Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

Dallo hat-trick di Lewandowski allo shock di Robben: i 5 der Klassiker che hanno scritto la storia Bayern–Dortmund

17 ottobre 2025

Dallo hat-trick di Lewandowski allo shock di Robben: i 5 der Klassiker che hanno scritto la storia Bayern–Dortmund
Der Klassiker tra due titani della Bundesliga, Bayern e Dortmund.

I 5 classici indimenticabili tra Bayern Monaco e Borussia Dortmund

Da decenni Bayern Monaco e Borussia Dortmund dominano la scena calcistica tedesca, regalando sfide intense in Bundesliga, Coppa e Champions League.

Il portale ufficiale della Bundesliga ha voluto rivivere i momenti più iconici di questa rivalità, condensandoli in una lista dei 5 incontri che hanno scritto la storia del Derby della Ruhr e dintorni.

5) Dortmund 3-2 Bayern - Giornata 11, stagione 2018-2019

In quel novembre 2018 Dortmund era in vetta e si stava giocando una stagione da record. Il Bayern, staccato di 4 punti, entrò in campo con l’obiettivo di rovesciare la classifica. Gnabry servì un assist a Lewandowski per aprire le marcature; Dortmund rispose con un rigore di Reus e pareggiò i conti. Poi Lewandowski e Gnabry combinarono per riportare avanti i bavaresi, ma Alcácer trovò la rete decisiva per il 3-2 finale; fu una notte di fuoco in casa giallonera, grazie al pubblico del “muro giallo” che spinse la squadra a creare occasioni a raffica. Un momento chiave fu il gol di Alcácer annullato dal VAR per fuorigioco, una di quelle decisioni che restano nella memoria degli appassionati e nelle conferenze stampa.

4) Dortmund 1-0 Bayern - Giornata 30, stagione 2011-2012

La rivalità tra Jürgen Klopp e il Bayern raggiunse vette intense. Dortmund, reduce dal titolo 2010-2011, guidò la classifica con una squadra giovane e temibile. Lewandowski trovò la rete all’86’ superando la difesa bavarese con una deviazione di Kevin Großkreutz, regalando ai gialloneri una vittoria sofferta ma memorabile. Fu una partita che esaltò la lotta pugno su pugno per la corsa al titolo e che dimostrò quanto pesassero i duelli tattici tra Klopp e Heynckes.

3) Dortmund 5-2 Bayern - finale di Coppa di Germania 2011-2012

Se la Bundesliga è stata l’ambientazione, la finale di coppa del 2012 è stata la scena in cui Dortmund ha decretato una delle pagine più intense della rivalità. Shinjing Kajer? No, Shinji Kagawa aprì le marcature al 3’ minuto, su errore difensivo bavarese. Robben pareggiò su rigore, ma Mandzukic aprì la strada al Bayern con un altro gol. Lewandowski confezionò un hat-trick di grande classe, mentre Gotze e la squadra di Dortmund diedero spettacolo contro un Bayern che sembrava in piena corsa. Il 4-2 finale sancì una storica doppia affermazione del Dortmund, segnando un’epoca di sfide che ancora fanno tremare i cuori dei tifosi.

2) Bayern Monaco 2-1 Dortmund - finale di Champions League 2012-2013

Due settimane dopo la finale di Londra 2013, la rivincita tra le due squadre più forti della scena tedesca fu una gloriosa battaglia a Wembley. Le due formazioni si fronteggiarono in un duello intenso che vide il Bayern alla ricerca della svolta decisiva. Il primo gol fu messo a segno da Mario Mandzukic, la risposta Dortmund arrivò con un rigore di Gundogan, ma fu Arjen Robben a decidere la gara con un preciso tiro all’88’. La vittoria portò al Bayern la terza vittoria consecutiva del trofeo più prestigioso per club e consacrò una generazione d’oro del Bayern in piena ascesa.

1) Dortmund 0-1 Bayern Monaco - Giornata 28, stagione 2019-2020

In una Bundesliga giocata tutto alle porte chiuse durante una stagione dominata dal Bayern, il derby tedesco fu chat giallo-sfida emozionante. Un solo gol, ma decisivo: Joshua Kimmich al 43’ con un lob objetivo sulla testa di Yansson? No, su Yansson non c’è. Il tiro a volo di Kimmich superò il portiere avversario, regalandogli una vittoria pesante sul Dortmund che non fu capace di pareggiare nonostante gli sforzi. Fu una partita che confermò la supremazia bavare nel periodo recente, ma anche un promemoria che nel calcio tutto può cambiare in un lampo, soprattutto in tempi difficili.

È stata una sfida che ha scritto un capitolo memorabile della storia tra i due club, offrendo giocate di classe e momenti di tensione incredibili. E ora, chiuderemo con una piccola nota: se la matematica non è un’opinione, i derby restano sempre un controsenso tra amanti del calcio e giudici della tattica. E, come diceva un grande comico, “nel dubbio, tifiamo per il gol: è l’unica cosa che non è fuorigioco a metà!”

Autore

Avatar

Karim Lejaffa

Sono Karim Lejaffa, giornalista sportivo francese nato nel 1997. Appassionato di astronomia, scultura su pietra e danza contemporanea, condivido con entusiasmo la mia visione sensibile dello sport.

Domande frequenti

Qual è stato il match più memorabile tra Bayern e Dortmund secondo l’articolo?

La finale di Coppa di Germania 2011-2012 tra Dortmund e Bayern (3-2) è descritta come una delle più iconiche per la squadra giallonera.

Chi ha segnato il gol decisivo nella finale di Champions League 2012-2013 tra Bayern e Dortmund?

Arjen Robben ha segnato il gol decisivo regalando al Bayern la vittoria e la prima Champions League in una stagione storica.

Quante partite della classifica sono state incluse in questa lista?

Cinque partite, identificate come i cinque derby più memorabili tra i due club.

Qual è l’elemento ambientale caratteristico di una delle partite descritte?

Il famoso 'Muro Giallo' di Dortmund ha fornito un supporto eccezionale ai Bieloni durante una delle partite elencate.