Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

Al Hilal: aggiornamenti sui infortunati prima della ripresa, tra riabilitazione e contese tattiche

10 ottobre 2025

Al Hilal: aggiornamenti sui infortunati prima della ripresa, tra riabilitazione e contese tattiche
Al Hilal in azione: aggiornamenti sugli infortunati prima della ripresa

Controversia Milinković-Savić

Il club Al Hilal ha reso noti gli ultimi aggiornamenti sulle condizioni dei giocatori infortunati durante la pausa internazionale, in vista della ripresa della stagione in Saudi Pro League, AFC Champions League Elite e Coppa del Re.

Con diverse assenze pesanti, la dirigenza ha emesso un comunicato ufficiale sui canali social per chiarire la situazione medica di ciascun giocatore e i tempi di recupero previsti, con l’obiettivo di tornare al massimo della forma prima della ripresa del campionato.

Assenza prolungata

Nell’ambito della situazione di Milinković-Savić, il club ha confermato che il giocatore ha subito una contusione in passato e che seguirà un programma di trattamento e riabilitazione di una settimana.

Diversi media hanno ipotizzato una possibile infortunio durante l’allenamento, ma il club ha fornito chiarimenti solo ora sulla situazione del proprio gioiello.

È probabile che Savić salti la sfida contro l’Al-Ettifaq, in programma sabato 18 ottobre, per la quinta giornata della Saudi Pro League.

Riabilitazione del trio

Il tecnico ha poi aggiornato sullo stato di Abdul-Ilah Al-Maliki, del brasiliano Malcom e dell’uruguaiano Darwin Nunez, che continueranno i rispettivi percorsi di riabilitazione in palestra.

Il club non ha fissato una data di rientro precisa, ma l’obiettivo resta il recupero completo prima di tornare a disputare gare di alto livello.

Le armi di Inzaghi

Il quintetto di giocatori infortunati rappresenta una pedina chiave nelle idee del tecnico italiano Simone Inzaghi, che assegna ruoli essenziali sia nell’11 titolare sia nelle rotazioni.

Questo gruppo di stranieri è considerato una fonte di forza vitale per il club, soprattutto in vista della stagione, dopo un anno precedente in cui i risultati non sono stati all’altezza, portando al cambiamento di guida tecnica.

Inzaghi, destinato a guidare Al Hilal in questa stagione, sta cercando di distinguere tra i ruoli difensivi e offensivi e di introdurre flessibilità tattica tra 3-5-2 e 4-3-3 a seconda dell’avversario e dello svolgimento della partita.

In attacco, Darwin Nunez è stato autorizzato a muoversi liberamente nell’area, affidandosi anche ai movimenti delle ali per ampliare lo spazio offensivo. Difensivamente, la squadra ha mostrato una maggiore compattezza grazie a una copertura ben definita.

Filosofia italiana

La stagione è iniziata con un approccio chiaro che riflette la filosofia italiana di Inzaghi: disciplina difensiva, transizioni rapide e costruzione dall’indietro in modo organico. Il tecnico ha dato ampie libertà di scelta ai giocatori, con una forte enfasi sulla densità a centrocampo guidata da Milinković-Savić e da Neves, e sui ruoli degli esterni come Malcom e Salem al-Dossari per sostenere l’offensiva e chiudere gli spazi in fase difensiva.

L’allenatore ha mostrato flessibilità tattica adeguando la linea di difesa e l’impostazione offensiva in base all’avversario, alternando tra 3-5-2 e 4-3-3 per massimizzare la resa collettiva e individuale.

La fase offensiva ha visto Nunez ricevere maggiore libertà all’interno dell’area, mentre la fase difensiva ha messo in evidenza una solida organizzazione e chiaro reparto, che ha contribuito a una partenza di stagione promettente.

Questa impostazione ha prodotto una serie di successi nel campionato e una prestazione competitiva in competizioni internazionali, alimentando l’idea di una identità offensiva bilanciata con la solidità difensiva tipica del calcio all’italiana.

Le sfide di ottobre

Si apre il mese di ottobre con una trasferta complicata contro l’Al-Ettifaq, in scena a Dammam, sabato 18 ottobre, quinta giornata della Saudi Pro League.

La partita è prevista alle 18:45 ora locale (orario di apertura; differenze a seconda dei fusi orari) e vedrà le due squadre cercare un posto in classifica che le avvicini agli obiettivi stagionali.

Al Hilal è attualmente settimo in campionato con 8 punti (2 vittorie, 2 pareggi), a 4 punti dal leader; l’Al-Ettifaq segue con 7 punti (2 vittorie, 1 pareggio, 1 sconfitta). Storicamente, i confronti diretti hanno visto il predominio del club di Al Hilal: 21 vittorie contro 2 dell’avversario, con 7 pareggi in 30 incontri disputati in 15 stagioni di campionato. In termini di gol, Hilal ha realizzato 62 reti contro 24 del Ettifaq, con il capitano Salem Al-Dosari al vertice come marcatore storico delle sfide tra le due squadre nel torneo domestico, al pari di Bafetimbi Gomis in passato.

In sintesi, l’inizio di stagione indica una squadra in crescita che punta a consolidare equilibri tra solidità difensiva e potenza offensiva, pur tra gli ostacoli degli infortunati e della necessità di recuperare completamente i mobility dei singoli giocatori.

Punchline 1: Se gli infortuni litigano con la forma, la sconfitta è garantita… ma noi preferiamo puntare sul recupero: è come una puntata bonus, ma con più tabelle e meno cliffhanger.

Punchline 2: Il segreto di Inzaghi? Allenamenti intensi, pazienza e una bussola: quando arriva la fretta, arriva il recupero. E magari una pizza post-partita, per celebrare i muscoli ritrovati.

Autore

Avatar

Karim Lejaffa

Sono Karim Lejaffa, giornalista sportivo francese nato nel 1997. Appassionato di astronomia, scultura su pietra e danza contemporanea, condivido con entusiasmo la mia visione sensibile dello sport.

Domande frequenti