Calendario serrato e derby in vista: le big della Saudi Pro League ottengono ciò che chiedevano
6 ottobre 2025

Dettagli della decisione
La Commissione delle competizioni della Saudi Pro League ha accolto le richieste presentate dal quartetto formato da Al-Ittihad, Al-Nassr, Al-Hilal e Al-Ahli, in vista delle gare continentali e degli impegni interni. L’informazione è stata confermata dall’ente di gestione delle competizioni, che ha definito date, sedi e logistica delle partite delle squadre per le prossime settimane.
Le richieste di un giorno di riposo in più per Al-Hilal, Al-Nassr e Al-Ahli sono state accolte, portando il periodo di riposo a tre giorni dopo le sfide continentali, mentre l’Al-Ittihad ha ottenuto la modifica di un solo giorno.
Le modifiche arrivano al termine di incontri individuali tra l’amministrazione e i rappresentanti delle quattro squadre, tenuti la settimana precedente per assicurare coerenza tra calendario, impianti e capitolati.
Calendario, sedi e derby
La Saudi Pro League ha reso pubblico il calendario delle partite dalla settima alla dodicesima giornata della stagione 2025-2026, tenendo conto di condizioni logistiche, lavori di manutenzione e partecipazione delle squadre alle competizioni asiatiche.
Il comunicato spiega che l’esecuzione delle gare tiene conto della disponibilità degli impianti, della manutenzione in corso e della necessità di garantire equità sportiva, offrendo al tempo stesso la migliore esperienza possibile per tifosi e club. Alcune gare sono state spostate per permettere interventi agli stadi, tra cui la sede di Buraydah (King Abdullah bin Abdulaziz Sports City) e, a Jeddah, stadi come l’Enman e altri siti, mentre alcune partite a Riyadh si giocheranno all’Arena Kingdom o allo stadio Inma.
La nota sottolinea che la finale del derby di Jeddah tra Al-Hilal e Al-Ahli è confermata per venerdì 8 novembre allo stadio Inma, alle 20:30 ora locale; il derby di Riyadh tra Al-Hilal e Al-Shabab è programmato per venerdì 31 ottobre all’Arena Kingdom alle 17:50.
Competizione e contesto
Nel quadro nazionale, la corsa al titolo resta molto aperta: al momento in testa c’è l’Al-Nassr con 12 punti, seguito dal Al-Qadisiyah a 10; Al-Ittihad, NEOM e Al-Taawoun agganciano il terzo posto con 9 punti, mentre Al-Hilal e Al-Ahli sono a 8 punti.
In ambito internazionale, l’Al-Hilal guidato dall’allenatore italiano Simone Inzaghi ha vinto le prime due gare della AFC Champions League Elite contro Al-Duhail e Nasaf, confermando l’obiettivo di proseguire la mondea asiatica. L’Al-Ahli di Matthias Jaissle ha vinto l’esordio contro Nasaf e pareggiato con Al-Duhail, mentre l’Al-Ittihad punta a risalire dopo due sconfitte consecutive. L’Al-Nassr, forte nelle prime due uscite della AFC Champions League 2, ha battuto Istiklol Dushanbe e Al-Zawraa, mantenendo vive le speranze di titolo.