Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

Derby di Gedda tra Al‑Ittihad e Al‑Ahli: tifosi in scena e record di presenze

9 novembre 2025

Derby di Gedda tra Al‑Ittihad e Al‑Ahli: tifosi in scena e record di presenze
Derby di Gedda tra Al‑Ittihad e Al‑Ahli: tifoserie in evidenza e record di presenze

Si è chiusa l'ottava giornata della Saudi Pro League, una giornata che ha attirato l'attenzione non solo per la classifica ma per le scene che hanno inondato i social. Il derby di Gedda tra Al‑Ahli e Al‑Ittihad è stato l’episodio clou della giornata, capace di mescolare storia, spettacolo e polemiche in uno stesso pacchetto di calcio saudita.

Al centro della giornata c’è stato un tifo molto mediatico: i sostenitori dell’Unione hanno mostrato una robusta coreografia e striscioni che celebravano le presenze massicce nelle tribune. Diversi cronisti hanno descrittamente l’impatto visivo come una vera scenografia di passione, ribadendo quanta forza possa avere una curva ben coordinata in un classico regionale.

La partita ha diviso la platea tra chi chiedeva spettacolo e chi annotava l’atmosfera sotto controllo. Fino al fischio finale, una parte dei tifosi dell’Ahli ha scelto di lasciare lo stadio, offrendo ai social una scena insolita che ha acceso dibattiti tra tradizioni derby e gestione delle emozioni negli spazi sportivi.

Nella rubrica Trend della giornata, analisi dei clip più discussi sui social dopo le gare dell’ottava giornata, tra presenze record, proteste tattili e inviti al fair play, segna un capitolo che continuerà a far discutere.

Tifo dell’Unione

Secondo Amro, la folla dell’Unione ha mostrato una gestione scenica di grande impatto, con coreografie coordinate e un volume che ha accompagnato ogni momento della gara.

Khaled Al‑Aliyan ha commentato l’effetto visivo delle bandiere alzate, sottolineando come questa immagine possa diventare simbolo di una potenza popolare nel contesto calcistico saudita.

Wael Kario ha scherzato sull’ingresso dell’Unione nel Guinness dei Primati per il tifo più rumoroso contro l’Ahli, mentre Fawaz ha elogiato lo spirito sportivo delle curve e la cornice che ha accompagnato la serata.

Partenze Premature

Alcuni protagonisti hanno notato un’atmosfera di addio anticipato da parte della tifoseria, con osservazioni sul fatto che non fosse la serata giusta per esagerare.

Altri hanno ricordato le tradizioni legate al derby, sottolineando che a volte la prudenza può avere il peso di una scelta vincente.

Néanmoins, un commentatore ha evidenziato che a volte una chiusura simbolica può fungere da segnale utile per i prossimi appuntamenti.

Il Derby Centenario

Questo incontro ha scritto una pagina storica: Al‑Ahli e Al‑Ittihad hanno disputato la centesima sfida tra le due società, cementando una rivalità che datava dai primi incontri del secolo scorso.

La storia dei confronti tra le due squadre racconta di un equilibrio storico: dopo 100 match, entrambe hanno vinto 33 volte e 34 sono stati i pareggi. I gol complessivi segnati hanno mostrato una leggera prevalenza per l’Unione con 135 reti contro 134 dell’Ahli. Nel 2022‑2023 il Derby non si è disputato a causa della retrocessione dell’Ahli, aggiungendo una nota amara a una saga infinita.

Il match odierno è stato definito da alcuni osservatori come meno esplosivo rispetto alle aspettative, con una fase iniziale di possesso e senza grandi fiammate offensive. Le occasioni sono mancate e la partita, pur offrendo momenti interessanti, non ha brillato per la scintilla tipica dei derby di Gedda.

Punchline 1: Se il derby fosse una performance comica, sarebbe stata in chiaro-scuri, con applausi tra una battuta e l’altra ma poco da raccontare come azione sul campo.

Punchline 2: E se l’emozione fosse un rigore, questa serata avrebbe segnato in pieno, ma la mira è rimasta fuori fuoco solo per errore di scelta tra pubblico e panchina.

Autore

Avatar

Sofia Soso

Sono Sofia Soso, giornalista sportiva italiana nata nel 1996. Appassionata di immersioni subacquee, pittura su seta e canto lirico, condivido con entusiasmo la mia visione sensibile dello sport.

Domande frequenti

Quali sono stati i momenti chiave del derby di Gedda?

I momenti principali includono il tifo coordinato, l’impatto visivo delle coreografie, l’abbandono di parte del pubblico prima del fischio finale e le discussioni sui social.

Perché alcuni tifosi hanno lasciato lo stadio?

Per una combinazione di stanchezza, frustrazione e scelte legate al comportamento nelle curve; la scena ha acceso dibattiti sulla gestione dell’atmosfera derby.

Qual è la storia recente tra Al‑Ittihad e Al‑Ahli in termini di incontri ufficiali?

Il head-to-head conta circa cento incontri, con un equilibrio quasi perfetto tra vittorie e pareggi, e una differenza di pochi gol totali tra le due squadre. Nel 2022‑2023 il derby non si è disputato per motivi legati alla classifica.