Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

Inter-Napoli: Kevo risponde alle critiche di Conte e promette una svolta mentale

26 ottobre 2025

Inter-Napoli: Kevo risponde alle critiche di Conte e promette una svolta mentale
Kevo risponde alle critiche di Conte: una sfida tra metodo e pressione

La risposta di Kevo alle critiche di Conte

L'allenatore dell'Inter, Cristian Kevo, ha reagito alle dichiarazioni del collega del Napoli, Antonio Conte, in merito al botta e risposta tra la presidenza dell'Inter e la stampa dopo la sconfitta per 3-1 contro Napoli all'Estadio Diego Armando Maradona, nell'ottava giornata della Serie A.

Kevo ha chiarito di non essere interessato a lamentele o a dimostrare la propria grandezza; ha insistito che la priorità è la costanza e la disciplina, non le provocazioni.

Lo scontro sul bordo campo tra giocatori e lo staff di Napoli, insieme al colloquio tra Dumfries e Martínez, hanno segnato la partita, ma Kevo ha esortato a concentrarsi sul gioco.

Marotta ha criticato la gestione del rigore iniziale in favore del Napoli, e Conte ha reagito affermando che non tollererebbe simili comportamenti se fosse rimasto l’allenatore dell’Inter, definendo quella piega come una giustificazione per i possibili fallimenti futuri.

Kevo ha detto: “La società ha il diritto di agire come ritiene opportuno. Io, come allenatore, rimango fedele al mio metodo e non verrò qui a lamentarmi.”

Ha aggiunto: “Ho un approccio diverso: non mi interessa cosa si dica della mia reputazione. Cerco di trasmettere valori ai giocatori e di cambiare la percezione del calcio in Italia, spesso legata alle lamentele.”

“L’obiettivo è restare positivi e concentrati, senza sprecare energie in dispute inutili”, ha concluso, descrivendo la gestione delle situazioni difficili come parte del lavoro quotidiano.

Alla domanda se avrebbe commentato sul rigore controverso, Kevo ha risposto: “Aspettiamo una spiegazione. Non dobbiamo cercare scuse; dobbiamo migliorare il nostro gioco.”

Il tecnico ha chiuso con una nota sulla continuità: “Sono orgoglioso dei giocatori: hanno offerto un primo tempo dominante, nonostante l’intensità di Napoli. Il calcio è così: accettiamolo e miglioriamo.”

Numeri e contesto della stagione

Nell’Inter, l’avvio è stato promettente con una vittoria 5-0 sul Torino, seguito da due sconfitte inaspettate contro Udinese e Juventus. La squadra ha successivamente collezionato vittorie contro Sassuolo, Cagliari, Fiorentina e Genoa, ma una sconfitta esterna a Napoli ha lasciato l’Inter a 15 punti su 24, al quarto posto, a tre lunghezze dal Napoli capolista.

Napoli, da parte sua, gioca in due competizioni: campionato e Champions League, tornando in Europa dopo aver vinto lo scudetto la stagione precedente. Le vittorie includono Sassuolo, Cagliari, Fiorentina, Pisa e Genoa; le sconfitte sono arrivate contro Milan e Torino. Attualmente Napoli guida la classifica con 18 punti, seguito da Milan, Roma e Inter.

Se vuoi una chiusura leggera: si dice che una tattica di successo sia come una buona battuta di caffè—ogni volta che esce, fa scattare la reazione giusta, altrimenti resta solo un ronzio di panchina.

Autore

Avatar

Sofia Soso

Sono Sofia Soso, giornalista sportiva italiana nata nel 1996. Appassionata di immersioni subacquee, pittura su seta e canto lirico, condivido con entusiasmo la mia visione sensibile dello sport.

Domande frequenti

Chi ha parlato dopo la partita tra Inter e Napoli?

Cristian Kevo ha risposto alle osservazioni di Antonio Conte e ha difeso il suo approccio e la continuità della squadra.

Cosa ha detto Kevo riguardo alle critiche di Marotta sul rigore?

Kevo ha detto che la squadra attenderà una spiegazione e che non cercano scuse, concentrandosi sul gioco.

Qual è l’obiettivo dichiarato da Kevo per la squadra?

Mantenere la stabilità, cambiare la percezione del calcio in Italia e restare focalizzati sul gioco.