Crisi in Egitto: Bank Al Ahli affonda l'Ismā'īlī, il Gouna ferma Ceramica Cleopatra
29 septembre 2025

Situazione generale
Lo Ismaili prosegue la sua serie negativa nel campionato egiziano di calcio, alimentando i timori di retrocessione nella seconda divisione per la prima volta dalla stagione 1957/1958, dopo che l’ultima annata aveva visto sfuggire la retrocessione per decisione della lega.
La sconfitta è arrivata nello stadio di casa, davanti al pubblico di casa, con il Bank Al Ahli che ha vinto 2-1 in una gara di medio livello, in un pomeriggio che ha messo in evidenza sia limiti sia speranze per entrambe le squadre.
Il contesto Il Bank Al Ahli ha affrontato la sfida con la consapevolezza di dover capitalizzare gli ultimi risultati positivi sotto la guida tecnica di Ayman Ramadi, subentrato a Tarek Mustafa dopo una serie di esiti poco incoraggianti.
Ramadi ha guidato la squadra a una seconda vittoria in tre incontri, dopo aver battuto el-Patrojet per 3-0 e aver pareggiato con Vadi El-Dega (1-1) nelle precedenti uscite.
Davanti, l’Ismaili ha visto Mustafa Shalabi firmare il suo primo gol con la maglia del Bank Al Ahli al 20° minuto, con una rete nata da un passaggio di Mohamed Ibrahim.
Il secondo gol del Bank Al Ahli è arrivato con Osama Faisal al 27° minuto, portando i rossoneri ad un vantaggio di due reti che ha messo in difficoltà i padroni di casa.
Lo stesso Osama Faisal, 24enne, ha ritrovato la via della rete dopo una rete timida contro Electricity Ismailia lo scorso 19 agosto, elevando il suo score personale in questa stagione.
Ndor! Al rientro in campo, Miloud Hamdi, tecnico dell’Ismaili, ha deciso di cambiare volto all’attacco inserendo Khaled Nabreis, Amr El Said e Omar Al-Qat per dare nuova carica ai propri reparti, mentre il Bank Al Ahli ha operato le sostituzioni necessarie per mantenere la compattezza difensiva.
Nel corso di una partita tesa, l’arbitro ha concesso un rigore all’Ismaili al 74° minuto per un fallo su Abdul Karim Mustafa; Mohamed Ammar ha trasformato la rete al 76°, riavvicinando i padroni di casa.
Il gol di Ammar ha rappresentato il primo sorriso dell’Ismaili dall’incontro contro il Tallaei Del giovedì; tuttavia la rimonta non è andata a buon fine e la squadra ha chiuso la sfida con la sconfitta.
Con questa sconfitta, Bank Al Ahli è salito a 11 punti e occupa l’undicesima posizione, mentre l’Ismaili resta al 21° posto, ultimo, con 4 punti dopo sette sconfitte in nove gare.
La discussione sul format della Serie Egiziana resta aperta: la stagione prevede una prima fase normale con divisione delle squadre in due settori, uno per la conquista del titolo e l’accesso alle competizioni continentali, e uno secondario per la retrocessione.
Il Gouna rallenta Ceramica Cleopatra
Sul campo di casa del Al Gouna, la sfida contro Ceramica Cleopatra è terminata in parità, 1-1, con la squadra locale che ha preso in vantaggio grazie a un calcio di rigore trasformato da Marwan Mohsen al 54° minuto.
Mohsen, 36 anni, ha segnato il suo primo gol della stagione e ha raggiunto quota 57 nella sua lunga carriera in campionati italiani ed egiziani, riscrivendo la sua storia con la maglia del Gouna.
La reazione di Ceramica Cleopatra è arrivata al 76° minuto con un gol di Rajab Nabil, mentre Amr El-Solia ha mancato un rigore al 68°, parato con abilità dal portiere di casa, Mohamed Alaa.
Con il pareggio, Ceramica Cleopatra resta a quota 14 punti, mentre il Gouna sale a 9 punti dopo sei pareggi nel campionato in corso, con una serie di risultati altalenanti ma sempre competitivi.
Il Gouna ha registrato una serie di pareggi in questa stagione contro squadre come ZED, Zamalek e altri avversari di livello. È stata una giornata in cui la fase difensiva ha avuto la meglio sull’attacco e si è visto un campionato ancora molto aperto in vetta e nel reticolo della classifica.
La giornata ha visto anche il proseguire di altre dinamiche del campionato, con una dominanza di pareggi che sta caratterizzando le ultime uscite del torneo e lascia intravedere una serie di sfide molto tese nelle prossime settimane.