Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

La scommessa persa di Enrique: Dembélé ko e una PSG segnata dagli infortuni

7 novembre 2025

La scommessa persa di Enrique: Dembélé ko e una PSG segnata dagli infortuni
Dembélé ko: PSG costretto a gestire una nuova assenza

Retroscena sull'infortunio di Dembélé

Un report francese rivela i retroscena sull'infortunio muscolare di Ousmane Dembélé, stella del Paris Saint-Germain e candidato al Pallone d'Oro di quest'anno.

Durante la sfida di Champions contro il Bayern Monaco, finita 2-1 per i tedeschi, Dembélé si è infortunato al polpaccio al 25' e ha dovuto uscire dal campo.

Secondo Le Parisien, l'attaccante sarà fuori per settimane. La gravità precisa resta da definire, ma l'obiettivo è evitare ricadute lunghe: una nuova valutazione a fine novembre guiderà la programmazione della riabilitazione.

Il tecnico Luis Enrique è stato criticato per la decisione di schierarlo in quella partita, ma ora si punta a un recupero progressivo in allenamento e partite.

In novità: a parte un infortunio meno grave nel novembre 2024, Dembélé non ha avuto ricadute importanti tra agosto 2024 e maggio 2025, salvo dolori muscolari occasionali durante periodi di alta densità di impegni. Il lavoro di preparazione fisica e l'assistenza dello staff hanno accompagnato la sua crescita negli ultimi tre anni.

Nonostante la frustrazione, Dembélé resta fiducioso che i giorni migliori arriveranno. Il programma di riabilitazione continua con il supporto del team medico che monitora i progressi.

La stampa francese sostiene che Dembélé abbia maturato una maggiore gestione delle fasi difficili, ma PSG deve evitare ricadute che influenzino la stagione.

Impatto delle assenze e aggiornamenti sui infortunati del PSG

Con Dembélé indisponibile, PSG deve fronteggiare una serie di assenze pesanti. Hakimi ha una distorsione molto grave della caviglia sinistra, Mendes è out per un infortunio al ginocchio e Desiré Doué prosegue la riabilitazione da un adduttore. Verranno forniti aggiornamenti sull’insieme dei quattro giocatori al termine della pausa internazionale.

La nota ufficiale indica che Dembélé proseguirà il suo programma di trattamento per settimane, mentre l’allenatore Luis Enrique dovrà valutare l’organico disponibile in attesa di ulteriori indicazioni.

Oltre a Dembélé, Doué, Mendes e Hakimi saranno adeguatamente monitorati: i tempi di recupero verranno comunicati dopo la pausa internazionale.

Dettagli sull'infortunio di Hakimi: una distorsione marcata della caviglia sinistra lo terrà lontano dal campo per diverse settimane; Dembélé sta seguendo un piano riabilitativo, Mendes soffre di una distorsione al ginocchio sinistro, Doué continua la riabilitazione da un infortunio all’adduttore e resterà sotto osservazione.

Il PSG, in attesa della ripresa, si prepara ad affrontare Lyon in trasferta nell’anticipo di Ligue 1, cercando di ritrovare continuità dopo la sconfitta europea e gestire una rosa temporaneamente ridotta.

La dirigenza ha promesso ulteriori aggiornamenti al termine della pausa internazionale.

In sintesi, Hakimi, Dembélé, Mendes e Doué restano al centro della scena medica del club: tempi e modalità di recupero saranno definiti dopo le valutazioni post-pausa, con Lyon come prossimo ostacolo.

Punchline 1: Se gli infortuni avessero una classifica, il PSG sarebbe primo da mesi. Punchline 2: Forse Dembélé sta solo allenando la pazienza: la riabilitazione è lo sport meno glam ma più utile in stagione."

Autore

Avatar

Karim Lejaffa

Sono Karim Lejaffa, giornalista sportivo francese nato nel 1997. Appassionato di astronomia, scultura su pietra e danza contemporanea, condivido con entusiasmo la mia visione sensibile dello sport.

Domande frequenti

Cosa è successo a Dembélé durante la partita contro il Bayern?

Dembélé si è infortunato al polpaccio al 25' e ha dovuto abbandonare il campo.

Quali giocatori PSG sono attualmente infortunati secondo il rapporto?

Hakimi, Dembélé, Mendes e Doué sono stati segnalati come indisponibili o in riabilitazione; ulteriori aggiornamenti sono attesi dopo la pausa internazionale.

Qual è la prospettiva di recupero?

Si valuta una ripresa graduale con possibile rientro entro fine novembre, a seconda dei nuovi controlli.