Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

Clasico: Madrid in dominio, Wenger applaude la vittoria e la sua analisi taglia il tabù Barça

27 ottobre 2025

Clasico: Madrid in dominio, Wenger applaude la vittoria e la sua analisi taglia il tabù Barça
Wenger elogia il Real Madrid dopo il Clasico

Analisi di Wenger sul Clasico

Il leggendario allenatore Arsène Wenger ha elogiato la prestazione del Real Madrid nel Clasico, sottolineando che i Blancos hanno avuto chiaramente la meglio sui rivali del Barça, e ha lodato anche il lavoro di Xabi Alonso nel guidare i blancos.

E secondo quanto riportato dal quotidiano AS, Wenger ha analizzato l’incontro al Bernabéu in cui il Real Madrid ha rubato la scena al suo storico rivale, una partita seguita da appassionati di calcio in tutto il mondo domenica sera, tra le sfide più seguite della stagione.

E la squadra bianca è riuscita a vincere e a conquistare i tre punti, riportando la supremazia sul Barcellona dopo che la squadra di Hans Flick aveva prevalso nelle quattro sfide disputate lo scorso stagione.

Inoltre, Wenger ha detto che la partita è stata piena di momenti tattici interessanti, dimostrando come la squadra di Alonso gestisca equilibrio, pressing e transizioni con una scelta coraggiosa nel muovere la palla in avanti.

Numeri e record

E secondo la rete Opta, il Real Madrid guidato da Xabi Alonso ha effettuato 23 tiri contro il Barcellona, il numero più alto di un allenatore nel suo esordio in un Clasico in Liga dall’inizio della raccolta dati del 2003-2004.

Secondo la rete statistica ScoCa, è il primo allenatore del Real Madrid a vincere il suo primo Clasico in Liga dal 2016, epoca di Zidane. E l’inglese Jude Bellingham è diventato il giocatore più giovane del Real Madrid a segnare e fornire assist in un Clasico nel XXI secolo, a 22 anni e 119 giorni.

E ha superato anche il record di Vinícius Júnior nella Coppa del Re del 2023 (22 anni e 267 giorni). Mbappé, arrivato in squadra, è entrato in una lista che include Cristiano Ronaldo e Karim Benzema come uno dei marcatori contro Barcellona; Mbappé è ora tra i primi tre goleador contro Barça nel XXI secolo.

Scontri e momenti chiave

Negli ultimi minuti della partita, la tensione è salita tra giocatori e staff, con episodi di confusione lungo le linee laterali prima che l’arbitro intervenisse per riportare l’ordine.

Le schermaglie hanno visto episodi tra Thiago Courtois e Lamine Yamal, seguiti dall’intervento di altri elementi delle due squadre; la scena si è poi quietata grazie al lavoro degli ufficiali di campo, pur lasciando la cornice di grande intensità che ha caratterizzato il Clasico.

Dal punto di vista tattico, il clima ha accompagnato una sfida molto equilibrata fino al vantaggio madridista, con Barcellona capace di reagire ma incapace di capitalizzare a pieno nelle occasioni chiave.

Una nota conclusiva: la sfida ha mostrato come il Real Madrid possa tenere alta la pressione per tutta la partita, mentre il Barça fatica a trasformare il possesso in chiari episodi da gol. E ora, la Liga guarda al secondo atto della stagione con interesse rinnovato.

Momenti della partita

Il Real Madrid ha spezzato la serie di sconfitte nelle sfide di Clasico contro Barcellona, vincendo 2-1 nella decima giornata della Liga, al Bernabéu. L’allenatore Alonso ha guidato la squadra a una rimonta tattica, spezzando la maledizione del club contro i blaugrana dall’inizio di questa fase della stagione.

Con questa vittoria, i blancos salgono a 27 punti in vetta alla Liga, mentre il Barcellona resta secondo con 22 punti. Il campionato continua a offrire grandi sfide, con altri Clasicos all’orizzonte e un contesto di grande equilibrio tra le big della competizione.

È stato un campionato che ha visto il Real allenarsi con un occhio al presente e l’altro al futuro, una dinamica che potrebbe definire la stagione a venire.

Nota ironica: se il pallone è una bacchetta magica, Wenger non mancherebbe di chiedere al Bernabéu di trasformare ogni cross in un incantesimo di gol. Punchline finale: e se la difesa del Real fosse un castello di sabbia, sarebbe impermeabile alle ondate di Barça e sarebbe ancora lì al mattino, pronto a rifare la marea. Non è magia, è tattica; e magari una buona dose di humor per non prendersi troppo sul serio.

Autore

Avatar

Karim Lejaffa

Sono Karim Lejaffa, giornalista sportivo francese nato nel 1997. Appassionato di astronomia, scultura su pietra e danza contemporanea, condivido con entusiasmo la mia visione sensibile dello sport.

Domande frequenti

Qual è stato il risultato del Clasico?

Real Madrid 2-1 Barcellona.

Cosa ha elogiato Wenger riguardo al Real Madrid?

Ha elogiato la supremazia difensiva e offensiva e l’operatività di Xabi Alonso.

Quali record sono stati menzionati?

Bellingham è diventato il più giovane a segnare e assistere in un Clasico nel XXI secolo; Alonso ha vinto il suo primo Clasico in Liga dal 2016; Mbappé rientra tra i principali marcatori contro il Barcellona.