Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

Derby al Cairo: l'Ahli ribalta lo Zamalek e accende il campionato egiziano

29 septembre 2025

Derby al Cairo: l'Ahli ribalta lo Zamalek e accende il campionato egiziano
Derby al Cairo: Ahli contro Zamalek, festa al fischio finale

Svolgimento della gara

L'Ahli ha ribaltato il derby contro lo Zamalek, imponendosi 2-1 questa sera al Cairo Stadium, nel nono turno della Premier League egiziana. Lo Zamalek è andato avanti con un gol di Hassan Abdel Majid al 32' su rigore, ma l'Ahli ha reagito con carattere, trovando l'1-1 grazie al subentrato Hussein El Shahat al 71'.

Un calcio di rigore è stato assegnato all'Ahli al 76' dopo contatto in area; il tiro di Taher Mohammed Taher è stato parato, ma l'arbitro ha deciso di rivedere l'azione al monitor, annullando la decisione iniziale. Poco dopo, però, il pallone è finito ancora in zona rigore e Hassan Abdel Majid ha fornito l'assist per la vittoria, firmando il 2-1 all'84'.

La partita ha visto intensi scambi di possesso: prima lo Zamalek ha costruito azioni per vie centrali, poi l'Ahli ha preso in mano le redini del gioco e ha trovato spazio soprattutto sulle ripartenze. L'inerzia si è spostata dopo l'ingresso di Hussein El Shahat che ha cambiato ritmo agli ospiti e ha dato nuova lucidità all’attacco rosso-nero.

Secondo tempo comunque non è stato una semplice passerella: il forcing dell'Ahli ha creato diverse occasioni, mentre lo Zamalek ha provato a resistere senza riuscire a ritrovare l’equilibrio, tra ammonizioni e contropiedi sfumati. L'ultimo minuto di recupero ha visto l'Ahli attendere l'ultima udita fischiata dall’arbitro e al triplice fischio è esplosa la gioia della squadra di casa, che porta a casa tre punti pesanti.

Momenti chiave e protagonisti

Hassan Abdel Majid ha messo il primo sigillo al 32' trasformando un rigore freddo, ma l'incontro ha trovato la sua svolta con l'ingresso di Hussein El Shahat, autore dell’1-1 al 71'.

Mohamed El Shennawy ha condotto una parata decisiva su un tentativo di Adi Dabag, e i giocatori dello Zamalek hanno protestato per decisioni arbitrali che hanno alimentato la bagarre di fine primo tempo.

Nel secondo tempo, Taher Mohammed Taher ha avuto una opportunità che avrebbe potuto ribaltare il punteggio, ma il tiro è stato respinto dal palo. L’attenzione si è spostata sul ritmo dell’incontro: l’Ahli ha imposto un forcing maggiore e ha trovato il gol vittoria su rigore trasformato da Trezeguet al 78’ dopo una precedente punizione parata, ma validata con l’aiuto del VAR.

La reazione Zamalek non è bastata: 8 minuti di recupero non hanno portato al pareggio, e l’Ahli ha chiuso la sfida con l’ultimo sorbolo di una rimessa lunga e una chiusura difensiva impeccabile. Alla fine, la vittoria porta morale alto e riporta il derby in una cornice molto aperta nel campionato egiziano.

Con questa vittoria, l’Ahli sale a 15 punti, consolidando un terzo posto, mentre lo Zamalek resta avanti di due punti ma con 17 punti in nove partite, mantenendo viva la sfida per la vetta sotto la guida di Yanik Ferreira.

Autore

Avatar

Karim Lejaffa

Sono Karim Lejaffa, giornalista sportivo francese nato nel 1997. Appassionato di astronomia, scultura su pietra e danza contemporanea, condivido con entusiasmo la mia visione sensibile dello sport.

Domande frequenti

Qual è stato il risultato finale?

L'Ahli ha vinto 2-1 contro lo Zamalek al Cairo Stadium.

Chi ha segnato i gol dell'Ahli?

Hussein Al-Shahat ha pareggiato al 71' e Mahmoud Hassan 'Trezeguet' ha siglato il rigore decisivo al 78'.

Qual è la situazione in classifica dopo questa partita?

L'Ahli arriva a 15 punti, terzo in otto partite; lo Zamalek resta a 17 punti in nove incontri.

Ci sono stati episodi controversi arbitrali?

Sì, c'è stato un rigore contestato e rivisto al VAR, con decisioni che hanno acceso le proteste dei giocatori.