Costanza in corsa: United prepara il riscatto contro Sunderland all’Old Trafford
3 octobre 2025

Stato attuale e obiettivi
Il Manchester United prosegue la preparazione per ricevere Sunderland all'Old Trafford sabato, nel settimo turno della Premier League, e l'allenatore Rubén Amorim ritiene che la ragione dei risultati opachi di questa stagione sia la mancanza di continuità nel mantenere lo stesso livello di rendimento.
Rientri, qualità e prospettive
La stagione è iniziata in modo deludente con una sconfitta in casa contro l'Arsenal (0-1) e un pareggio esterno contro Fulham (1-1); poi è arrivato il primo successo contro Burnley (3-2) all'Old Trafford.
La squadra è stata poi battuta dall'Etihad dal Manchester City (0-3), ha risposto con una vittoria su Chelsea (2-1) all'Old Trafford, e nell'ultima giornata è incappata in una sconfitta fuori casa contro Brentford (1-3), rimanendo al 14° posto con 7 punti.
Amorim ha sottolineato che non si può sfuggire alle conseguenze e che, nonostante le difficoltà, la chiave è guardare alle partite perse e capire dove migliorare, anziché puntare il dito solo sulla tattica.
Il tecnico ha poi spiegato che l'obiettivo è una continuità di rendimento: non si può essere la stessa squadra in tutte le gare, ma occorre trovare un equilibrio e replicare l'approccio ogni giorno per cambiare davvero le cose.
Riguardo la partita contro Brentford, Amorim ha osservato che non è sufficiente attribuire un problema a una singola fase della partita: occorre mantenere lo stesso metodo e lo stesso impegno quotidiano per ottenere risultati costanti.
Rientri importanti
Casemiro e Amad Diallo sono tornati disponibili per la sfida contro Sunderland dopo aver saltato la gara contro Brentford: Casemiro era squalificato, Amad assente per lutto familiare. L'allenatore ha elogiato entrambi: Casemiro porta esperienza, Amad è un ulteriore ingrediente utile nelle azioni di pressione e uno contro uno; è una notizia molto positiva per la squadra.
Restano ancora indisponibili Lisandro Martínez, per recuperare da un'infortunio al ginocchio, e Noussair Mazraoui, che non è previsto al rientro prima della pausa internazionale.
È passato oltre 500 giorni dall'ultimo doppio successo in Premier League: una vittoria casalinga contro Newcastle (3-2) all'Old Trafford seguita da un 2-0 esterno contro Brighton a maggio 2024, segno che la strada verso la continuità è ancora lunga ma non impossibile.
Per i tifosi resta la promessa di vedere una squadra più costante, capace di trasformare le buone prestazioni in risultati concreti. E se servono segnali: la prossima sfida contro Sunderland potrebbe essere la tappa decisiva per dimostrare che i cambiamenti non sono solo di facciata.
Punchline 1: se la continuità fosse una password, sarebbe 12345; facile da ricordare, ma non basta se non si digita con costanza ogni giorno. Punchline 2: la tattica è come una ricetta: se la cucini una volta bene e poi cambi il forno ogni minuto, non ti uscirà mai il piatto perfetto. Allora meglio una ricetta semplice, ma eseguita con stile ogni singolo giorno.