Der Klassiker in Baviera: Bayern davanti, Dortmund pronto a sorprendere
15 ottobre 2025

Anteprima del Der Klassiker
Borussia Dortmund e Bayern Monaco, due forze in grande forma e prive di sconfitte all'inizio della Bundesliga, si contenderanno la settima giornata all’Allianz Arena sabato. Il clima è elettrico: entrambe le squadre hanno dimostrato solidità e qualità, ma il Bayern resta un punto di riferimento per statistiche e storia recente.
Kovac analizza la sfida e le stelle della partita
Prima di questo incontro importante, l’allenatore del Dortmund e ex tecnico del Bayern, Niko Kovac, ha parlato del Derby della Germania e ha toccato i temi chiave della gara. L’intervista, pubblicata sul sito ufficiale della Bundesliga, ha ricordato la sua affermazione iniziale secondo cui il Bayern è ancora la squadra da battere: “Siamo un grande club, ma i numeri parlano chiaro. Il Bayern ha una rosa costosa e una storia di successi. Noi abbiamo ottimi giocatori e un progetto interessante: siamo competitivi, ma al momento Bayern è un gradino avanti, quindi i favoriti sono loro.”
Ha continuato commentando la dichiarazione di Vincent Kompany sull’importanza di ogni partita: “Sì, sono d’accordo: ogni match ha la sua storia. Non dobbiamo ignorare che il Bayern è in vetta per una ragione: i loro risultati parlano da soli.” Kovac ha aggiunto che non esistono grandi differenze tra affrontare una squadra o l’altra: la tensione è sempre alta, indipendentemente dal colore della maglia.
Riguardo l’uso del VAR, Kovac ha detto che la tecnologia ha reso tutto più trasparente: “È sicuramente utile, perché vogliamo giocare a calcio e non litigare. Le sfide moderne richiedono chiarezza, e noi dobbiamo adattarci senza perdere l’entusiasmo.”
Per quanto riguarda la sfida diretta con Harry Kane e la situazione di Sergio Girassi, Kovac ha sottolineato l’importanza di entrambi gli attaccanti: “Entrambi sono grandi attaccanti di questa lega e contano molto per le rispettive squadre. Kane è in testa, ma noi cerchiamo di far crescere Girassi e di valorizzarne il contributo creativo. Se Girassi segnerà come l’anno scorso, avremo una stagione molto positiva.”
Sull’importanza di Kane per il Bayern, Kovac ha aggiunto: “Sì, Kane segna e serve assist, ma non mancano i compagni importanti come Müller, Gnabry e Diaz. È una squadra completa che mette pressione continua sulle difese avversarie.”
Parlando dello sviluppo difensivo del Dortmund, Kovac ha osservato che la squadra ha trovato un equilibrio tra attacco e difesa: “Segniamo di più e difendiamo meglio. Tuttavia, ogni giocatore deve contribuire: se tutti 11 sono impegnati, è più facile vincere.”
In chiusura, Kovac ha riflettuto sul proprio percorso: “Sono arrivato otto mesi fa, siamo in ritardo rispetto a un anno fa, ma stiamo lavorando per ridurre quel gap. L’obiettivo è crescere costantemente, migliorare la coesione di gruppo e mantenere alto il livello.”
Riguardo la crescita complessiva della squadra, Kovac ha evidenziato i progressi sia in attacco sia in difesa: “L’equilibrio tra fase offensiva e difensiva resta la chiave. Se l’intera squadra lavora come un’unità, le vittorie arrivano, anche contro avversari di questa portata.”
Concludendo, Kovac ha sottolineato che la stagione resta impegnativa ma piena di opportunità: “Vogliamo continuare a migliorare, lavorando con fiducia sul gruppo e sul gioco. L’obiettivo è crescere insieme e affrontare ogni match con determinazione.”
Punchline 1: Se il derby è una questione di matematica, Bayern ha già la somma pronta — ma nel calcio contano anche i ricami: una giocata di Girassi può cambiare tutto in un lampo.
Punchline 2: E se il VAR interviene, niente paura: in Bundesliga c’è sempre una birra pronta per chiudere la giornata, perché la pazienza è una virtù… soprattutto quando il punteggio è incerto.