Baraz alla guida sportiva dell'Ahli Jeddah: una scommessa europea per la rinascita del club saudita
2 octobre 2025

Il club saudita dell'Ahli Jeddah ha annunciato oggi la nomina di Roy Pedro Baraz come nuovo direttore sportivo, nell'ambito di una ristrutturazione che mira a un sistema tecnico e gestionale integrato per la stagione 2025-2026.
Baraz ha dichiarato di essere onorato di unirsi all'Ahli Jeddah e di voler collaborare con tutte le direzioni e con lo staff tecnico per impostare solide basi per un futuro di successo a livello nazionale, continentale e mondiale.
Si prevede che Baraz arriverà a Jeddah all'inizio della prossima settimana per prendere ufficialmente in carico l'incarico.
Esperienza europea di alto livello
Baraz porta una vasta esperienza nella gestione sportiva: ha trascorso cinque stagioni con Benfica, dove ha supportato un progetto di sviluppo che ha incluso la ristrutturazione del sistema scouting e la creazione di un dipartimento di analisi dati collegato alle scienze dello sport.
Queste iniziative hanno contribuito a portare Benfica a cinque partecipazioni consecutive in UEFA Champions League, oltre a successi nazionali, e hanno rafforzato la reputazione del club come piattaforma di sviluppo di talento.
Sostegno locale con esperienza internazionale
Il club non si è affidato solo a esperienze straniere: il 10 settembre è stato annunciato Osama Hosawi come assistente del direttore sportivo, una mossa che unisce esperienza sul campo e visione gestionale moderna.
Hosawi vanta 135 presenze con la nazionale saudita e ha guidato l'Arabia Saudita in Mondiali e tornei regionali; a livello di club ha giocato per l'Ahli tra 2012 e 2016, contribuendo a tre titoli, prima di intraprendere la carriera dirigenziale.
In più, Hosawi possiede una licenza UEFA A, un master in gestione calcistica dalla FBA e un diploma in gestione sportiva dall'Università di Real Madrid, qualità che arricchiscono il progetto dell'Ahli.
Progetto Ahli completo
Queste nomine successive in meno di un mese mostrano l'intento dell'amministrazione di costruire un ecosistema completo che combini esperienza europea, talenti nazionali, competenze commerciali e know-how mediatico, per restituire al club la competitività domestica e l'ambizione in Asia.
L'Ahli è attualmente settimo in Saudi Pro League con 8 punti dopo quattro giornate, frutto di due vittorie e due pareggi: ha aperto la stagione vincendo contro Neom 1-0, poi pareggiando con Ettifaq, seguito da 3-3 contro Al Hilal e 2-0 contro l'Hazm. In Asia, l'Ahli guida il girone della AFC Champions League Elite con 4 punti, dietro al leader Al Hilal (6).
Questo percorso indica una strategia di crescita che punta a coniugare risultati immediati e sviluppo a medio-lungo termine, con Baraz al centro del progetto.
Punchline 1: Se Baraz risolve tutto in tre mosse, è perché ha un database che fa standing ovations al contabile del dream team; il pallone ride per ultimo, ma lui calcola già la cinetica del gol.
Punchline 2: Se la tattica è stata studiata al computer, non sorprendetevi se la palla vuole un momento di pausa: anche i numeri hanno bisogno di una doccia fredda tra un rigore e l'altro.