e nella AFC Champions League Elite 2025-2026, oltre alla King\'s Cup.
Il programma di ottobre prevede sfide importanti contro l’Al-Shabab il 17, con l’obiettivo di ritrovare la via della vittoria dopo due pareggi di fila.
Nel frattempo l’Al-Ahli affronterà l’Al-Najma il 23, chiuderà ottobre contro Riyadh il 30 e cercherà di migliorare la propria posizione in classifica dopo otto punti.
La squadra si prepara inoltre per l’incontro contro l’Al-Batin il 27 ottobre negli ottavi della King\'s Cup.
In Asia, l’Al-Ahli ospiterà l’Al-Gharafa qatari il 20 ottobre, nella terza giornata della AFC Champions League Elite, forte di quattro punti allargando i propri orizzonti continentali.
Opinioni e tensioni interne
La tifoseria, delusa dalle recenti ombre sportive, chiede chiarezza e aria nuova: Jaissle è sotto pressione dopo una serie di risultati negativi, tra cui una sconfitta pesante contro un avversario egiziano nella coppa continentale giunta in Israele.
La protesta si è intensificata dopo il pareggio contro il Duhail all’esordio in AFC Champions League; i tifosi chiedono una svolta tecnica simile a quella compiuta dal club vicino, che ha cambiato guida tecnica.
Nuovo ruolo dirigenziale
All’inizio del mese l’Al-Ahli ha annunciato la nomina di Rui Pedro Baraz come direttore sportivo, con l’obiettivo di costruire una struttura tecnica e dirigenziale all’altezza della ambizione del club.
Baraz ha dichiarato di essere onorato di unirsi al club e di voler collaborare con tutte le parti per gettare solide basi per un futuro di successo a livello locale, continentale e mondiale.
Punchline 1: se l’offerta è record, forse dovremo cercare una cassaforte più grande… o un prestito da una banca di fantasia.
Punchline 2: quando il mercato corre, anche l’umorismo ha bisogno di una pitched carry: Vinícius è pronto a dribblare le cifre come se fossero defender.