Al Ahly sceglie Yas Sorup: una nuova era tattica per il gigante egiziano
8 ottobre 2025

Nuovo allenatore dell'Al Ahly
Il club Al Ahly ha ufficializzato l'accordo con il tecnico danese Yas Sorup, che guiderà la squadra per due anni e mezzo.
L'annuncio è arrivato a seguito di una serie di incontri intensi tra la dirigenza guidata dal presidente Mahmoud al-Khatib, in collaborazione con la commissione di pianificazione, il direttore sportivo e il settore calcio.
Sono state valutate diverse candidature di allenatori europei e mondiali prima di scegliere all'unanimità l'allenatore danese, definito come «il più adatto in questa fase delicata».
Secondo il comunicato del club, Osama Hilal, responsabile dell'area contratti e scouting, ha curato tutte le pratiche amministrative e finanziarie; i negoziati sono stati condotti in gran segreto durante le settimane precedenti fino all'accordo finale.
L'Ahly ha sottolineato che i negoziati si sono svolti con assoluta professionalità e che esiste pieno accordo sulla visione futura della società: sviluppo del gioco di squadra, inserimento graduale di giovani in prima squadra e mantenimento della struttura che ha vinto titoli negli ultimi anni.
La presidenza decide
La decisione di ingaggiare Sorup è arrivata dopo un lungo incontro presieduto dal capitano Mahmoud al-Khatib, con la partecipazione della commissione di pianificazione che comprende nomi noti del calcio egiziano, tra cui Mokhtar Mokhtar, Zakaria Nasif e Mohamed Youssef, tra gli altri, che hanno presentato le analisi tecniche relative alle necessità del team.
Khatib ha esaminato la visione del tecnico e il suo piano per lo sviluppo della squadra, con particolare attenzione agli impegni futuri: campionato nazionale, Coppa Africana e Mondiale per club, cercando di consolidare un progetto ambizioso.
Chi è Yas Sorup?
Yas Sorup è uno dei tecnici danesi più in vista degli ultimi anni, noto per una filosofia tattica che privilegia una squadra organizzata, pressing alto e transizioni rapide, in linea con lo stile offensivo e l'ingresso controllato dei giovani che contraddistingue l'Al Ahly.
La dirigenza ripone grandi aspettative su Sorup per rivitalizzare la squadra dopo una stagione complessa dal punto di vista fisico e tecnico, con l'obiettivo di riconquistare il dominio nazionale e di proseguire la scalata continentale.
Si prevede che l'allenatore assuma le proprie funzioni nelle prossime settimane, con l'annuncio ufficiale del suo staff a al Cairo durante un grande evento stampa.
Sorup ha 55 anni e vanta una carriera estesa sia come giocatore che come allenatore. Da calciatore ha ricoperto il ruolo di attaccante, segnando 71 gol in circa 240 partite tra Danimarca, Austria e Norvegia.
Sorup giocatore
Ha iniziato in Danimarca con l'Odense, per poi spostarsi in Austria con il Tirol, in Norvegia con HamKam e terminare la carriera in Danimarca con Esbjerg, società che ha poi favorito la sua evoluzione da tecnico.
Inizio da allenatore
La sua avventura da allenatore è partita dall'Esbjerg, dove ha guidato la squadra a conquistare la coppa nazionale nel primo periodo e ha ricevuto il premio di miglior allenatore della lega nel suo primo anno, diventando un case study precoce di successo basato su organizzazione e giovani promettenti.
Esperienze europee
Successivamente ha guidato la Danimarca U21, portando la squadra agli Europei e sfiorando la semifinale, oltre a un passaggio alle Olimpiadi, portando nuovo risalto al calcio danese.
Guida dei club
Si è trasferito al Midtjylland, portando il club a vincere il campionato e a qualificarsi per la fase europea, imponendo uno stile offensivo ma solido.
In Belgio ha guidato Genk per due stagioni, portando la squadra agli ottavi di Europa League e sfumando contro la Roma; successivamente ha guidato Gent e infine Copenhagen, dove ha consolidato un titolo nazionale e l'accesso in Champions League.
Esperienza tedesca
L'ultima tappa di Sorup è stata l'Augsburg, dove ha ottenuto i migliori punti degli ultimi dieci anni e ha chiuso stagioni con una difesa tra le migliori del secondo tempo, dimostrando abilità nell'orchestrare una linea difensiva efficace.