Derby del Cairo: Al Ahly contro Zamalek per la Supercoppa Egiziana 2025 in diretta
9 novembre 2025
Guarda la finale della Supercoppa Egiziana 2025 tra Al Ahly e Zamalek a Dubai
Gli occhi del calcio africano sono puntati sul Mohammed bin Zayed Stadium di Abu Dhabi, dove Al Ahly e Zamalek si fronteggiano per la Supercoppa 2025, trasformando un classico del Cairo in una grande tournée internazionale.
Al Ahly punta a difendere il titolo contro il rivale storico, determinato a spezzare un digiuno che dura da anni. Il match promette intensità, tattica e una cornice da grande evento globale: chi alzerà per primo il trofeo?
In semifinale, l'Ahly ha superato Ceramica Cleopatra per 2-1, mentre lo Zamalek ha eliminato Pyramids ai rigori, offrendo una notte di grande equilibrio e pathos. Il confronto rievoca la finale della scorsa stagione, decisa ai rigori, e aggiunge pepe alla rivalità tra le due formazioni.
L'Ahly vanta 15 titoli di Supercoppa, mentre lo Zamalek è a quota 4, con l'ultimo titolo risalente al 2019. La sfida di questa sera è quindi non solo una partita, ma un capitolo di storia per il calcio egiziano, scritto sotto i riflettori internazionali.
Formazioni stasera: l'Ahly gioca in 4-3-3, con il portiere Mohammed El-Shennawy e una linea difensiva guidata da Ahmed Nabil Kouka, Yassin Meri, Yasser Ibrahim e Mohamed Hany; a centrocampo Marwan Attia, Aliou Diang e Ahmed Sayed Zizou; in attacco Mahmoud Hassan Trezeguet, Nites Gradichar e Ashraf Ben Sharqi. Il Zamalek risponde con il 4-4-2: Mohammed Awwad in porta; difesa con Omar Jaber, Mohamed Ismail, Mahmoud Hamdi El-Wenesh e Ahmed Fattouh; centrocampo con Mohamed Shahat, Seif Farouk Jaafar, Nasser Maher e Abdullah El-Said; attacco con Amr Nasser e Chico Banza.
Questa notte sarà un laboratorio di tattiche e cuore: due formazioni che hanno scritto pagine importanti della storia del calcio egiziano e che cercano di scriverne un'altra. Buon divertimento e forza ai tifosi!
Punzone: Due squadre, un pallone, 90 minuti di drammi in diretta: è la versione sportiva del grande spettacolo. Punzone 2: se il finale vi sorprende, sappiate che l’unica cosa che resta sempre onesta è l’ironia del pubblico: ridere è parte del gioco.