Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

Barça in vetta e Sevilla all'assalto: la Liga svela i profili dei big in una settimana di fuoco

2 octobre 2025

Barça in vetta e Sevilla all'assalto: la Liga svela i profili dei big in una settimana di fuoco
Barcellona in vetta mentre Siviglia corre e Madrid cerca il riscatto.

Anteprima: Barcellona in vetta e Real Madrid all’assalto

Il Barcellona, detentore del titolo, cerca di consolidare la propria posizione in vetta della Liga dopo la delusione europea, quando domenica sarà ospite del Siviglia nell’ottava giornata, mentre il Real Madrid spera di riscattare la sconfitta nel derby affrontando un altro test difficile contro il Villarreal sabato prossimo.

Il gigante catalano ha preso la leadership grazie alla vittoria 2-1 sul Real Sociedad, sfruttando al massimo la sconfitta a sorpresa del suo grande rivale Madrid contro l’Atletico 2-5 al Metropolitano sabato scorso.

Ma Barcellona è tornato a perdere, subendo la prima sconfitta stagionale in casa contro il Paris Saint‑Germain 2-1, nonostante i blaugrana fossero avanti all’inizio della partita, guidati dall’allenatore tedesco Hans Flick.

Dopo il match continentale, Flick ha ammesso che la squadra non è ancora al massimo, basando le sue parole sulla necessità di migliorare la fase difensiva.

La porta del Barcellona si è incrinata nelle ultime due gare di campionato contro l’Oviedo (3-1) e la Real Sociedad (2-1), ma ha mostrato una grande capacità di ribaltare lo svantaggio, cosa non bastata contro una squadra come il PSG, che ha segnato il gol della vittoria al recupero.

Flick ha detto ai giornalisti dopo il match continentale che la squadra deve difendere e attaccare; “ci alleniamo per diventare migliori, questa partita sarà utile anche in futuro… L’intera squadra deve difendere, l’intera squadra deve attaccare.”

Sa bene-che restare in vetta sarà molto importante fino all’incontro di classico allo stadio San Siro Bernabéu, previsto per il 26 del mese in Liga.

Dopo un avvio difficile con due sconfitte consecutive, il Siviglia ha ritrovato fiato: tre vittorie nelle ultime cinque partite di Liga, tra cui l’ultima in trasferta contro il Rayo Vallecano 1-0, piazzandosi al nono posto con 10 punti.

Lo Siviglia fa affidamento sull’apporto del centrocampista svizzero Ruben Vargas, che ha partecipato a quattro gol fin qui (1 gol + 3 assist); la storia è però dalla parte dei blaugrana, che hanno battuto il Siviglia in 117 dei 201 confronti ufficiali, contro 45 vittorie andaluse.

Real continua a ricostruirsi

Il Real Madrid spera di cancellare la battuta d’arresto della settimana scorsa, quando ha ceduto in modo pesante al cugino Atletico nel derby cittadino.

La squadra di Xabi Alonso non ha tardato a ritrovare la fiducia, massacrando il Kairat Almaty in Kazakistan 5-0, grazie a una tripletta di Mbappé che porta il totale personale a 13 reti in nove gare tra tutte le competizioni.

Ma Mbappé da solo non basta: serve equilibrio tra centrocampo e reparto arretrato, dopo aver incassato cinque gol contro l’Atletico la scorsa settimana. Alonso ha dichiarato ai giornalisti: “L’armonia è essenziale per costruire la nostra idea di gioco e lo spirito di gruppo. Siamo ancora in fase di costruzione, ma progrediamo passo dopo passo.”

Il Real Madrid è atteso da un altro test importante contro il Villarreal, terzo in classifica con 16 punti, reduce da una punto guadagnato contro la Juventus in Champions League (2-2).

D’altra parte, l’Atletico Madrid cercherà di proseguire il momento positivo dopo la vittoria sul Rayo Vallecano 3-2, e dopo la convincente vittoria contro l’Eintracht Frankfurt 5-1 in Europa, per lasciare l’ottica di classifica agli avversari.

Intanto l’Elche punta a proseguire la serie positiva ospitando l’Alavés; il clublicchia al quarto posto con 13 punti, attestandosi come l’unico, insieme al Barcellona, a non aver ancora perso questa stagione in Liga.

Rinvio del ritorno al Camp Nou

Il ritorno al Camp Nou è stato nuovamente rinviato: Barcellona ha annunciato che lo stadio non sarà pronto per la prossima sfida di Champions contro l’Olympiakos greco. Speranze di apertura entro l’autunno restano vive, ma la stagione continua a rallentare sui lavori di ristrutturazione che hanno già superato i due anni. La capienza finale sarà di circa 105.000 spettatori; l’inaugurazione era prevista nel novembre 2024, ma i lavori hanno subito vari ritardi.

La società continua a lavorare per ottenere i permessi amministrativi necessari per aprire il Camp Nou nelle prossime settimane. Nel frattempo, la squadra dovrà giocare in casa in altre sedi, continuando a difendere la leadership nonostante le sfide logistiche.

Punchline finale 1: se la difesa è lo 0, la fantasia è il 9; sembra che in Barcellona abbiano scelto la tattica del “più spettacolo, meno difesa” – magari una leggera modifica per non venire sconfitti dai posteri. Punchline finale 2: come direbbe un grande comico, “il fuoco delle luci della Liga brilla, ma la difesa è talvolta una lampadina che non si accende.”

Autore

Avatar

Sofia Soso

Sono Sofia Soso, giornalista sportiva italiana nata nel 1996. Appassionata di immersioni subacquee, pittura su seta e canto lirico, condivido con entusiasmo la mia visione sensibile dello sport.

Domande frequenti

Qual è l’evento principale di questa anteprima?

Barcellona ospita Siviglia nell’ottava giornata della Liga, mentre Real Madrid affronta il Villarreal in un altro big match.

Qual è lo stato di forma di Siviglia e Barcellona?

Barcellona guida la classifica nonostante una sconfitta contro il PSG; Siviglia è in crescita con tre vittorie nelle ultime cinque partite.

Quale giocatore è stato evidenziato come uomo chiave?

Ruben Vargas è indicato come giocatore chiave di Siviglia, con contributi consolidati in gol e assist.