Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

Barcellona in allarme: l’assenza di Rafinha spacca la difesa sulla fascia sinistra

9 novembre 2025

Barcellona in allarme: l’assenza di Rafinha spacca la difesa sulla fascia sinistra
La fascia sinistra del Barcellona è in difficoltà senza Rafinha, evidenziando la fragilità difensiva.

Contesto e assenza di Rafinha

È aumentata l’ansia all’interno del Barcellona dopo l’assenza del brasiliano Rafinha nell’ultima parte della stagione, che ha evidenziato uno squilibrio difensivo evidente, soprattutto sulla fascia sinistra, ormai una nota dolente.

La sua assenza, caratterizzata dalla capacità di pressare alto e di sostenere i compagni in fase difensiva, ha lasciato un vuoto significativo nel sistema: l’impatto non è stato solo offensivo, ma ha creato un vero dilemma tattico.

Secondo Mundo Deportivo, l’assenza ha avuto un effetto negativo sulla struttura generale della squadra, dopo che Rafinha aveva segnato 34 gol la scorsa stagione e svolto un ruolo chiave nel trasmettere energia e spirito combattivo agli altri elementi offensivi.

La presenza di Rafinha costituiva una barriera difensiva naturale contro l’avanzata avversaria sulla fascia sinistra; ora questa fascia è diventata una "strada aperta" verso la porta blaugrana a causa della debolezza del supporto difensivo.

Conseguenze e prospettive

La crisi è stata evidente nella recente partita contro Club Brugge in Champions League, finita 3-3, nella quale la squadra non è riuscita a imporre la sua idea di pressing alto come pilastro della sua difesa. L’andamento disordinato dei belgi ha offerto numerose occasioni agli avversari di avvicinarsi alla porta blaugrana, costringendo Flick a criticare pubblicamente i giocatori: "A Bruges è mancato lo spirito di combattimento; spero di vederlo contro il Celta Vigo".

Le critiche principali si sono concentrate sulla fascia sinistra, descritta dai collaboratori del club come una "autostrada" verso la porta blaugrana.

Il primo gol è arrivato allo stadio Jan Breydel, riflettendo la difficoltà di Balde nel marcare Carlos Forbes e nel chiudere spazi pericolosi, con un passaggio chiave per Nicolò Treizoldi che ha segnato.

Inoltre, la prestazione opaca di Marcus Rashford ha complicato la situazione, non riuscendo a premere l’avversario in avanti né a sostenere Balde o la linea difensiva nel complesso.

Con questa mancanza di disciplina difensiva e pressione collettiva, la squadra è sembrata incapace di contenere gli attacchi avversari, rendendo la fascia sinistra una vulnerabilità chiave nel sistema di Flick.

Se non si interviene, rischierà di costare punti preziosi nelle fasi a venire. Sembra che la soluzione non sia semplice: Barcellona deve ritrovare l’equilibrio sulla fascia sinistra e correggere gli errori difensivi in attesa del ritorno di Rafinha, una delle chiavi per la disciplina e la coesione del sistema.

Dichiarazioni e prospettive

Hansi Flick ha sottolineato che la squadra sta pagando il prezzo degli infortuni di alcuni giocatori e che la lotta in Liga è ancora lunga: continuerà a lottare fino a maggio.

In conferenza stampa prima della partita contro il Celta Vigo, Flick ha detto: "Celta Vigo vive una fase positiva, ha vinto quattro partite consecutive e attualmente ha una dinamica migliore della nostra; tutto dipenderà da come entreremo in campo. Ho parlato con i giocatori, servono tre punti".

Ha evidenziato l’importanza del sostegno del presidente Laporta: "Il sostegno di Laporta è sempre importante. Abbiamo discusso molto della situazione e abbiamo bisogno di maggiore fiducia".

Ha aggiunto: "Contro Club Brugge abbiamo visto che la nostra linea difensiva a volte era troppo profonda e gli attaccanti lontani dalle zone di pericolo. Dobbiamo essere più compatti con e senza palla, e questo è ciò che ci manca ora. Spero di applicarlo meglio contro il Celta Vigo".

Quando gli è stato chiesto dell’impegno dei giocatori e della fede nel progetto come lo scorso anno, Flick ha risposto: "Sono convinto che sappiano esattamente cosa fare".

Confrontando questa esperienza con la sua seconda stagione al Bayern Monaco, Flick ha detto: "È facile fare confronti, ma qui non sarebbe giusto parlarne; abbiamo vinto la Bundesliga lì nella seconda stagione. Non cerco scuse: è una realtà che stiamo gestendo infortuni importanti".

Ha aggiunto: "Vorremmo ottenere più punti, ma siamo usciti con un punto contro Brugge; ora siamo a cinque punti dal Real Madrid in Liga".

Alla domanda sulla possibilità di rivedere Rafinha al Camp Nou, Flick ha risposto: "Speriamo. Il ritorno è atteso; ma vedremo in tempo utile".

Un ultimo appunto: il Camp Nou sta per tornare a brillare e, se Rafinha ricompare, la fascia sinistra potrebbe tornare a essere la nostra arma segreta. E ora due battute light per chiudere in bellezza:

Punchline 1: Senza Rafinha, la fascia sinistra è un’autostrada senza pedaggio: i contropiedi arrivano veloci, ma senza casello.

Punchline 2: Se la difesa è una pizza, Rafinha era l’olio extra-vergine: senza di lui la serata resta gustosa ma meno croccante. Forza Barcellona!

Autore

Avatar

Sofia Soso

Sono Sofia Soso, giornalista sportiva italiana nata nel 1996. Appassionata di immersioni subacquee, pittura su seta e canto lirico, condivido con entusiasmo la mia visione sensibile dello sport.

Domande frequenti

Perché Rafinha è importante per l’equilibrio difensivo del Barcellona?

Pressing alto e supporto difensivo che proteggono la fascia sinistra.

Qual è stata l’impatto della sconfitta/pareggio contro Club Brugge?

Ha evidenziato lacune difensive e necessità di maggiore compattezza.

Cosa ha detto Flick sul ritorno di Rafinha?

Sottolinea che il ritorno è chiave per ristabilire disciplina e coesione.