Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

Naso rotto e difesa in frantumi: l’emergenza Barcellona di Flick non si placa

7 novembre 2025

Naso rotto e difesa in frantumi: l’emergenza Barcellona di Flick non si placa
Barcellona affronta una difesa in crisi dopo l’infortunio di Garcia.

Infortunio e contesto

Il Barcellona ha annunciato che il difensore Eric Garcia è uscito dal terreno di gioco con una frattura al naso, avvenuta nei minuti finali della partita di Champions League contro il Club Brugge, conclusa in parità 3-3. Il comunicato medico suggerisce l’adozione di un trattamento protettivo con una maschera, con monitoraggio nei giorni successivi per valutare la possibilità di un recupero mirato.

Garcia verrà osservato durante la settimana per decidere se potrà essere al via della prossima sfida di Liga contro il Celta Vigo. Ulteriori controlli al centro sportivo Johan Cruyff hanno confermato la frattura e la necessità di una gestione prudente.

Secondo Marca, Garcia potrebbe provare ad allenarsi con la maschera nei giorni immediatamente successivi, prima di una decisione definitiva sul suo coinvolgimento.

La dinamica dell’incidente riguarda un duello aereo negli ultimi istanti, con Garcia che è rimasto a terra sanguinante. Dopo l’intervento dello staff medico, il tecnico Hans Flick ha optato per la sostituzione immediata, lasciando aperta la possibilità di un ritorno a breve se le condizioni lo permetteranno.

Situazione difensiva e prospettive

Oltre all’infortunio di Garcia, il reparto arretrato sembra inquieto: Christensen non è al 100%, mentre Kessié (errori di traslazione) e problemi muscolari vari hanno limitato la disponibilità di altre alternative. Ronald Araújo resta attualmente l’unico centrale pienamente pronto a lato di Christensen/Christensen, contribuendo a una destabilizzazione percepita nella costruzione della linea difensiva.

Il pareggio contro Brugge ha messo in luce una fragilità strutturale: tre gol presi in modo simile (errore di gestione del possesso, pressione non impeccabile, ampi spazi dietro la linea difensiva) hanno dato ragione alle preoccupazioni della panchina e hanno alimentato dubbi sul modello di Flick.

Flick, alla guida del Barcellona in 75 gare, registra 54 vittorie, 9 pareggi e 12 sconfitte, ma la quota di partite con tre o più reti subite è tra le più elevate. Nel complesso, l’assetto difensivo sembra meno solido rispetto agli standard richiesti dalle ambizioni europee, con diverse partite che hanno rivelato lacune ricorrenti soprattutto contro avversari rapidi e strutturati.

In Europa, il Barcellona ha subito 7 gol in 4 incontri fin qui, a fronte di una media offensiva impressionante, ma la differenza di rendimento tra fase offensiva e difensiva continua a essere la fonte principale della crisi. L’obiettivo immediato resta la miglioria dell’equilibrio tra pressing alto e contenimento, per ridurre le opportunità agli avversari.

Con questo stato di cose, la squadra catalana si presenta con una classifica e una fiducia mescolate: la difesa è sotto assedio e richiede una ricostruzione organica, non solo una cura sintomatica. Le prossime partite saranno decisive non solo per la posizione in Liga ma anche per la sorte europea della stagione.

In chiusura, una nota leggera per spezzare la tensione: se la difesa è una porta girevole, forse serve una chiave inglese, ma non stiamo a cambiare tutto l’impianto: solo una lieve regolazione di assetto potrebbe fare la differenza. E se qualcuno crede che una maschera sia sufficiente, ricordi che non è un casco da DJ: serve contenimento, non solo stile. Parola finale: la squadra dovrà restare lucida, perché dietro ogni vittoria c’è una difesa che deve reggere il colpo.

Punchline sniper 1: “Se la difesa è un colabrodo, forse è ora di chiamare l’idraulico: acqua in campo? chiama Flick.”

Punchline sniper 2: “Barcellona: dove l’attacco segna, ma la porta canta il karaoke degli avversari.”

Autore

Avatar

Sofia Soso

Sono Sofia Soso, giornalista sportiva italiana nata nel 1996. Appassionata di immersioni subacquee, pittura su seta e canto lirico, condivido con entusiasmo la mia visione sensibile dello sport.

Domande frequenti

Cos’è successo a Eric Garcia?

Garcia ha riportato una frattura al naso durante la partita contro Club Brugge ed è stato sostituito. Si attende una valutazione per il ritorno in campo.

Qual è lo stato della difesa del Barcellona?

La difesa resta vulnerabile a causa di infortuni e della mancanza di stabilità; Araújo resta l’unico centrale pienamente disponibile in questo momento.

Quali sono le prossime incognite per Barcellona?

Le valutazioni su Garcia e l’equilibrio difensivo saranno decisive per le sfide di Liga contro il Celta Vigo e per l’impegno europeo.