Flick resta fedele al Barcellona: la filosofia offensiva resiste al 3-3 con Bruges
6 novembre 2025
Analisi post-partita
Dopo il pareggio 3-3 contro il Club Brugge nella quarta giornata della Champions League, Hansi Flick ha riconosciuto che il Barcellona ha ancora mostrato il proprio volto difensivo fragile, pur confermando la volontà di restare fedele al proprio stile offensivo.
Durante le dichiarazioni rilasciate, secondo quanto riportato dall’emittente sportiva, Flick ha spiegato che i gol sono arrivati da perdite di possesso in momenti chiave: “Abbiamo preso due gol nei primi 15-20 minuti e il terzo subito poco dopo l’1-1. Le reti sono nate da errori di pallone in fasi cruciali; non siamo riusciti a mantenere l’unità di squadra che serve.”
Riguardo al sistema di gioco, l’allenatore tedesco ha respinto l’idea di cambiare la fase difensiva: “Siamo il Barcellona e vogliamo giocare nel nostro modo. Le persone possono chiedere di cambiare tutto, ma non sono quel tipo di allenatore. Continueremo a giocare secondo la nostra filosofia. Non retrocederemo a difenderci nella nostra area per poi vincere 1-0 con contropiedi.”
Flick ha poi evidenziato che il problema maggiore risiede nel centrocampo: “La pressione a centrocampo non è stata sufficiente, abbiamo perso molte palline e questo rende la vita difficile alla linea difensiva di fronte agli attacchi rapidi avversari.”
Sul rendimento generale, ha ammesso una leggera flessione rispetto alla stagione scorsa, ma senza cercare scuse: “Non siamo al 100% ora; abbiamo giocato con la stessa formazione. Dopo la pausa potremmo rivedere Rafinha, Pedri e Olmo e magari Lewandowski tornerà in condizione migliore.”
In chiusura, Flick ha elogiato il giovane Lamine Yamal: “Sono felice del suo livello ritrovato, ma dovremo monitorarlo costantemente. Se continua a lavorare bene, il dolore va sparendo gradualmente.”
Un dettaglio tattico uscito dal confronto: nonostante la rimonta, Barcellona è riuscita a evitare la sconfitta, guidando la classifica del proprio gruppo o restando in posizione utile per la qualificazione secondo i parziali della competizione.
Dettagli della partita
Nel match del Brugge Stadium, Ferran Torres ha aperto le marcature per il Barça al 8’, seguito da un rigore di Lamine Yamal al 61’. L’autogol di un difensore avversario ha fissato il punteggio sul 3-1 in favore dei catalani al 77’. Per Brugge, Carlos Forbes ha realizzato una tripletta con gol al 6’, 17’ e 63’, mentre Nicolo Treizoldi ha segnato al 63’. A completare il tabellino, un gol di forza difensiva contro la propria porta e la rimonta finale che ha regalato il 3-3. In classifica, Barcellona sale a 7 punti, posizionandosi undicesima; Brugge arriva a 4 punti in vantaggio nella ventitreesima posizione.
Il confronto è stato segnato da una rimonta significativa e da segnali di crescita per Yamal, ma anche da una difesa che necessita di una lettura migliore per evitare ripetuti scontri di gioco nelle fasi iniziali.
Nota finale: due battute rapide per chiudere in sorriso – Punchline 1: Se la difesa è una password, Flick non la cambia mai: offensiva123 resta attiva. Punchline 2: Se la palla decide di non entrare in rete, è solo perché la filosofia offensiva è così forte che la rete si sente sotto pressione e si fa da parte."