Al Ahly: Mahmoud El-Khatib guida l’elezione per un nuovo mandato all’acclamazione
3 octobre 2025

Contesto e candidature all'Assemblea Generale
La commissione incaricata di ricevere le domande per i candidati alle elezioni dell'Al Ahly, previste per il 30 e 31 ottobre 2025, ha ufficialmente chiuso la procedura di candidatura.
La commissione ha reso noti i nomi dei candidati: Mahmoud El-Khatib per la presidenza, Yasin Mansour per la vicepresidenza e Khaled Mortaji per la tesoreria.
Per i membri della fascia over-60 (categoria di voto senior), si sono candidati Tarik Qandil, Mohammed Ghazawy, Mohammed Demati, Mohammed El-Garhy, Sayed Abdul Hafiz, Ahmed Hossam Awwad, Hazem Hilal, Manar Said, Hassan Tantawi, Ahmed Sherif e Ahmed Magdi el-Haywan.
Per i membri under-30, hanno presentato candidatura Ibrahim Al-Amri e Roida Hisham.
La commissione ha spiegato che il Consiglio d'amministrazione si riunirà nel corso della settimana per esaminare e approvare i documenti dei candidati, da inviare poi all'ente amministrativo competente per le tappe legali.
La candidatura di Khateeb e la campagna
La Assemblea Generale ordinaria è convocata per discutere l'ordine del giorno, inclusa l'elezione del consiglio per il periodo 2025-2029, fissata per il 30 e 31 ottobre 2025.
Secondo una fonte legale del club, i candidati dovranno ottenere la spunta di almeno il 25% dei membri presenti nella sessione del 31 ottobre per confermare ufficialmente la vittoria.
La lista di Khateeb - Mahmoud El-Khatib ha presentato la sua squadra di esperienza per guidare il club.
La lista comprende Yasin Mansour come vicepresidente, Khaled Mortaji come tesoriere; tra i membri senior figurano Tarik Qandil, Mohammed Ghazawy, Mohammed Demati, Mohammed El-Garhy, Sayed Abdul Hafiz, Ahmed Hossam Awwad, Hazem Hilal; tra i membri under-30, Ibrahim Al-Amri e Roida Hisham.
La presentazione ufficiale è stata inviata prima della scadenza di candidatura di venerdì.
Annuncio ufficiale di Khateeb
Khateeb ha annunciato ufficialmente la sua candidatura per la presidenza nelle elezioni del 31 ottobre, dopo l'apertura delle candidature lo scorso sabato.
In un comunicato, ha rivolto un messaggio ai membri e ai tifosi: “I membri e i tifosi dell'Al Ahly sono il cuore del club; ho sempre posto gli interessi del club al di sopra della mia persona.” Ha anche ricordato di aver sofferto di problemi di salute nel 2023, ma ha deciso di dare priorità alla salute.
Ha aggiunto: “Con le dovute scuse per la candidatura, sono stato toccato dal sostegno dei membri e dei tifosi. Dopo molte consultazioni, è stata concordata una strategia per mantenere in centrale la continuità dell’Ahly, nel rispetto delle condizioni di salute.”
Realizzazioni di Khateeb
Da quando è diventato presidente nell'aprile 2017, Khateeb ha guidato l'Ahly in una fase di crescita sportiva e amministrativa senza precedenti.
Nel settore sportivo, ha portato la squadra a titoli continentali e nazionali: tre volte campione della CAF Champions League (2020, 2021, 2023), numerosi campionati e trofei domestici, oltre a ottimi piazzamenti nel Mondiale per club con tre terzi posti consecutivi.
Sul piano amministrativo, ha promosso lo sviluppo della struttura del club: apertura della filiale al New Cairo (Taj) e lavori di rinnovamento a Sheikh Zayed e sull'Isola, insieme a progetti volti a rafforzare le risorse economiche del club.
Grazie a questi interventi, l'Ahly ha mantenuto stabilità economica nonostante le sfide tipiche del mondo sportivo.
Alla fine, se la salute è la vera chiave del successo, il club può contare su un presidente che mette al primo posto il benessere e la continuità della squadra. E se la campagna elettorale diventa una partita di scacchi tra dirigenti, ricordate: qui la mossa decisiva è sempre la prossima vittoria sul campo e nel bilancio.
Se la salute è la carta vincente, allora Khateeb gioca a tempo pieno: non si ferma neanche per la doccia. Se l'Ahly vince, la festa è doppia: il pubblico applaude, e la palestra si rilassa per una serata di meritato riposo.