Arsenal spezza l'incantesimo: doppia prodezza all’ultimo respiro a Newcastle, Merino e Magalhães firmano il trionfo
28 septembre 2025

Riassunto della partita
L’Arsenal ottiene una vittoria preziosa sul campo del Newcastle United (2-1) nella sesta giornata della Premier League. Il Newcastle passa in vantaggio con Foltamid al 34’, ma l’Arsenal ribalta la partita grazie al gol di Merino al 85’ e al decisive colpo di testa di Gabriel Magalhães al 90+6, sugli assist di Martin Ødegaard.
Con questa vittoria, l’Arsenal avvicina la vetta scivolando a soli due punti dal Liverpool, che ieri è stato sconfitto dal Crystal Palace (2-1). I Gunners salgono al secondo posto con 13 punti, mentre il Newcastle resta fermo a 6 punti in 15ª posizione.
Significativo lo score: l’Arsenal aveva già trovato difficoltà a vincere quando subiva il primo gol nelle ultime 5 partite di Premier League, ma oggi ha spezzato il tocco del destino segnando due reti nel finale. Secondo i referti, è la prima vittoria in questa situazione dai tempi recenti, con una rimonta che resterà negli annali.
Secondo la statistica di “Blitzer Report”, l’Arsenal ha battuto il Newcastle a St James’ Park per la prima volta dal 2023. In più, la rubrica di “Opta” segnala che l’Arsenal ha segnato il secondo gol più tardivo in trasferta da quando esiste la Premier League (dopo 95:45), una curiosità che fa sorridere i fantasy coach.
Analisi e statistiche chiave
Dal punto di vista tattico, Merino è diventato protagonista: non solo ha pareggiato sul tramonto della contesa, ma si è distinto anche per la gestione dei duelli aerei e per la pericolosità offensiva, aggiungendo una nota positiva per l’area avversaria. Gabriel Magalhães, autore del colpo di testa decisivo, è salito a quota 18 gol in Premier League con l’Arsenal, e si conferma tra i migliori difensori nella fase offensiva della squadra.
La prestazione dell’Olimpo difensivo dell’Arsenal è stata notevole: ha dominato i duelli, respinto nove tentativi avversari e recuperato palloni pesanti in fase di interdizione. Merino, invece, ha mostrato personalità da goleador quando contava di più, completando la sua prestazione con una rete al 85’ che ha dato l’illusione di un pareggio inatteso.
In chiusura, Merino ha espresso soddisfazione per l’esito, sottolineando l’importanza della vittoria in questa cornice storica: una scena che resta impressa nei ricordi personali e nello spirito della squadra. L’Arsenal guarda avanti con fiducia, certo che il gruppo possa competere ai massimi livelli anche nelle sfide successive.
Osservazioni finali: la stagione è appena iniziata, ma le dinamiche tra Arsenal e Newcastle promettono spettacolo. L’allenatore dell’Arsenal avrà ora l’occasione di capitalizzare questa prestazione per consolidare una posizione di vertice e alimentare la fiducia dei tifosi.
Jabi killer – Gabriel Martinelli continua a incidere: l’ultimo arrivato è il colpo di testa decisivo che vuole sancire una nuova era per i Gunners.
Merino, Re degli Aerei – Merino non è solo una pedina centrale, ma una minaccia costante che ha saputo trasformare la qualità in gol decisivi in momenti cruciali della partita.
Per i tifosi, è una serata che rimarrà nella memoria: un colpo di coda che riporta il sorriso sull’angolo più tenero del regno londinese, dove il calcio è più di una religione: è un’emozione quotidiana.
Note finali: la vittoria alimenta la fiducia nello spogliatoio, ma serve continuità per competere in un campionato dove ogni punto si guadagna con capacità, sacrificio e un pizzico di fortuna. Il calendario propone prossimamente sfide altrettanto impegnative e la squadra dovrà capitalizzare questa ambizione collettiva.
Per chiudere con una battuta: se la Premier League fosse unquiz, l’Arsenal avrebbe appena usato la vita extra per la vittoria all’ultimo respiro, mentre il pubblico urla: “Si vede che qui il tempo è relativo, ma il goal è sempre puro.”
Second punchline: “Qui a St James’ Park non si applaude solo il goal, ma anche la mira: è la città dove il pallone trova sempre la testa giusta... o almeno ci prova!”