Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

Conte contro l'Inter: non lasceremo che spezzi la nostra stagione, tra polemiche e prove di forza

26 ottobre 2025

Conte contro l'Inter: non lasceremo che spezzi la nostra stagione, tra polemiche e prove di forza
Conte risponde alle polemiche di Marotta dopo Napoli-Inter

Contesto e controversie post-partita

Antonio Conte, allenatore del Napoli, ha reagito con fermezza alle dichiarazioni rilasciate da Beppe Marotta, presidente dell'Inter, riguardo al rigore che avrebbe deciso Napoli-Inter. Secondo Conte, tali parole sono una semplice scusa e non una spiegazione onesta della sconfitta maturata contro i nerazzurri.

Conte sostiene che il Napoli non aveva intenzione di perdere e che, nonostante le assenze e le difficoltà, la squadra ha mostrato carattere contro un Inter in grande forma.

La partita arrivava in un momento delicato per Napoli, reduce da un periodo complicato infortunio e da quattro sconfitte nelle ultime sette uscite tra campionato ed Europa, inclusa una pesante sconfitta 6-2 contro l'Eindhoven nella Champions League.

Conte ha dichiarato a DAZN: "Vivo la partita con la mia squadra, nelle gioie e nelle difficoltà; abbiamo affrontato probabilmente la miglior formazione d'Italia, almeno secondo me".

Ha aggiunto: "Abbiamo ottenuto punti nonostante le difficoltà e, forse, la cosiddetta maledizione non ci fermerà. L'idea è continuare a lavorare".

Conte ha menzionato le assenze chiave che hanno gravato sull'equilibrio della squadra (Lobotka, Rahmani, Meret, e forse Hojlund) e ha sottolineato che, nonostante tutto, la squadra ha offerto una prestazione molto positiva in condizioni non facili.

Nel corso del match è emersa anche una momentanea tensione tra Lautaro Martinez e Denzel Dumfries: Conte ha ricevuto una carta gialla in mezzo all’azione, mentre l’allenatore dell’Inter ha scambiato segnali con il capitano. Conte ha commentato: "In partite di questo livello possono capitare situazioni simili".

Conte ha ricordato di aver contribuito a restituire all’Inter un titolo di Scudetto dopo anni, e ha aggiunto che Lautaro è un giocatore eccellente: "Forse non lo conosco bene al di fuori del campo; gli auguro il meglio".

Analisi delle cifre: Inter e Napoli a confronto

Inter ha iniziato la stagione con una larga vittoria 5-0 sul Torino, ma ha poi incassato due ko consecutivi contro Udinese e Juventus. Successivamente ha infilato una serie di vittorie contro Sassuolo, Cagliari, Cremonese e Roma, prima di cedere al Napoli per 3-1 in un derby molto acceso. Attualmente l’Inter ha 15 punti su 24, ordinandosi al quarto posto a tre punti dalla capolista Napoli.

Napoli, guidato da Conte, è tornato in Champions League dopo aver conquistato lo scudetto la stagione precedente. Da inizio campionato, i partenopei hanno registrato cinque vittorie in Serie A contro Sassuolo, Cagliari, Fiorentina, Pisa e Genoa; hanno incassato due sconfitte, una contro il Milan in San Siro e una contro il Torino fuori casa. Nell’ultimo turno hanno sconfitto l’Inter 3-1, portandosi in vetta con 18 punti, un punto avanti al Milan e tre a Roma e Inter.

Questo quadro evidenzia una lotta molto serrata in classifica, con Napoli al comando ma con margini ancora aperti e la sensazione che ogni partita possa cambiare le gerarchie in una stagione così incerta.

In chiusura, Conte ha ribadito la determinazione della sua squadra: "Non smetteremo di lottare, dentro e fuori dal campo". Non resta che aspettare le prossime settimane per capire quale sarà la soluzione di questa lotta infinita tra le grandi del campionato.

Punchline: Se questa stagione fosse una partita di scacchi, Napoli ha già messo la regina in posizione; l’Inter sta ancora cercando la pedina giusta per scappare dalla matta.

Punchline 2: E se la maledizione esisteva davvero, magari era solo un modo per ricordarci che in campo si fa sul serio: basta una vittoria per annullarla... o per darle una nuova scadenza.

Autore

Avatar

Marco Limprevedibile

Sono Marco Limprevedibile, giornalista sportivo italiano nato nel 1994. Appassionato di pittura contemporanea, escursioni costiere e cafeologia, condivido con entusiasmo la mia visione sensibile dello sport.

Domande frequenti

Cosa ha detto Conte riguardo l'atteggiamento di Marotta?

Conte ha definito le dichiarazioni di Marotta come scuse che non spiegano la sconfitta e ha insistito sull'importanza di concentrarsi sul lavoro della squadra.

Qual è la situazione in classifica dopo Napoli-Inter?

Napoli guida la classifica con 18 punti; l'Inter è in quarta posizione, a breve distanza dalle altre grandi, in un campionato molto combattuto.

Quali infortuni hanno inciso sull'andamento di Napoli?

Conte ha citato assenze di giocatori come Lobotka, Rahmani, Meret e Hojlund come fattori che hanno reso la sfida più impegnativa.