Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

Barcellona spacca Olympiacos: hat-trick di Fermin López e una goleada che manda in delirio la Champions

21 ottobre 2025

Barcellona spacca Olympiacos: hat-trick di Fermin López e una goleada che manda in delirio la Champions
Barcellona mette a segno una serata memorabile in Champions League contro Olympiacos.

Dominio blaugrana e hat-trick di López

Barcellona travolge Olympiacos 6-1 nella terza giornata della fase a gironi della UEFA Champions League, giocando nello stadio Estadi Olímpic Lluís Companys di Barcellona. La serata è segnata dall’esplosione di Fermin López, che segna una tripletta nei minuti 7, 38 e 76, regalando al pubblico un entusiasmo incontenibile.

Accanto al suo nome, Marcus Rashford aggiunge due reti (74' e 79'), mentre Lamine Yamal partecipa alle giocate decisive e si fa trovare pronto sull’ennesima discesa dalle corsie offensive.

La girandola di emozioni e i numeri post-gara

Per l’Olympiacos, solo un gol di Ayoub El Kaabi su rigore al 53’ tiene vivo un primo tentativo di rimonta, ma al 56’ Santiago Hizé viene espulso per doppia ammonizione, precipitandone la debacle. Da quel momento Barça controlla il match e mette a segno il rigore di López al 67’ per il 3-1, seguito da ulteriori amarcord offensivi che raccontano una serata di grande superiorità.

Alla fine, Barça sale a 6 punti in classifica, mentre Olympiacos resta a 1 punto. Dal punto di vista tattico, la gara mostra una Barcellona dominante dall’inizio alla fine, ancorata a spinta di Yamal e a inserimenti di Rashford che hanno spezzato la compattezza greca. Secondo i dati della Liga, la squadra di Flick ha però mostrato una attenzione fisica leggermente in rilento rispetto alla scorsa stagione, con distanze percorse inferiori agli standard del campionato in otto gare già disputate.

Barcellona, infatti, ha coperto in media circa 113.444 metri a partita, circa 4 chilometri in meno rispetto al 2024-2025, quando a fine stagione figura al 117.429 metri. Un divario che si riflette nelle ripartenze e nello sforzo difensivo, ma non nella capacità di finalizzare: sei gol, sei sorrisi per i tifosi catalani.

Formazioni

Barcellona: Čezný – Balde – Garcia – Kounde – Conde – Casado – Pedri – F. Fernández – López – Yamal – Rashford.

Olympiacos: Tzoulakis – Ortega – Perula – Ritsos – Kostinhe – Garcia – Kizi – Bodens – Chiquinho – Martins – Ayoub El Kaabi.

Statistiche prima della partita

Le cifre della Liga mostrano un Barcellona in calo rispetto all’anno scorso in termini di attività fisica e distanze percorse; tuttavia, in Champions, la gestione della partita e la capacità di creare occasioni si confermano come uno dei punti di forza della squadra di Flick.

La gara ha rafforzato la percezione di una Barcellona in netta ascesa offensiva, mentre Olympiacos resta in corsa per una seconda parte di gironi da provare. E si sa, quando il Barça è in giornata, anche la sala stampa resta senza parole… o quasi.

“E se la prossima partita finisce 0-0? Allora Piccolo Vento e Wind Power si placheranno i tifosi”, scherza qualcuno tra i supporters. Ecco, la serata non ha avuto tregua: sei reti, spettacolo puro, e una lezione di come si gestisce un match dall’inizio alla fine.

Punchlines divertenti a fine articolo: “Se la Champions fosse una gara di corsa, Barcellona avrebbe già tagliato il traguardo… e avrebbe chiesto anche l’applauso del pubblico per la volata.”
“Tra i conti di questa serata, l’unico debito che resta è con l’Olympiacos: sei gol di distacco e un assistente che applaude dalla panchina.”

Autore

Avatar

Karim Lejaffa

Sono Karim Lejaffa, giornalista sportivo francese nato nel 1997. Appassionato di astronomia, scultura su pietra e danza contemporanea, condivido con entusiasmo la mia visione sensibile dello sport.

Domande frequenti

Chi ha segnato lo hat-trick?

Fermin López ha segnato al 7’, 38’ e 76’.

Qual è stato l’episodio chiave che ha cambiato la partita?

L’espulsione al 56’ di un giocatore di Olympiacos per doppia ammonizione ha cambiato l’inerzia del match.

Qual è la situazione in classifica dopo la partita?

Barcellona sale a 6 punti; Olympiacos resta a 1 punto, con la squadra catalana che continua a mostrare un grande attacco.