Brozović infortunato: arriva l’aggiornamento per Al Nassr e Ronaldo resta nel mirino del pubblico
20 ottobre 2025

Aggiornamento sull’infortunio di Brozović
Secondo fonti sportive saudite, Marcelo Brozović, centrocampista chiave dell’Al Nassr, ha subito una lieve lesione all’adduttore durante la sfida contro Al-Fateh. Il momento dell’infortunio è stato al 19° minuto, costringendo l’allenatore Jorge Jesus a effettuare la sostituzione con Abdallah Al-Khubri.
Gli esami medici hanno confermato una piccola lesione e hanno indicato un programma di riabilitazione di circa una settimana, con rientro progresivo agli allenamenti di gruppo non appena le condizioni lo permetteranno. La tempistica lascia ipotizzare un recupero rapido, ma la prudenza resta prioritaria per non compromettere l’intera stagione.
Di conseguenza, Brozović mancherà la prossima partita di Al Nassr contro Goa FC, in programma domani, all’interno della terza giornata della AFC Champions League 2. Nonostante ciò, è atteso per la sfida di ottava di finale della King Salman Cup, fissata per il 28 ottobre, sebbene tutto dipenda dall’evoluzione del recupero e dalla risposta al piano riabilitativo.
La stampa saudita, tra cui la testata Al-Riyadhiah, aggiunge che le verifiche confermano una lesione lieve e la necessità di un percorso di riabilitazione che potrebbe allungarsi tra i sette e i quattordici giorni, a seconda della risposta del paziente al trattamento fisico e al monitoraggio medico.
In base a queste indicazioni, Brozović non sarà in campo né contro Goa né in altre sfide del breve periodo iniziale, ma potrà rientrare in gruppo in tempo per affrontare l’ottava di finale di coppa. Il croato resta una delle colonne centrali della linea mediana, capace di dare equilibrio tra fase difensiva e costruzione dell’azione offensiva.
Ronaldo resta; la situazione su Goa
La stampa saudita riferisce anche che FC Goa ha chiesto formalmente ad Al Nassr di permettere a Cristiano Ronaldo di accompagnare la squadra in India per la gara contro Goa FC a Margao. Rafi Buskur, CEO del club indiano, ha però chiarito che la richiesta è stata respinta: la delegazione saudita partirà senza l’asso portoghese.
Nonostante l’esito della richiesta, la formazione ha ottenuto i visti per 85 membri, includendo tutti i giocatori. Ronaldo, però, potrebbe non unirsi al resto della squadra per motivi di gestione del programma sportivo e della stagione. Dal canto suo, i dirigenti di Goa hanno fatto sapere che l’evento sarebbe tra i più importanti della storia del calcio indiano, soprattutto con la possibilità di vedere il leggendario portoghese in campo accanto al fratello d’asta del mercato.
Ottobre di Al Nassr: in forma e con classico calendario
Il tecnico Jorge Jesus ha deciso di escludere Ronaldo da tutte le partite della fase a gironi di AFC Champions League 2, per garantire al giocatore un recupero completo e una condizione ottimale nel corso della stagione. Di conseguenza, Ronaldo non parteciperà alle prime due gare dell’Al Nassr in ACL 2 contro Independiente Dushanbe e Al Zawra’a.
Intanto l’Al Nassr prosegue la sua marcia: quinto successo consecutivo in Abdul Aziz, con una vittoria per 5-1 contro Al-Fateh allo Stadio di Riyad. Secondo SofaScore, la squadra guidata da Jesus ha raccolto 5 vittorie su 5 partite, segnando 19 reti (mediamente 3,8 a match) e subendone solo 2, mantenendo la porta inviolata in tre occasioni e segnando una valutazione media di 7,30, tra le migliori del campionato.
Questo avvio ricorda i momenti d’oro degli ultimi anni, quando l’Al Nassr ha imposto i propri ritmi in campionato e agli esordi della stagione per poi spiccare il volo in gennaio-febbraio. Le similitudini con le campagne 2014-2015 e 2018-2019 sono interessanti, con i successi iniziali che hanno spesso segnato l’intera annata.
Ottobre: calendario serrato
La squadra chiude la quinta giornata di Roshen con la preparazione della sfida di venerdì contro Goa a Margao, in programma per il 22 ottobre, nella terza giornata di ACL 2. Dopo la gara continentale, Al Nassr ospiterà il Parma della KSA? No: ospiterà l’H aram? no, la prima settimana di ottobre prevede la trasferta contro Haram in casa di un avversario non specificato. Il 25 ottobre la squadra sarà di scena contro Al-Hilal (KSA) e poi giocherà contro Al-Ittihad negli ottavi di King Cup il 28 ottobre. In chiusura, il maggio di ottobre si chiuderà con la sfida contro Al-Fayha, 48 ore dopo il classico contro l’astico, con un calendario molto intenso che mette a dura prova la rosa.
In sintesi, Istanbul non c’entra: il mese di ottobre è deciso a ritmo serrato, ma l’Al Nassr punta a chiudere il mese a ritmo di record e a restare in vetta al campionato, con le rotazioni che diventano chiavi per mantenere alta la competitività.