Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

53 gol contro Courtois: l'incubo eterno del Barça nel Clasico

26 ottobre 2025

53 gol contro Courtois: l'incubo eterno del Barça nel Clasico
Barça-Real Madrid, una rivalità che mette i guanti di Courtois di fronte al Barcellona

La maledizione contro Barcellona

Nei Clasici del calcio si tira sempre una linea sottile tra gloria e buio: spesso è il portiere a decidere se la notte rimarrà eterna o se la gloria tornerà a splendere. Real Madrid e Barcellona si affronteranno il 25 ottobre al Bernabéu, nello scontro decisivo per la decima giornata della Liga. In questa cornice, Thibaut Courtois è chiamato a una prova che va oltre il semplice valore tra pali: è l’insieme della sua carriera contro una delle squadre che hanno segnato di più la sua storia recente.

La statistica è dura: Courtois ha incassato 53 gol contro Barça, più di contro qualsiasi altro avversario in tutta la sua carriera. Una cifra che riassume una serie lunga di incontri in cui i blaugrana hanno trovato il varco giusto, spesso quando il Barcellona mostrava il suo side più graffiante. Ma non è una storia solo di numeri: è la narrazione di partite segnate da duelli psicologici, riflessi e parate che hanno scritto pagine di storia.

Dal debutto al dominio Real: una carriera tra luci e ombre

La saga di Courtois con Barça inizia sul palcoscenico più curioso della sua carriera: nel 2011/2012, quando era in prestito all’Atlético Madrid, la sua avventura si intreccia con una notte da incubo al Camp Nou, dove l’Atletico cade 5-0. È solo l’inizio di una serie di appuntamenti coi catalani che lo hanno visto vivere alti e bassi, tra l’essere protagonista di parate decisive e la sofferenza di reti pesanti subite in momenti chiave.

Con l’Atlético Madrid, nel 2011/12 e nel 2012/13, ha assistito a diverse sconfitte pesanti contro Barça: scenari che hanno lasciato un segno e alimentato l’ossessione del club blaugrana nei suoi confronti. Anche in Champions League, negli scontri diretti tra club spagnoli, Barcellona ha spesso avuto la meglio nei momenti decisivi, contribuendo a una narrativa di sfide continue tra i due giganti della Liga.

La svolta arriva con Chelsea nel 2014, dove diventa un portiere titolare vincente. Ma la storia contro Barça non è mai stata un capitolo chiuso: nel 2017/2018, la doppia sfida di Champions League tra Chelsea e Barça resta un ricordo amaro per lui, con l’eliminazione subita al Camp Nou dopo un pareggio a Stamford Bridge nell’andata.

Nel 2018, il salto in Real Madrid segna una nuova fase: l’inizio è complesso, tra tensioni iniziali con il mercato dei portieri e la pressione di un club che chiede titolarità. Tuttavia, con il passare delle stagioni, Courtois si è imposto come pilastro difensivo, contribuendo a trionfi importanti come la Champions League, tre campionati spagnoli e altri trofei internazionali. Eppure, la morsa Barça resta una sorta di nemesi che accompagna la sua carriera madridista.

Analizzando i confronti diretti, Barça ha avuto la meglio su Courtois in numerose occasioni: dal dominio in campionato alle sfide nelle coppe, includendo partite memorabili in cui la difesa di Madrid ha dovuto mettere in pratica parate storiche. Secondo Transfermarkt, tra 28 incontri disputati contro Barça, Courtois vince 7 volte, pareggia altrettante e perde in 14 occasioni, conservando solo 6 clean sheet. Una pagina di storia che racconta come, nonostante l’eccellenza individuale, la maschera del Real contro Barcellona sia una sfida che spesso si conclude con una nota amara.

La carriera di Courtois è quindi un percorso di grande valore e di prove estenuanti: nato a Bruxelles nel 1992, ha mosso i primi passi al Genk, è esploso al Chelsea con una crescita continua e ha affrontato le fasi più intense con l’Atlético Madrid e il Real Madrid. La sua evoluzione è un racconto di talenti, allenamenti, scelte difficili e momenti in cui la classe si misurava contro uno stile di gioco che ha segnato una generazione.

Oggi, nonostante l’alta considerazione di cui gode come uno dei migliori portieri al mondo, Courtois resta nient’altro che una delle tante facce dell’eterna rivalità tra Madrid e Barcellona. Ogni Clasico aggiunge una pagina alla storia, tra parate memorabili e goal che restano impressi nella memoria dei tifosi. E se la sorte vuole che la maledizione continui, almeno il portiere avrà sempre una striscia di guanti pronti a difendere la porta, anche quando il pubblico canta contro di lui.

Infine, la carriera di Courtois è la dimostrazione che nel calcio non basta essere i migliori tra i pali: serve anche la chimica giusta con la squadra, la tattica che parli al cuore della partita e la capacità di trasformare una serata storta in una stagione di successi. E se Barcellona resta una delle prove più ostiche, il resto della storia è scritto a fuoco nelle pagine delle grandi competizioni: la Champions League, la Liga e i trofei che hanno definito la sua era al Real Madrid.

«E se la tua carriera ti regala una parata super-eroica, ricordati di applaudire la tua squadra», sembra dire l’epica di Courtois: perché, in fondo, anche da 53 gol di distanza dal Barça, la scena resta di grande calcio e di un portiere che ha saputo lottare, tra alti e bassi, per lasciare il segno nel club che gli ha dato la chiamata più alta della sua carriera.

Autore

Avatar

Karim Lejaffa

Sono Karim Lejaffa, giornalista sportivo francese nato nel 1997. Appassionato di astronomia, scultura su pietra e danza contemporanea, condivido con entusiasmo la mia visione sensibile dello sport.

Domande frequenti

Quanti gol ha subito Courtois contro Barcellona?

Secondo i dati citati, 53 gol subiti contro Barcellona in carriera.

In quali club ha giocato Courtois prima del Real Madrid?

Genk, Chelsea e Atlético de Madrid.

Quali trofei ha vinto Courtois con i club?

Tra i trofei importanti: Premier League con Chelsea, Champions League e titoli nazionali con Real Madrid.