Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

Amorim in crisi: il countdown per l’esonero a Manchester United è iniziato?

8 ottobre 2025

Amorim in crisi: il countdown per l’esonero a Manchester United è iniziato?
Amorim al centro dell’attenzione a Manchester United

I fatti principali

Ogni giorno che passa, Manchester United sembra peggiorare, nonostante i cambi di allenatore; i risultati passano da delicati a difficili stagione dopo stagione.

A ottobre 2024, la proprietà guidata da Jim Ratcliffe esonerò l’allenatore olandese Erik ten Hag e lo sostituì con Ruben Amorim, ma dopo un anno la situazione sembra seguire una traiettoria simile, senza una svolta decisa.

All’esordio della scorsa stagione, i Red Devils hanno vissuto un avvio disastroso: tre sconfitte in casa a Old Trafford contro Tottenham, Liverpool e West Ham.

Con un anno di distanza, i segnali non indicano miglioramenti: Amorim ha modificato la filosofia di gioco, ma i conti restano complicati.

Secondo il Daily Mail, sotto Amorim United ha conquistato solo 10 vittorie in 34 partite di Premier League, e metà di queste vittorie contro squadre neopromosse, un dato che alimenta le preoccupazioni tra i tifosi.

Durante l’anno passato, la squadra non è riuscita a vincere due partite di fila in Premier League, segnando una fragilità ricorrente.

Arrivarono anche innesti offensivi come Benjamin Sesko, Mathias Koné, Bryan Mbeumo e il portiere Sin Lamine; nonostante le attese, i segnali positivi non sono arrivati in modo costante.

Opta ha evidenziato che United hanno accumulato 4 punti in meno rispetto allo stesso periodo della stagione precedente, suggerendo un passo indietro rispetto agli anni di Ten Hag.

Nella scorsa stagione, dopo sette turni i punti totali erano 14 con Ten Hag contro 10 con Amorim, un quadro che descrive una regressione in termini di continuità.

I successi di Amorim e le prospettive future

«I trionfi di Amorim» – l’analisi si concentra sui risultati chiave. United ha vinto 4-0 contro l’Everton a dicembre 2024, segnando una pagina offensiva convincente del tecnico portoghese.

Seguì il Derby vinto contro Manchester City per 2-1 all’Etihad, un segnale di ritrovata competitività.

All’inizio del 2025, la squadra ha battuto Southampton 3-1 e ha vinto fuori casa contro Fulham 1-0, ribadendo la capacità di chiudere partite importanti.

Febbraio ha portato un 3-2 contro Ipswich Town, disputata con una marcata determinazione, mentre marzo ha visto il 3-0 su Leicester City e maggio la vittoria 2-0 su Aston Villa, chiudendo la stagione con una parziale stabilità.

Nella stagione 2025-2026, nelle prime giornate due successi contro Burnley (3-2) e Chelsea (2-1), poi un 2-0 contro Sunderland a ottobre, hanno temporaneamente tutelato Amorim dall’esonero, ma la classifica resta indiziata: United è decimo con 10 punti, 3 vittorie, un pareggio e 3 sconfitte.

Paul Scholes, ex centrocampista, ha espresso dubbi sull’esistenza di una gestione stabile: l’esonero potrebbe essere vicino se i clipping dei prossimi incontri non portano risultati concreti.

La discussione resta aperta: chi sarà chiamato a guidare United dopo Amorim? Molti allenatori potrebbero riflettere a lungo prima di accettare un incarico così complesso, dove la storia recente non lascia grandi segnali di stabilità.

In conclusione, la squadra sembra intrappolata in un ciclo di alti e bassi, lontana dall’ideale di continuità che potrebbe consolidare un progetto a lungo termine. L’attuale rosa paga una mancanza di fiducia e una certa fragilità, ma la stagione resta aperta a sviluppi e sorprese. E se il destino vuole una battuta finale: la panchina di United è una scommessa che fa più paura della quota di un derby perso.

punchline: Se Amorim non gira la ruota, forse la ruota a rotelle è già storta e non si aggiusta nemmeno con i nuovi innesti. Prossima puntata su chi prenderà il timone: tra una tattica e l’altra, i tifosi restano in attesa con una pizza in mano.

Autore

Avatar

Karim Lejaffa

Sono Karim Lejaffa, giornalista sportivo francese nato nel 1997. Appassionato di astronomia, scultura su pietra e danza contemporanea, condivido con entusiasmo la mia visione sensibile dello sport.

Domande frequenti

Qual è l’andamento attuale di Ruben Amorim a Manchester United?

L’allenatore ha ereditato una situazione incoraggiante ma ha raccolto risultati altalenanti; sotto la sua gestione l’UR è stata criticata per numero di vittorie limitate e mancanza di continuità.

Quali giocatori sono stati citati come possibili apporti offensivi?

Benjamin Sesko, Mathias Koné e Bryan Mbeumo, insieme al portiere Sin Lamine, sono stati menzionati come rinforzi attesi per migliorare la fase offensiva.

Cosa ha detto Paul Scholes sull’attuale scenario?

Scholes ha espresso dubbi sull’esistenza di una stabilità nel progetto e ha suggerito che l’esonero potrebbe essere vicino se i risultati non cambiano.