Barcellona punta sul recupero di Yamal per ritrovare equilibrio prima del Clasico contro il Girona
16 ottobre 2025

Rientro di Yamal e derby contro Girona
Il Barcellona, segnatamente segnato dagli infortuni, conta sul ritorno di Lamine Yamal per affrontare il Girona sabato, nell’ottava giornata della Liga. Una spinta morale importante per ritrovare l’equilibrio dopo una sconfitta pesante e con lo sguardo anche al Clasico.
Contesto e prospettive
La squadra allenata dall’allenatore tedesco Hans Flick è stata sconfitto 1-4 dal Siviglia prima della pausa internazionale, perdendo la leadership a favore del rivale Real Madrid; ora è tempo di riorganizzare le idee in vista della sfida al Real Madrid il 26 ottobre.
Il centrocampista Pedri González ha dichiarato che la prestazione contro il Siviglia è stata la peggiore sotto la gestione di Flick. Da quel periodo, l’attaccante polacco Lewandowski e il centrocampista Dani Olmo hanno subito infortuni che hanno aggravato le sofferenze della squadra.
Tuttavia, Yamal e Fermín López sono tornati agli allenamenti questa settimana e dovrebbero essere pronti per il match contro Girona, con Rafinha vicino al rientro.
Il giovane Yamal era stato assente per la sconfitta in Andalusia e per due partite della nazionale spagnola nelle qualificazioni al Mondiale 2026 a causa di un problema al quadricipite; ma è previsto che partecipi al derby contro Girona.
L’allenatore ha voluto evitare di abbattere i giocatori dopo l’errore contro Siviglia, lodando la prestazione nel secondo tempo dopo un primo tempo molto deludente: "È una partita persa, ma dobbiamo continuare a lavorare".
Questa è stata la prima sconfitta in campionato del Barcellona in questa stagione, arrivata dopo la sconfitta interna contro Paris Saint-Germain 1-2 in Champions League, che li ha lasciati a due punti dal Real Madrid capolista, ma non una novità in termini di rendimento.
Il Barcellona aveva pareggiato 1-1 con il Rayo Vallecano ad agosto; dopo quel risultato Flick aveva criticato la squadra, sostenendo che i giocatori avevano esagerato nel celebrare la tripletta vinta la stagione precedente.
Il tecnico tedesco ha ammonito: "L’orgoglio uccide il successo".
Anche senza Yamal, la squadra ha trovato vittorie, ma un nuovo infortunio contro il PSG ha preceduto una pesante sconfitta a Siviglia.
La scorsa stagione il Barça aveva iniziato bene ma è crollato tra novembre e dicembre, permettendo all’Atletico Madrid di superarlo in vetta; Flick cercherà di evitare una regressione simile e l’ospitalità al Girona, penultimo, si presenta come un’occasione favorevole per ritrovare i tre punti.
La partita si giocherà allo stadio Olimpico di Montjuïc, poiché il Camp Nou, recentemente rimodernato, non ha ancora ottenuto l’ok per l’apertura a causa di ritardi.
Frenkie de Jong, che ha rinnovato fino al 2029, ha dichiarato: "Non vedo l’ora di tornare al Camp Nou, insieme a tutti i nostri tifosi".
Madrid, intanto, si prepara al derby contro Getafe la domenica, sperando di proseguire il suo momento positivo e mantenere la vetta in attesa del Clasico. Si guarda inoltre al recupero di Mbappé, infortunato al tobillo contro Villarreal, e che in nazionale ha segnato e fornito assist contro l’Azerbaigian (3-0) nelle qualificazioni al Mondiale 2026, facendosi saltare la seconda partita tra l’Islanda ospitante e la Francia.
La giornata si aprirà venerdì con l’incontro tra Real Oviedo (17°) e Espanyol (9°). Sabato, Villarreal (3°) contro Real Betis (4°), Atlético Madrid (5°) contro Osasuna (12°), Siviglia (6°) contro Mallorca (20°) chiuderanno la giornata. Domenica, Elche (7°) contro Athletic Bilbao (8°), Celta Vigo (16°) contro Real Sociedad (19°), Levante (13°) contro Rayo Vallecano (14°), e lunedì Deportivo Alavés (10°) contro Valencia (15°) chiuderanno la giornata.