Derby della capitale: AS FAR conquista la vetta del campionato marocchino in rimonta
7 novembre 2025
Anteprima
L'AS FAR ha proseguito la sua serie positiva, conquistando la quinta vittoria della stagione nel campionato marocchino e imponendosi sul Fath Rabat.
La sfida del derby della capitale è stata decisa dall'unico gol segnato da Youssef Al-Fahli al 54° minuto.
La partita si è disputata allo stadio di Kenitra, perché lo stadio di Rabat ospita la finale femminile della Coppa del Mondo e lo stadio Moulay Abdellah è in manutenzione.
Con questa vittoria l'AS FAR ha guadagnato la vetta della Ligue 1 marocchina, superando per differenza reti il Wydad Casablanca.
L'atmosfera è stata caratterizzata da una tensione tipica dei derby, nonostante la partita si disputasse lontano dalla capitale.
Contesto e sviluppo
Nonostante la partita sia stata disputata fuori dalla capitale, la passione dei sostenitori dell'AS FAR è stata palpabile, mentre anche i tifosi del Fath Rabat hanno alimentato il clima di derby.
L'AS FAR arriva in forma, forte di una serie di vittorie tra campionato e gironi della CAF Champions League, dimostrando una continuità che mette pressione agli avversari.
Il Fath Rabat arriva dopo una sconfitta nell'ultimo turno contro Hassania Agadir, ma aveva ritrovato slancio con due vittorie, prima di affrontare il derby.
L'allenatore dell'AS FAR ha sorpreso i tifosi affidando la fascia di capitano a Younes Abdel Hamid, veterano proveniente dal campionato francese, preferendolo a Rabii Harimat.
Il Fath Rabat presentava la formazione migliore, con l'obiettivo di spezzare l'egemonia dell'AS FAR nel derby della capitale degli ultimi tempi.
Il VAR ha guidato le decisioni: al 10' Hamza Khabah ha segnato ma la rete è stata annullata al check, e al 23' è stato annullato un gol di Rida Slim.
Nel primo tempo la gara è rimasta sullo 0-0, con il Fath Rabat che ha reagito alla pressione e ha chiesto un rigore al 90 con la VAR; dopo l'intervallo l'AS FAR ha preso in mano le redini.
La seconda frazione ha visto l'AS FAR salire in cantiere on the go; al 54' Youssef Al-Fahli ha segnato l'unico gol, scatenando la gioia dei tifosi.
La festa dei sostenitori dell'AS FAR ha acceso le gradinate, mentre Rida Slim ha rischiato di scaldare l'atmosfera prima che i compagni e l'arbitro contenessero l'episodio.
Il Fath Rabat non è riuscito a reagire all'assalto e ha visto Osama Sokhan espulso all'84'.
La superiorità numerica ha agevolato l'AS FAR nella fase finale e ha determinato un finale teso ma controllato.
All'85' i Rabat si sono spinte con veemenza, ma la ripresa non ha regalato altre reti e l'AS FAR ha conservato il risultato.
Al 90' il Fath Rabat ha chiesto un rigore, ma il VAR ha confermato la posizione del difensore dell'AS FAR.
Nel recupero finale, al 90+8, Anas Bash ha sciupato una ghiotta opportunità davanti al portiere avversario.
In sintesi, il derby della capitale ha visto un AS FAR sepato in testa alla classifica con una vittoria sudata ma meritata, alimentando l’entusiasmo dei tifosi e la discussione su come può cambiare la stagione.
Punchline 1: Se il derby è una freccia, il VAR è il bersaglio: colpire è facile, farlo giusto è arte di pochi. Punchline 2: Se la difesa è un bunker, l’attacco è solo un cecchino: quando punta, il pallone trova la rete e l'avversario si domanda dove sia finito il caffè del riscaldamento.