Conceição svela la filosofia all’Unione di Jeddah: una rinascita in campo
10 ottobre 2025

La filosofia di Conceição per l’Unione di Jeddah
Il portoghese Sérgio Conceição è diventato ufficialmente l’allenatore dell’Unione di Jeddah e ha presentato la sua filosofia agli atleti poco dopo aver assunto l’incarico. La sua prima sessione di allenamento ha segnato l’inizio di un progetto che la dirigenza spera possa durare nel tempo, con un’attenzione particolare alla coesione e al lavoro di squadra.
Secondo fonti saudite, Conceição ha guidato la sessione in preparazione della gara contro l’Al-Fayha, in programma per il 17 ottobre, durante la quinta giornata del campionato Roshen Saudi League. Il tecnico ha posto l’accento sulla necessità di collaborazione, concentrazione e dedizione, sottolineando che nel calcio moderno è richiesto uno sforzo sempre maggiore per ottenere risultati concreti.
In conferenza non c’è stata alcuna frase di circostanza: Conceição ha trasmesso un messaggio chiaro ai suoi giocatori, chiedendo loro di essere proattivi, di spingere fin dall’inizio e di non dare mai nulla per scontato. La sua idea è quella di costruire una base tattica solida, capace di adattarsi agli avversari e di crescere partita dopo partita.
Inizio complicato e staff al completo
Il tecnico portoghese firma un contratto lungo che lo legherà al club almeno fino a giugno 2028, come riportato dal quotidiano locale “Al-Youm”. Questo segna una chiara volontà di creare un progetto stabile dopo una serie di cambiamenti interni. Con sé Conceição porta un team tecnico di sei assistenti: João Costa, Siramana Dembele, Fabio Mora, Diamantino Figueiredo, Vedran Rongi e Eduardo Oliveira, che si occuperà dell’analisi tattica e dei report tecnici.
La ricostruzione della squadra non sarà immediata: tra assenze e impegni con le squadre nazionali, alcuni giocatori fondamentali saranno indisponibili all’inizio della stagione. Tra questi Saad Al-Mousa, Saleh Al-Shehri e Abdulrahman Al-Aboud, affetti da problemi fisici o impegni internazionali, insieme a Bradar Raikovic, Karlo Simić e Mario Mijat, legati alle rispettive selezioni. Il recupero e la gestione della rosa saranno priorità del nuovo staff medico e tecnico.
Con questo avvio, Conceição dovrà anche riorganizzare l’identità del club, che da tempo cerca una stabilità dopo una serie di cambiamenti. L’obiettivo è creare una mentalità vincente che possa sopravvivere alle inevitabili difficoltà della stagione.
In parallelo, l’Unione è partita con risultati domestici positivi, incassando tre vittorie consecutive all’esordio di campionato contro Al-Akhadod, Al-Fath e Al-Nujma, prima di incappare in una sconfitta contro l’Al-Nasr. La bilancia tra momenti positivi e ostacoli resta la chiave della neonata era Conceição.
“Stiamo scrivendo una nuova pagina”
All’arrivo a Jeddah, Conceição ha rivolto un messaggio ai tifosi: sui social ha scritto che è arrivato il momento di avviare un nuovo progetto, invitando tutti a lavorare con passione, ambizione e dedizione per scrivere una storia diversa.
Dettagli dell’accordo
Secondo i retroscena rivelati da Fad Sandi, presidente dell’Unione, non ci sono state divergenze tra la dirigenza sportiva e quella della società. La linea della governance è stata confermata: la scelta finale è stata effettuata dall’head of sports performance dopo una valutazione accurata di sette nomi, con l’obiettivo di identificare la migliore opzione per questa fase cruciale.
Tra gioia, rabbia e realtà
Lo stile di Conceição è noto per la sua, a volte comicamente verace, realtà: pragmatico in campo, contagioso nel mood, capace di scaldare l’ambiente e di esprimere gioia con gesti al limite (nella sua carriera ha fatto spalle al pubblico, ma con i portoghesi l’esplosività non è mai sembrata artificiale). Allo stesso tempo, non mancano momenti meno positivi, come controversie passate relative a incidenti durante eventi giovanili, che il tecnico ha sempre respinto spiegando di essere intervenuto solo per comprendere la situazione e proteggere i propri cari, senza eccedere in confini illegali.
Con Conceição, l’Unione di Jeddah si prepara a una fase di riflessione e rinascita: il tempo dirà se la filosofia troverà terreno fertile tra le pratiche quotidiane del club, tra infortuni e recuperi, tra pressioni di pubblico e aspettative dei tifosi.