Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

Bersaglio centrato: la sfida UAE-Oman che può riscrivere la corsa al Mondiale 2026 in Asia

10 ottobre 2025

Bersaglio centrato: la sfida UAE-Oman che può riscrivere la corsa al Mondiale 2026 in Asia
La sfida tra Emirati Arabi Uniti e Oman decide le sorti della corsa al Mondiale 2026 in Asia.

Anteprima della sfida

La nazionale degli Emirati Arabi Uniti affronta una sfida decisiva contro l'Oman, in programma presso lo stadio Jassim bin Hamad e valida per il playoff delle qualificazioni asiatiche al Mondiale 2026. Le due squadre hanno iniziato con un pareggio a porte inviolate e ora puntano a chiudere la fase con una vittoria che potrebbe valere molto in chiave mondiale.

Situazione e scenari

Oman e Qatar hanno entrambi raccolto un punto dopo la prima giornata, restando in corsa, mentre gli Emirati debutteranno in questa fase con l’obiettivo di raccogliere i primi tre punti. La terza e ultima giornata è prevista per martedì, quando Qatar ed Emirati si affronteranno in una sfida decisiva per la qualificazione.

Modalità, squadre e tattiche

La formula prevede che il primo classificato di ciascun gruppo acceda direttamente al Mondiale, mentre i secondi avanzano a playoff intercontinentale per determinare l’ammissione allo spareggio globale. L’Oman, guidato dal portoghese Carlos Queiroz, sogna la prima partecipazione al Mondiale, mentre gli Emirati, allenati da Cosmin Contra, valutano un attacco più incisivo affidando maggiore spazio all’attaccante Issam Al-Sobhi, affiancato da Ali Saleh e Harib Suhail. L’Oman ha segnato sei reti in dieci partite nella fase precedente, quindi trovare la via del gol sarà cruciale.

Queiroz ha dichiarato: "Il calcio non è solo attacco o difesa, è arte; chi ottiene il risultato positivo è il più abile". Contra ha confermato l’impegno del gruppo e la necessità di prepararsi mentalmente alle sfide decisive.

Naif Faraj ha commentato che la sfida non è facile ma è fondamentale, mentre Khaled Eissa ha sottolineato la crescita della squadra dall’arrivo di Contra. In dubbio rimane Jamal Al-Yahmadi, fuori dal campo al 24' a causa di un fallo duro, con conseguente assenza prevista contro l’Emirati.

In casa Emirati, Cosmin Contra potrebbe puntare su un reparto avanzato potenziato, grazie alla presenza di Issam Al-Sobhi, con ali veloci come Ali Saleh e Harib Suhail per mettere in difficoltà la difesa omanita. Contra ha insistito sull’importanza della preparazione mentale e sull’essere pronti ad affrontare un avversario solido come l’Oman.

“Nessuno può garantire la vittoria nel calcio, ma possiamo offrire il massimo impegno e fiducia al pubblico”, ha rimarcato Contra. I giocatori dell’Emirati sanno che questa sfida potrebbe scrivere una pagina storica della loro nazionale, soprattutto se riusciranno a sfruttare le opportunità create con i contropiedi e la qualità dei singoli.

Dal punto di vista tattico, l’Oman resta compatto e attende l’occasione giusta, mentre l’Emirati punta a prediligere una fase offensiva più dinamica per spezzare l’equilibrio della gara.

La sfida verrà seguita con grande attenzione anche dalla comunità locale, pronta a sostenere la squadra di casa in una notte che potrebbe diventare storica per le qualificazioni al Mondiale 2026. Khaled e la linea difensiva, insieme al portiere, saranno chiamati a una prova di solidità contro un attacco omanita ben organizzato. L’allenatore romeno Cosmin Contra ha aggiunto: “Siamo pronti a due match molto importanti e abbiamo una reale opportunità di qualificazione al Mondiale 2026”.

In conclusione, l’attenzione è rivolta a come le due squadre affronteranno questa occasione: l’Oman cercherà la prima storica partecipazione al Mondiale, mentre gli Emirati puntano a dare continuità al loro progetto con una prestazione di carattere e qualità. E se la palla non dovesse volerlo, almeno avremo una statistica da ridere sul finale, no?

Punchline 1: Se questa partita fosse una battuta, sarebbe sparata a effetto: la rete ti invita al bersaglio e tu rispondi con un gol secco.

Punchline 2: E se la palla potesse parlare, direbbe: “nemmeno oggi ho perso la mira, è la rete che ha deciso di prendermi in giro”.

Autore

Avatar

Sofia Soso

Sono Sofia Soso, giornalista sportiva italiana nata nel 1996. Appassionata di immersioni subacquee, pittura su seta e canto lirico, condivido con entusiasmo la mia visione sensibile dello sport.

Domande frequenti

Qual è lo scenario della partita Emirati-Arabi Uniti contro Oman?

Si gioca al Stadio Jassim bin Hamad; è una sfida cruciale per le qualificazioni al Mondiale 2026 in Asia.

Quali assenze pesano?

Jamal Al-Yahmadi è uscito al 24' nell'ultima partita e sarà indisponibile contro l'Oman.

Quali tattiche potrebbero utilizzare le due squadre?

L'Oman resta compatto e sfrutta contropiedi, gli Emirati puntano su un attacco più dinamico con Issam Al-Sobhi al centro dell’offensiva.

Qual è la prospettiva per il Mondiale 2026?

I vincitori dei gruppi vanno direttamente al Mondiale; i secondi classificati accedono agli spareggi intercontinentali.