Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

Barcellona riapre il Camp Nou al pubblico dopo 894 giorni: un allenamento simbolico e una difesa in bilico

7 novembre 2025

Barcellona riapre il Camp Nou al pubblico dopo 894 giorni: un allenamento simbolico e una difesa in bilico
Il Camp Nou riapre parzialmente: emozione e attese tra casa e tifosi

Riapertura parziale del Camp Nou

Dopo quasi tre anni di chiusura, il Camp Nou riapre al pubblico in modo parziale con un allenamento aperto al primo team.

L'evento, previsto alle 11:00 e della durata di 45-60 minuti, è una prova simbolica di riavvicinamento tra Barça e la sua casa leggendaria.

Dettagli e prospettive

L'apertura completa dipende dalle licenze 1B e 1C: consentiranno di aprire i due lati a 45.000 spettatori, contro i 23.000 presenti inizialmente. L'evento è parte di una fase transitoria verso il ritorno ufficiale alle gare.

Molti giocatori, inclusi quelli che non hanno mai giocato al Camp Nou, vivranno questa notte con la squadra: l'allenatore Hans Flick guida una squadra sempre in ricerca di equilibrio tra attacco e difesa.

La squadra ha mostrato atteggiamenti offensivi di valore ma evidenze difensive preoccupanti: nei 15 incontri finora sono stati presi 20 gol, segno di una difesa che ancora fatica a trovare stabilità.

Nel frattempo, le indicazioni per l'ingresso: ingressi Q-V-W-D-E-F, uso dei trasporti pubblici e sedute per i tifosi assegnate, con un'ottimizzazione dell'accesso per la sicurezza.

Tra i presenti ci sono giovani come Fermín López, Dani Olmo e altri, che vivranno per la prima volta l'atmosfera di un Camp Nou pieno in futuro, mentre giocatori esperti e stranieri come Szczęsny e Marcus Rashford hanno già visitato lo stadio.

Questo ritorno simbolico è una tappa emotiva per i tifosi, che attendono la fase completa di apertura non appena arriverà l'autorizzazione. Il Barcellona continua ad essere offensivo e ambizioso, ma la difesa resta il punto debole.

Commento finale: la situazione difensiva resta delicata, con il Barcellona che in campionato e in Champions deve migliorare se vuole restare competitivo. La discussione tattica ruota attorno all’equilibrio tra pressione alta e copertura della retroguardia.

PUNCHLINE 1: La difesa è talmente fragile che se arriva un pallone in area, il VAR sembra chiedere l’autorizzazione a segnare un vantaggio per gli avversari.

PUNCHLINE 2: Se questa è la fase di apertura, meglio avere due porte: una per i gol, una per i rimpianti — così almeno si sorride tra una traversa e l’altra.

Autore

Avatar

Sofia Soso

Sono Sofia Soso, giornalista sportiva italiana nata nel 1996. Appassionata di immersioni subacquee, pittura su seta e canto lirico, condivido con entusiasmo la mia visione sensibile dello sport.

Domande frequenti

Perché si apre parzialmente il Camp Nou?

Per fornire una prova simbolica di riavvicinamento tra la squadra e lo stadio, in attesa delle licenze per una capienza maggiore.

Quante persone potranno assistere all’evento?

Attualmente circa 23.000 spettatori, con possibilità di arrivare a 45.000 in futuro grazie alle licenze 1B e 1C.

Qual è lo status difensivo del Barça in questa fase?

La squadra mostra una forte intraprendenza offensiva, ma con problemi difensivi evidenti, avvalorati da una media di gol subiti in diverse gare.

Chi è l’allenatore della squadra in questa fase?

Hans Flick guida la squadra in una fase di consolidamento tattico e equilibrio tra attacco e copertura difensiva.