Al-Nassr ritrova Simakan prima della sfida contro Neom: difesa rinforzata, ma due assenze a pesare
7 novembre 2025
Ritorno di Simakan e contesto della sfida
Il club Al-Nassr ha recuperato il difensore francese Mohamed Simakan in vista della gara attesa contro Neom nella Saudi Pro League.
La sfida, prevista per domani sabato, si giocherà allo stadio King Khalid di Tabuk, nell’ottava giornata della competizione.
Secondo il quotidiano saudita Al-Riyadiya, l’allenatore portoghese Jorge Jesus ha deciso di reintegrare Simakan in rosa dopo due gare saltate per infortunio.
La squadra è partita per Tabuk venerdì, pronta ad affrontare Neom nel pomeriggio di domani.
Dettagli sull’infortunio di Simakan
Simakan ha accusato un infortunio al 50° minuto della partita persa dall’Al-Nassr contro l’Al-Ittihad per 1-2, negli ottavi della Coppa del Re.
Durante quella partita, il difensore francese aveva sicuramente preso parte al centro della linea difensiva accanto a Inigo Martinez, prima di essere sostituito all’inizio del secondo tempo per infortunio.
Il medico della squadra, Carlos Miguel, aveva consigliato al giocatore quattro giorni di riposo per un problema muscolare.
Durante quel periodo Simakan ha seguito un programma terapeutico e di riabilitazione per tornare al meglio, con successivo test medico che ne ha certificato la piena idoneità.
Assenze pesanti in ottica gara
Simakan non è l’unico a mancare: Bento sarà assente contro Neom poiché Jesus punta su otto stranieri.
Secondo Al-Riyadiya, l’esclusione di Bento dalla lista di squadra è in linea con la scelta di affidarsi a Nawaf Al-Ghadi come portiere titolare.
Anche Ayman Yahya non sarà disponibile, a causa di un’infiammazione al tendine della coscia. La comunicazione ufficiale è arrivata dal profilo del club su X.
Il club ha annunciato che Yahya seguirà sedute di fisioterapia e riabilitazione in clinica, senza una data precisa di rientro.
Alternativa di ruolo per l’esterno sinistro
Per sostituire Yahya sulla corsia mancina, Jesus avrebbe deciso di un cambiamento tattico affidando Nawaf Bushil al ruolo di terzino sinistro, con Sultan Al-Ghannam confermato sull’altra fascia.
La situazione difensiva è complicata anche dall’assenza di Saad Al-Nasser, alle prese con un infortunio al piede sinistro che perdura da tempo.
Nel report ufficiale, è stato specificato che Al-Nasser ha subito un nuovo episodio di infortunio durante la preparazione, necessitando di ulteriore lavoro di riabilitazione. Tuttavia, il tecnico cercherà di recuperarlo al più presto per dare respiro all’undici titolare.
Con Simakan in panchina e rotazioni possibili in difesa, la sfida contro Neom si prospetta una verifica tattica cruciale per entrambe le squadre, in particolare per l’equilibrio tra veteranità e gioventù in campo.
Conclusione
Simakan torna dunque disponibile, ma la rosa di Al-Nassr resta ancora dipendente dalle condizioni di alcuni titolari e dalle decisioni del tecnico per la fase difensiva della partita.
Punchline 1: Se la mira della difesa fosse una pratica di tiro a segno, Simakan sarebbe il bersaglio preferito di chiunque cerchi sicurezza in area.
Punchline 2: E se qualcuno penserà che sia troppo difficile proteggere la porta, basta ricordare che in Arabia Saudita si gioca a tutto campo: la difesa è la prima arma, ma anche l’ultimo scherzo del calendario.