Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

Barcellona spinge per una riapertura smart del Camp Nou: licenze, scalette di capienza e scelte sul campo

1 octobre 2025

Barcellona spinge per una riapertura smart del Camp Nou: licenze, scalette di capienza e scelte sul campo
Riapertura possibile del Camp Nou: tra licenze e scelte sul luogo del ritorno.

Ritorno al Camp Nou: licenze e scenari

Il Barcellona sta valutando la concessione della licenza di occupazione iniziale per lo Spotify Camp Nou per riaprire al pubblico.

Secondo Albert Batlle, vicesindaco per la sicurezza di Barcellona, cra la possibilità di autorizzare lfpotizione della partita contro Girona sabato 18 ottobre alle 16:15 ora locale.

La prima fase prevederebbe una capienza di 27.000 posti, distribuiti tra la tribuna principale e una porzione della tribuna sud.

Secondo Mundo Deportivo, la dirigenza ha discusso anche di posticipare la riapertura a novembre per sfruttare la fase tre, che porterebbe la capienza a 45.000, mantenendo chiuso solo il settore nord.

La motivazione principale è dare priorità al pubblico: una presenza maggiore garantirebbe introiti migliori rispetto ai soli 27.000 presenti.

Ad esempio, l'ultima sfida contro la Real Sociedad ha richiamato oltre 50.000 spettatori, e si prevede un nuovo pienone contro il Paris Saint-Germain.

Anche se si ottiene lfok per Girona, le prossime partite contro Olympiakos in Champions e Elche in Liga potrebbero disputarsi a Montjuïc, lasciando la decisione sullfhora finale al club.

Ritorno ideale contro lthletic Bilbao fissato per il 22 novembre, se lo stadio potrà ospitare almeno 45.000 tifosi; la fase tre potrebbe portare 62.000 posti e aumentare notevolmente gli introiti.

Continuare a giocare a Montjuïc permetterebbe di non interrompere i lavori al Camp Nou e di gestire meglio i tempi di sviluppo dellcamp.

Il Camp Nou è uno dei simboli sportivi e culturali più noti al mondo: inaugurato nel 1957, ha ospitato finali europee, Mondiali e Olimpiadi e ha visto nascere leggende come Cruyff, Maradona, Ronaldinho e Messi.

La costruzione nacque dallf esigenza di un impianto più capiente rispetto a Les Cortes; in tre anni fu realizzato con un costo considerevole per lfepoca e da allora è rimasto al centro della storia blaugrana.

Con il rinnovo in corso, Barça punta a trasformare il Camp Nou in una struttura moderna con maggiore capienza e servizi allavanguardia.

Autore

Avatar

Sofia Soso

Sono Sofia Soso, giornalista sportiva italiana nata nel 1996. Appassionata di immersioni subacquee, pittura su seta e canto lirico, condivido con entusiasmo la mia visione sensibile dello sport.

Domande frequenti

Quando potrebbe riaprire lo stadio al pubblico?

La prima possibilità è per il 18 ottobre con 27.000 posti, se verrà concessa la licenza iniziale; potrebbe seguire un rinvio a novembre per aumentare la capienza.

Perché si valuta Montjuïc come alternativa?

Montjuïc offrirebbe maggiore capienza temporanea e migliori potenzialità di incasso, consentendo al club di gestire i tempi di riapertura senza bloccare i lavori al Camp Nou.

Quali partite potrebbero essere interessate dai cambiamenti di piano?

Girona il 18 ottobre, Olympiakos in Champions League e Elche in Liga, con potenziali sfide di alto profilo e un ritorno ideale contro lthletic Bilbao il 22 novembre.

Qual è la storia del Camp Nou?

Inaugurato nel 1957, ha ospitato finali europee, Mondiali e Olimpiadi, vedendo nascere leggende come Cruyff, Maradona, Ronaldinho e Messi, ed è in fase di rinnovo per diventare una struttura ancora più avanzata.