Quando Mendes stringe lo spazio di Yamal: PSG a piedi nudi sul Barcellona in Champions
2 octobre 2025

PSG: Mendes domina Yamal
Il terzino portoghese Nuno Mendes, protagonista del Paris Saint‑Germain, continua a brillare come uno dei migliori giocatori della sua generazione. Contro Barcellona Mendes ha limitato l'influenza di Lamine Yamal, costringendolo a cercare soluzioni alternative e meno efficaci. A 23 anni Mendes è uno dei nove elementi del PSG citati nel gruppo Pallone d'Oro di questa stagione, a testimonianza della profondità dell'organico parigino.
Nel primo tempo ha mostrato una velocità devastante e una tempestiva copertura sull'out mancino, togliendo tempo e spazio a Yamal. Il Barcellona ha faticato a trovare varchi, e la fisicità di Mendes ha spezzato i tentativi degli avversari.
Durante l'anno 2025 Mendes ha contribuito alla conquista di cinque titoli nazionali e internazionali, tra cui la Supercoppa europea e la Champions League, segnando una pagina storica per PSG. La cronaca della serata ha visto Mendes e i compagni protagonisti anche contro Barcellona, in una vittoria per 2-1 resa ancor più significativa da un primo tempo equilibrato e da un finale intenso.
Nel secondo tempo Mendes è stato determinante nel controllo delle avanzate blaugrana, offrendo spinta offensiva e solidità difensiva. Una volta aperta la strada al pareggio, i francesi hanno chiuso i conti con una rete di un giovane attaccante che ha deciso la sfida all'87' o al 90', a seconda dei tabelloni.
Per la terza volta in pochi mesi Mendes è stato premiato come migliore in campo dall'UEFA, per la capacità di spegnere Yamal e di trascinare i suoi compagni in una vittoria meritata. Anche La Canal+ ha sottolineato la superiorità del terzino sinistro portoghese, che insieme ad Hakimi rappresenta una coppia di esterni tra le migliori al mondo.
In conferenza stampa, l’allenatore Luis Enrique ha elogiato Mendes e Hakimi come due dei migliori esterni al mondo, capaci di offrire velocità e copertura al modo di gioco parigino. Donnarumma ha aggiunto che l’equilibrio è la chiave per competere ai massimi livelli, soprattutto in una stagione dove ogni avversario cerca di spegnere il fuoco parigino.
Nuno Mendes è cresciuto nelle giovanili dello Sporting Lisbona e a 22 anni è approdato al PSG in prestito per 7 milioni di euro, diventando successivamente un acquisto definitivo per 40 milioni. Da allora ha disputato 144 partite con PSG, segnando 10 gol e fornendo 19 assist, con 21 ammonizioni e nessuna espulsione. A livello internazionale, ha giocato 39 volte con il Portogallo, segnando 1 gol e fornendo 7 assist, con 4 cartellini e nessuna espulsione.
La sfida tra Barcellona e PSG, disputata a Barcellona nel campo di Luis Companys, si è conclusa con la vittoria dei parigini 2-1. Barcellona aveva aperto le marcature con Ferran Torres al 19', PSG ha pareggiato al 38' grazie a un cross di Mendes per un giovane attaccante del PSG, e al 90' è arrivata la zampata decisiva di Gonzalo Ramos. Il successo proietta il PSG in una posizione di rilievo nel gruppo della Champions League.
Luis Enrique ha concluso l’incontro dicendo che Mendes e Hakimi sono due esterni di livello mondiale che permettono di mordere alto in fase di pressing e di coprire bene in transizione. Donnarumma ha aggiunto che l’equilibrio è la chiave per competere ai massimi livelli, soprattutto in una stagione dove ogni avversario cerca di spegnere il fuoco parigino.
Punchline finale 1: Mendes è talmente preciso che se la partita fosse una ricetta, i passaggi sarebbero dosati al grammo e la rete arriverebbe al primo assaggio. Punchline finale 2: se l’umorismo pagasse come un gol all’ultimo minuto, avremmo già il titolo in tasca e una playlist di risate pronta per l’intervallo.