Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

Cinque stelle arabe in Europa: talento e top five tra gol e infortuni

6 novembre 2025

Cinque stelle arabe in Europa: talento e top five tra gol e infortuni
Cinque talenti arabi che brillano nei campionati europei

Stelle arabe in Europa: chi ha brillato questa settimana

Diversi giocatori arabi hanno offerto buone prestazioni nella scorsa settimana dei principali campionati europei, nonostante nomi di richiamo non sempre all’altezza delle aspettative.

Mohamed Salah ha segnato contro l>Aston Villa e ha guidato il Liverpool al ritorno delle vittorie in Premier League, ma non è apparso al massimo contro il Real Madrid in Champions League nel periodo analizzato.

Achraf Hakimi ha attirato meno l’attenzione per la sua forma abituale, ma ha dovuto abbandonare la gara contro il Bayern Monaco a causa di una forte infortunio, con lacrime sul volto che hanno fatto il giro delle cronache.

Oltre all’infortunio di Hakimi e al gol di Salah, ci sono 5 stelle che hanno catturato l’attenzione tra i giocatori arabi nei club europei.

In questa nuova puntata di “Top Five” la voce principale è dedicata ai nomi che hanno impressionato durante la settimana nei principali campionati europei.

Abdessamad Ezzalzouli (Real Betis) ha segnato contro il Mallorca durante la 11ª giornata della Liga, sfruttando una assist del compagno per chiudere la partita al 37’ e consolidare la vittoria a fine match.

La sua prestazione è stata valutata 7.8 da SofaScore; è stato sostituito al 69’ e la stagione lo vede già protagonista con 3 gol e 1 assist in Liga, oltre a un gol in Copa del Rey.

È apparso in modo costante con la maglia di Betis, emergendo come jolly offensivo della squadra allenata da Manuel Pellegrini.

Mohamed Amine Amoura (VfL Wolfsburg) ha dato segnali molto positivi nonostante la sconfitta contro l’Hoffenheim: ha segnato al 14’ e al 56’, dimostrando fiuto sotto porta e capacità di rispondere subito agli eventi di gioco.

In Bundesliga Amoura ha già segnato 4 gol finora e offre rendimento costante, con interventi pronti anche in fase di costruzione offensiva.

Moussa Al-Tamri (Rennes) ha proseguito a mostrare qualità creative, offrendo l’assist decisivo per l’apertura delle reti del Rennes contro gli avversari e continuando a spingere sulla fascia con decisione.

Ismaïl Saibari (PSV Eindhoven) ha segnato due gol contro Fortuna Sittard nei minuti 17 e 28, e ha trascinato i biancoblu in una vittoria convincente. In totale ha messo a segno 8 gol in Eredivisie e segnato due reti in Champions League, confermando la sua crescita in Olanda.

Abd Al-Hamid Aït Bodlal (Rennes) ha trovato spazio con una rete e un assist contro Strasburgo, dimostrando maturità difensiva e attitudine offensiva nonostante l’età di 19 anni. È tornato a Rennes dopo una breve esperienza in prestito ad Amiens e sta mostrando progressi costanti, con un ruolo sempre più centrale nella retroguardia.

In sintesi, questa settimana hanno attirato l’attenzione cinque talenti arabi che continuano a crescere nei principali palcosessi europei, offrendo spunti interessanti per il futuro delle loro squadre.

Punchline 1: Se segnare fosse un colloquio di lavoro, questi cinque avrebbero già il posto da titolare e una referenza dal pallone.

Punchline 2: Se il calcio è una torta, loro hanno già preso le fette più grandi: talento, corsa e una dose di humor per non far morire di noia la difesa.

Autore

Avatar

Karim Lejaffa

Sono Karim Lejaffa, giornalista sportivo francese nato nel 1997. Appassionato di astronomia, scultura su pietra e danza contemporanea, condivido con entusiasmo la mia visione sensibile dello sport.

Domande frequenti

Quali sono i cinque talenti arabi menzionati?

Abdessamad Ezzalzouli, Mohamed Amine Amoura, Moussa Al-Tamri, Ismaïl Saibari, Abd Al-Hamid Aït Bodlal.

Quale infortunio ha colpito Hakimi?

Hakimi è uscito dal campo in lacrime a causa di un infortunio durante la partita contro il Bayern Monaco.

In che modo questi giocatori hanno inciso questa settimana?

Hanno segnato gol decisivi, fornito assist e mostrato grande crescita nei rispettivi campionati europei.