Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

Assenze pesanti ma sogni di vetta: Arteta guida l'Arsenal verso i derby londinesi

31 ottobre 2025

Assenze pesanti ma sogni di vetta: Arteta guida l'Arsenal verso i derby londinesi
Arteta annuncia assenze importanti ma sogna i derby londinesi.

Anteprima: assenze e rientri in vista

Arteta ha annunciato alcune assenze della sua squadra in vista della partita contro Burnley allo stadio Emirates, sabato, nel decimo turno della Premier League.

I Gunners arrivano all'appuntamento con 22 punti in vetta, quattro lunghezze sopra il primo inseguitore, mentre Burnley occupa la 16ª posizione con 10 punti. Ottima partenza.

Durante la conferenza stampa di venerdì, Arteta ha confermato l'assenza di Gabriel Martinelli per la gara di sabato, e ha aggiunto che il recupero di William Saliba resta da valutare.

Quando gli è stato chiesto del rientro di Martinelli, ha detto che non lo sanno ancora, ma che il ritorno potrebbe verificarsi nelle prossime gare e che è prematuro parlarne ora.

L'allenatore spagnolo ha esposto fiducia nel recupero di tutti i giocatori al termine della prossima pausa internazionale.

A fine novembre l'Arsenal affronterà due derby londinesi consecutivi contro Tottenham e Chelsea.

Il tecnico ha detto di sperare di riavere Martin Odegaard, Kai Havertz e Noni Madueke prima del derby del Nord di Londra, per sfruttare al massimo la loro qualità.

Inoltre Arteta ha commentato la lotta al titolo: la competitività cresce anno dopo anno, con giocatori e allenatori di qualità sempre superiore. Il segreto, dice, è non fermarsi mai.

Se gli è stato chiesto se la scelta dell'11 iniziale sia la parte peggiore della gestione, ha risposto di non poterlo dire: non è il modo peggiore di prendere decisioni, ma dobbiamo gestire la situazione in modo positivo.

Vuole vedere una squadra pronta ad essere attiva, creativa e disciplinata per proseguire il percorso vincente, con l'obiettivo di tornare a vincere il campionato inglese dopo 21 anni.

L'allenatore si è detto soddisfatto della profondità della rosa, ricordando che cinque o sei giocatori sono assenti, ma che la squadra ha trovato soluzioni per mantenere la competitività.

Giornata clou della nona giornata.

La nona giornata ha portato buone notizie per i tifosi dell'Arsenal, mentre i rivali hanno faticato.

Liverpool, campione in carica, è uscito sconfitto a Brentford 2-3, mentre Manchester City è stato battuto 1-0 dall'Aston Villa.

Anche Chelsea ha perso in casa contro Sunderland, neopromosso, 1-2.

Invece l'Arsenal ha vinto contro Crystal Palace 1-0, confermandosi in vetta.

Così i Gunners hanno raggiunto 22 punti, dopo sette vittorie e una sola sconfitta.

La distanza dal City, quinto, è ora di 6 punti; Liverpool è a sette, mentre Chelsea è a otto.

Alla fine della prima parte di stagione, l'Arsenal ha chiuso i contatti con i grandi club, restando ancora da affrontare Tottenham e Chelsea.

Nella gara inaugurale l'Arsenal ha battuto lo United 1-0, dopo la sconfitta 0-1 contro Liverpool.

I Gunners si sono salvati dal crollo contro City al quinto turno con un pareggio 1-1, mentre Newcastle ha vinto di misura 2-1 nel turno successivo.

Cosi l'Arsenal ha raccolto 7 punti su 12 in quei quattro incontri.

Prima di affrontare Tottenham e Chelsea, Arsenal volerà a Burnley e Sunderland, prima di ricevere i rivali londinesi all'Emirates.

Se la squadra continuerà a raccogliere punti nelle quattro sfide rimanenti, potrà posizionarsi in testa alla classifica e violare il tabù del titolo in anticipo, prima della pausa invernale.

Anche le condizioni dovrebbero favorire i Gunners all'inizio del secondo tempo, con due gare in casa contro Liverpool e Manchester United, e condizioni simili per Chelsea.

Non mancheranno incontri difficili fuori casa contro grandi avversari, tranne Tottenham e Manchester City; l'ultima giornata è la 33ª, a sole cinque turni dal termine.

Proseguendo in Coppa di Lega, l'Arsenal prosegue la sua fase positiva: mercoledì scorso ha superato Brighton 2-0 ai sedicesimi di finale, giocando all'Emirates.

La doppietta è stata firmata da Ethan Nwaneri al 57' e Bukayo Saka al 76'.

Note facili: se questa stagione fosse una freccia, Arteta sarebbe l'arciere più preciso.

E se la palla decidesse di ignorare la tattica, almeno la squadra potrà contare su una risata per alleggerire l'attesa.

Derby Londra in vista e prossimi passi

Autore

Avatar

Marco Limprevedibile

Sono Marco Limprevedibile, giornalista sportivo italiano nato nel 1994. Appassionato di pittura contemporanea, escursioni costiere e cafeologia, condivido con entusiasmo la mia visione sensibile dello sport.

Domande frequenti

Quali assenze ha annunciato Arteta?

Gabriel Martinelli è assente per infortunio e resta incerta la disponibilità di William Saliba.

Qual è la posizione dell'Arsenal in classifica?

L'Arsenal è in testa con 22 punti, seguito da diversi inseguitori.

Quali derby sono in programma a fine novembre?

Tottenham e Chelsea sono in programma nei prossimi derby londinesi.

Chi ha segnato contro Brighton in Coppa di Lega?

Ethan Nwaneri e Bukayo Saka hanno firmato la vittoria 2-0 contro Brighton.